RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dilemma lancinante via la reflex per la mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » dilemma lancinante via la reflex per la mirrorless





avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2013 ore 7:22

Avevo fatto il passo tempo fa, vendendo d3 24-70, 80-200, 120-400 sigma, 24, 35, 50...


Che reflex avevi Manuel? e che obeittivi? e cosa non ti piaceva?



Mi mancava la possibilità di avere impostazioni rapide, mi mancava l'af veloce in situazioni critiche, mi mancava un mirino serio...
Come mirrorless avevo un oly ep3 con mirino elettronico esterno con 14mm 20mm 45 mm e i due zomm che vendevano in bundle

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2013 ore 10:45

Quotone per Zentropa!! Io di certo non faccio foto per lavoro, è un hobby ma diverse volte ho perso occasioni belle perchè non avevo con me la reflex. Così in preda a raptus, durante un viaggio di lavoro ad Hong Kong, ho preso la OM-D, risparmiando un po'. Ora l'ho sempre con me, tutti i giorni, devo dire che per praticità e qualità non è che mi faccia troppo rimpiangere la reflex (non ho una 5D, ho una 7D che proprio uno schifo non è....).

A seconda dell'umore e della situazione uso la relfex o la mirrorless ed a volte con la mirrorless mi prendo pure su la Leica IIIa, tanto di spazio ne avanza!

Non credo siano da prendere in considerazione le mirrorless più scarse, perchè in tal caso la differenza con la relfex è davvero troppa. Avevo una GF3 in precedenza, ma non la usavo mai: niente mirino, scarsa resa ad alti iso, funzioni solo a menù e nessun tasto/rotella ecc ecc, troppe rinunce.

la OM-D o certe Fuji non richiedono particolari rinunce invece!

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2013 ore 13:49

Dragon, tuo stesso dubbio e per gli stessi motivi!!

Per ora ho preso la Fuji X-E1 da affiancare alla 5D3 con corredo ridotto.
Non ho voglia di rinunciare (almeno per ora) del tutto alla 5D3 e pensavo di tenerla con due/tre ottiche di qualità per le situazioni più "importanti" ed usare la fuji al posto del "tuttofare"

La scelta della mirrorless è caduta sulla Fuji per due motivi:
1) Il sensore è il migliore in circolazione, anche grazie all'assenza del filtro AA (forse sony è lì come qualità ma non mi piacciono le ottiche native)
2) Le ottiche Fuji sono poche ma tutte di livello altissimo e con 500 euro ti porti a casa gran bei vetri

Inoltre sto riscoprendo il piacere delle ottiche manuali (che sulle mirrorless si usano molto più facilmente) e tutta una serie di opportunità vintage (grazie agli adattatori) dall'ottima qualità e prezzo ridotto Sorriso

Consiglio? Prenditi una Fuji o una NEX (magari usate) con uno zoom standard e almeno un buon fisso e comincia a provarle... poi decidi ;-)

Se ti può essere utile qui un breve confronto tra fuji, 5D3 e 60D... www.projobs.it/j/blog/217-fuji-x-e1-contro-canon-5d-mkiii-e-60d

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2013 ore 13:54

Quoto e straquoto Xlello: "Consiglio? Prenditi una Fuji o una NEX (magari usate) con uno zoom standard e almeno un buon fisso e comincia a provarle... poi decidi"

Il rischio di pentirsi della vendita delle reflex e' enorme... quindi meglio andarci con i piedi di piombo... al alimite se la mirrorless non ti soddisfa la rivendi piu' o meno a quella che la hai pagata... e ci smeni poco... invece se vendi la 5dIII e corredo e poi te ne penti, sono dolori...

Su Nex io ti consiglio o una 5n usata con il mirino elettronico FDA-E1VS oppure una bella 6 con il 16-50 in kit.

Luca

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2013 ore 11:47

Ciao, ho visto solo adesso questo thread, ma ti rispondo lo stesso. Anch'io ho avuto il tuo stesso dubbio, dato che in vacanza mi sono sempre portato via una valigia di attrezzatura fotografica. Ho aggiunto al mio corredo (7D) una eos M, che posso utilizzare con tutte le lenti che ho già, alla quale ho aggiunto il Canon ef-m 11-22, che trovo eccezionale.
Per farla breve... la borsa con la 7D, nell'ultimo viaggio breve, è rimasta a casa...la qualità d'immagine è identica alla 7D.
Ciao
Stefano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me