| inviato il 10 Novembre 2023 ore 11:38
Leopizzo dipende dall'uso che fai del dispositivo, non è detto che farcire di ram un PC sia meglio sempre anzi certi tagli di memoria possono ridurre le rpestazioni avendo associati dei timing e/o frrequenze inferiori. Detto questo io punterei a 32gb. |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 12:02
I processori M1 e l'attuale M2 hanno riscritto la storia della Ram, ( ovviamente a patto che il disco di sistema sia un buon ssd e libero da cumuli di file di tutte le razze, solo sw e sistema operativo ) i 16 e i 32 accontentano anche i più famelici sw da post produzione. Provare per credere. |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 12:20
SaroGrey la ram funziona sempre allo stesso modo per il sistema operativo che ci tiene i dati delle applicazioni in esecuzione I chip apple usano un'unica memoria condivisa tra CPU e GPU, soluzione che non ha inventato Apple ma esiste da decenni e che ha vantaggi (velocità di accesso ai dati della GPU da parte della CPU e viceversa, riduzione dei costi per il produttore con le tecnologie moderne) e svantaggi (riduzione della quantità di memoria complessiva, le GPU discrete oggi solitamente usano memorie GDDR6 o GDDR6X molto più veloci delle DDR5 usate da apple in condivisione con la CPU). La quantità di ram che serve la determina l'uso che fai del dispositivo in altre parole le applicazione che usi. 8GB di ram possono tranquillamente bastare per molti utilizzi anche con Windows ma è sconsigliabile usare 8gb principalmente perchè è sempre meglio montare i moduli a coppie per sfruttare il dual channel e 16gb costano una inezia su PC, a differenza di quanto chiede apple... Comunque, sia su mac sia windows quando la ram finisce non è che si blocca tutto semplicementea il sistema operativo swappa su disco. Una volta questo era terribile, oggi l'impatto è avvertibile ma molto meno grazie al fatto che gli SSD sono molto più veloci dei dischi meccanici. Comunque sia su MAC sia su Windows io non scenderei sotto i 16 GB anche se su PC puoi espandare mentre su apple non mi pare. Personalmente uso 32gb su Windows 11 ma non sono mai riuscito a saturarli nemmeno facendo stitching di N immagini per panoramiche da oltre 200mpx |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 13:06
Resta però il fatto che 8 Gb di ram su M1 rendono tutto molto/molto/molto più veloce che 16Gb ram su Intel, ma non perché lo leggo ma perché li ho entrambi, Capture one, Topaz e Helicon li ho tolti dal disco intel messi in M1 con somma soddisfazione, su come lavorino su win non lo so e non mi posso proporre, dal 2007 win è solo su un mini Pc collegato alla Tv per rete. |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 14:07
SaroGrey stai confrontando generazioni diverse e ogni generazione porta vantaggi prestazionali rispetto a quella prima |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 16:19
Ma se il titolo è "assemblare pc per abbandonare mac" perché cavolo si deve parlare di Mac, di quanto è bello Mac, di quanto è figo Mac, ma rimani con Mac, Mac trasforma l'acqua in vino, Mac fa risorgere anche i topi morti, ecc ecc? Ha detto che vuole passare a PC, perché si deve sentire scassare i cabbasisi dai soliti fan della mela mozzicata? Si, vi piace Mac, è chiaro. Andate sui thread Mac a tirarvele tra di voi senza sentire il bisogno di evangelizzare il prossimo. |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 17:34
Forse perchè ha scritto che: - il mac lo voleva abbandonare solo perchè non si aggiorna più e non perchè si è trovato male... - (parole sue) è un troglodita informatico, e quindi piuttosto che lanciarsi in avventure da assemblatore s'è pensato di far cosa sensata esplorando altri lidi.... Pertanto oltre ai consigli su PC sono partiti anche consigli su come aggiornare/riciclare il sistema attuale. Poi posso convenire sul fatto che PURTROPPO, come sempre, tutte le discussioni in cui si parla di Apple, finiscano in gazzarra PC Vs MAC , ma qua non mi sembra che nessuno volesse, nelle battute iniziali, evangelizzare alcunchè |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 17:44
