JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Domanda da puro ignorantone, perdonatemi, perché non ho mai avuto un cellulare con periscopica (e quindi mai con zoom ottico reale). Si sa il 3x e 6x rispetto a cosa sono? Cioè, qual è l'unità di focale base da moltiplicare per 3 e per 6? Anche perché immagino che il Lytia da 1 pollice sarà sulla fotocamera principale e basta, gli altri sensori non saranno così grandi. „
3x e 6x sono rispetto alla focale equivalente della normale che è una 23mm, la grandangolare invece è 0,6x quindi una 14mm che con le correzioni delle distorsioni diventa una 15mm equivalente circa.
I sensori di grandangolare (0.6x) e tele (3x, in realtà 2,7x) sono leggermente più piccoli, 1/1,56", sempre 50Mpx
“ [...] Digital Chat Station suggerisce che la serie OPPO Find X7 ha subito un aggiustamento del nome, con i modelli che ora sono Find X7, Find X7 Ultra e Find X7 Ultra Satellite Communication Edition. Il suffisso “Pro” è stato sostituito con “Ultra”.
Inoltre, viene detto che tutti questi modelli sono dotati di una batteria da 5000 mAh con ricarica cablata da 100 W, mentre la serie Ultra supporta specificamente la ricarica wireless da 50 W. La serie Ultra è caratterizzata da un doppio periscopio da un pollice ed è disponibile nelle colorazioni Desert Silver Moon, Sea and Sky e Pine Shadow Ink Rhyme.[...] „
“ OPPO Find X7 Ultra presenta ufficialmente il sensore LYT-900 con nuovi entusiasmanti dettagli
20 dicembre 2023 in Ultime notizie , Telefoni
[...]
Il sensore LYT-900 di Sony rappresenta una nuova era nei sensori inferiori di grandi dimensioni, offrendo una dimensione generosa di un pollice. Le specifiche ufficiali di OPPO evidenziano processi avanzati, maggiore sensibilità alla luce, maggiore purezza e una gamma dinamica più ampia, promettendo agli utenti un'esperienza fotografica senza precedenti.
[...]
Digital Chat Station, una fonte affidabile di approfondimenti tecnici, approfondisce i dettagli tecnici del sensore LYT-900. In particolare, il processo di produzione del sensore ha visto un notevole aggiornamento dai 40 nm del suo predecessore, il Sony IMX989, agli impressionanti 22 nm. Questa riduzione del consumo energetico è in linea con la costante ricerca dell'efficienza da parte del settore.
Una delle innovazioni chiave apportate dal sensore LYT-900 è l'incorporazione della tecnologia DCG (Dual Conversion Gain). DCG, acronimo di Dual Conversion Gain, regola dinamicamente tra le modalità ad alto guadagno (HCG) e a basso guadagno (LCG) in base ai cambiamenti della luce ambientale. Questa tecnologia intelligente ottimizza la gamma dinamica del sensore e le prestazioni del rumore, garantendo una qualità dell'immagine eccezionale in varie condizioni di illuminazione.
La gamma dinamica del sensore LYT-900 è stata elevata a ben 14,5 livelli, un miglioramento significativo rispetto ai suoi predecessori. Questo miglioramento, abbinato alla tecnologia Dual Conversion Gain, posiziona la serie OPPO Find X7 all'avanguardia nella fotografia per smartphone, promettendo agli utenti versatilità e qualità dell'immagine senza precedenti.
Considerato che la versione Find X7 Ultra Satellite Communication Edition sarà esclusiva della Cina, ci sono ottime possibilità che l'X7 Ultra venga reso disponibile per il mercato globale.
Presentazione probabilmente nella seconda settimana di Gennaio:
“ Oppo Find X7 Ultra avvistato su Geekbench prima del lancio -21 dicembre 2023 __________________________________
I rapporti affermano che Oppo annuncerà la serie di smartphone Find X7 nella seconda settimana di gennaio 2024. La gamma comprenderà due modelli, Find X7 e X7 Ultra. Quest'ultimo dovrebbe sostituire il Find X7 Pro . I rapporti hanno rivelato che il Find X7 ha il numero di modello PHZ110, mentre il Find X7 Ultra è identificato con il codice di modello PHY110. Prima del lancio previsto, l'Ultra è apparso su Geekbench, rivelando informazioni chiave sul suo chipset, RAM e versione Android.
Ci sono due elenchi per Oppo Find X7 Ultra su Geekbench. Entrambi gli elenchi implicano che Snapdragon 8 Gen 3 sia la fonte di alimentazione del dispositivo. Mostrano inoltre che il dispositivo è dotato di 16 GB di RAM e Android 14, che dovrebbe essere sovrapposto all'interfaccia utente ColorOS 14.
I rapporti hanno rivelato che ci saranno due edizioni del Find X7 Ultra. Uno di essi supporterà la comunicazione satellitare bidirezionale , mentre l'altro non la supporterà. Il resto delle specifiche probabilmente saranno le stesse su entrambi i modelli.
“ Evento della serie Oppo Find X7 fissato per il 27 dicembre, con lancio a metà gennaio
Oppo ha annunciato ufficialmente una conferenza il 27 dicembre, con al centro l'attesissima serie Oppo Find X7 . Durante l'evento, l'azienda dovrebbe rivelare i progressi significativi e le caratteristiche innovative previste nella prossima serie. La data di lancio ufficiale, prevista intorno alla metà di gennaio, dovrebbe essere rivelata durante la conferenza.
Il titolo della conferenza, “ Exploring Technology No Man's Land ” (tradotto), allude all'indagine della tecnologia d'avanguardia. Inoltre, Hasselblad co-ospiterà l'evento, il che suggerisce un focus sulle capacità della fotocamera del gadget. I partecipanti potrebbero anche essere ansiosi di saperne di più sulle future capacità di comunicazione satellitare.
“ NEWS OPPO presenta le novità dei Find X7: da AndesGPT ai satelliti
OPPO ha appena tenuto una conferenza nella quale ha svelato alcune delle principali novità della OPPO Find X7 Series in uscita a gennaio 2024 con tanto di variante Ultra. La novità più interessante è decisamente il rilascio di AndesGPT: il primo modello di intelligenza artificiale generativa della Green Factory, che possiamo definire una sorta di ChatGPT per gli smartphone.
Presentazione ufficiale l'8 Gennaio, l'Ultra uscirà in tre diverse colorazioni. Nell'articolo tutti i dettagli, ormai sappiamo praticamente tutto tranne se verrà o meno commercializzato al di fuori della Cina. Il range ottico della quadricamera è 14-135mm equivalenti
“ OPPO Find X7 e Find X7 Ultra presentati ufficialmente: ogni angolazione, variante di colore e opzioni configurabili
Emersa infine l'ultima specifica rimasta ancora in dubbio, ossia il sensore dell'ultrewide:
“ sensore LYT900 da 50 MP come fotocamera principale 50 MP LYT600 come fotocamera ultra-grandangolare 50 MP IMX890 come fotocamera con teleobiettivo 3x 50 MP IMX858 come teleobiettivo 6x „
l'X7 Ultra quindi non monta più sull'ultragrandangolare l'IMX890 come nell'X6 Pro.
-Normale 1x, 23mm -> Sony LYT900 da 1/0.98" (50Mpx) -Tele 3x (2.7x), 65mm -> Sony IMX890 da 1/1.56" (50Mpx) -Tele 6x (5,9x), 135mm -> Sony IMX858 da 1/2.51" (50Mpx) -UW 0.6x, 14mm -> Sony LYT600 da 1/1.95" (50Mpx)
Le dimensioni del sensore del nuovo UW sono dunque minori ma questo dovrebbe garantire i 14mm effettivi, nell'X6 Pro con la correzione delle distorsioni si arrivava a 15mm.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.