Sinceramente con quel budget a disposizione, io resterei su MAC e pace, vero che si fan pagare carissimi gli upgrade Ram e SSD, ma se uno é abituato a MAC da anni, con i suoi pro e i suoi limiti, si troverá meglio. C''e anche da dire che, complice l'aumento dei componenti PC, anche con un mercato stabilizzato, non c'e piú un enorme divario di spesa. |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 17:59
se salgono i prezzi delle memorie, salgono sia per mac sia pc |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 18:18
“ se salgono i prezzi delle memorie, salgono sia per mac sia pc „ Certo, salgono i listini di Apple ma vogliamo fare un confronto tra il 2018 e il 2023 su prodotti circa analoghi, il sovraprezzo dato ad Apple secondo me oggi é un po' meno marcato. Almeno é la mia sensazione andando a memoria, per non raccontare del periodo Covid/post covid. |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 18:19
“ ti do anche io i miei 2 cents: non ho mai usato mac, ma per le video produzioni non usano Mac, e qui uno si fa le domande „ questa è un'affermazione curiosa visto che il mondo video è proprio quello di elezione per il Mac, sia dal punto di vista hardware che software. Ovviamente, windows dice la sua ma... Per la fotografia sono indifferenti. Per la grafica è una questione di abitudini e di alcuni software. Per il mondo del 3D invece, linux e Windows offrono molto di più anche se gli ultimi M3 sembrano interessanti. Poi, per carità, ognuno ha la propria religione come giustamente afferma Leopizzo! |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 18:36
@Makmatti lascerei perdere le sensazioni. Io penso che di elementi l'autore della discussione ne ha già abbastanza, a questo punto sarebbe interessante sapere cosa ha deciso di fare posto che secondo me entrambe le strade sono valide per motivi diversi |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 20:22
Ti consiglio una configurazione che ho venduto molto spesso quando lavoravo in un negozio di videogiochi: Celeron A 300Mhz @450 (overclock quindi) 64Mb di RAM DDR Hard Drive IDE da 2Gb. Scheda video Diamond Voodoo Banshee 8Mb Se vuoi spendere di più: Pentium II 433Mhz 128Mb di RAM DDR Hard Drive SCSI da 8.4Gb Scheda video Matrox G200 Scheda acceleratrice Diamond Monster2 (2 pezzi in SLI) Se invece ti va bene qualcosa di più vecchio ti vendo il mio primo PC Intel 80286 16Mhz (ma era un 12 overloccato e venduto per 16, maledetti) 1Mb RAM Disco fisso 40Mb con BUS urbano lento che fa tutte le fermate. Scheda video VGA con 256Kb (Kilobyte...) di memoria. Risoluzione che ti permette di contare (e vedere) ogni singolo pixel in una mezza mattinata. Un bel floppone da 3.5 perché siamo moderni e quelli vecchi non li vogliamo. Il case più bello che abbia mai visto E poi avevo 14 anni e il cosmo intero era diverso da ora. |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 20:26
“ Ma se il titolo è "assemblare pc per abbandonare mac" perché cavolo si deve parlare di Mac, di quanto è bello Mac, di quanto è figo Mac, ma rimani con Mac, Mac trasforma l'acqua in vino, Mac fa risorgere anche i topi morti, ecc ecc? „ Perchè a volte una persona deve capire che non sempre una scelta è giusta perchè presa d'istinto. Con quel budget è insensato cambiare bandiera, quello che fa un Mac Mini M1 con 8GB il mondo PC se lo sogna ( e no l'ottimizzazione di Apple è un altra cosa ). La GPU degli M1 base e il Neural Engine sono davvero un altro mondo. Un file da 30mpx della Eos R, l'M1 base da 8gb con DXO Pure Raw 3 ci mette 11 sec con il DeepPrime. Inoltre si può sempre prederlo usato, su amazon ci sono i Warehouse sui 500 euro oppure su Subito lo porti a casa con 400 euro. Ma nuovo lo prendi comunque a 599 euro ( sia versione M1 che M2 ). Da non sottovalutare il consumo bassissimo ( il primo M1 ha picchi a pieno carico di 40/50w ) , una configurazione PC carrozzata con GPU esterna si attesta sui 400/500W minimo ) Per il monitor non c'è bisogno di spendere un esagerazione, conviene investire in un spettrofotometro/colorimetro per fare le cose per bene, sempre. Per lo spazio un paio di HD esterni. Inoltre immagino che avrà qualche software Apple, che può benissimo riutilizzare. |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 20:55
500 watt un PC? Si se vuoi fare un record di overclock con azoto liquido |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |