RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale fotografia è vera arte? A. Adams, Salgado, McCurry Guidi, Krims, Araki


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quale fotografia è vera arte? A. Adams, Salgado, McCurry Guidi, Krims, Araki





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 20:04

l'Indice Enciclopedico dei Fotografi del Mondo Suddivisi per Epoca Genere e Stile con Preziose Indicazioni su Quale Sia il Buon Gusto ed il Cattivo Gusto


il "Comanducci" della fotografia?

o vogliamo parlare del Metantropico di Alpignano?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 20:09

il 3d precedente, dal quale sono stato bannato, è stato veramente un qualcosa di deprimente per chiunque abbia un briciolo di interesse per l' arte in generale e la fotografia in particolare.
Ma nemmeno quello, giusto un pò di umana curiosità.

E invece fenomeni che parlano di libri di cui hanno letto solo l'introduzione.

Non si giudica una foto, si giudica un percorso, una serie, un pensiero che un autore ha portato avanti nel tempo.
stare a disquisire sulla nuvoletta di un singolo scatto vuol dire aver capito poco poco poco....

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 20:11

Non si giudica una foto, si giudica un percorso, una serie, un pensiero che un autore ha portato avanti nel tempo.
stare a disquisire sulla nuvoletta di un singolo scatto vuol dire aver capito poco poco poco....


E almeno su questo bisogna essere tutti d'accordo!

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 20:13

Aggiungerei che si giudica anche valutando l'impatto dell'artista....

Come ho detto altrove, una bandiera bruciata ha diverso valore se la brucio io in giardino o se la brucia un capo di stato in diretta televisiva a reti unificate.

Forse e' un po' come l'uovo di Colombo... una volta svelato, anche se lo ripeti, non vale piu'.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 20:13

è stato veramente un qualcosa di deprimente per chiunque abbia un briciolo di interesse per l' arte in generale e la fotografia in particolare.
Ma nemmeno quello, giusto un pò di umana curiosità.

Esattamente.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 20:14

Questo pizza diavolo comincia a piacermi

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 20:21

Dello stesso autore segnalo l'ultima che ha un certo impatto. A mio parere.
La geometria di certo formalismo e poi quelle teste, del tutto fuori canone.
Non più altro perchè la produzione è ancora scarna e disomogenea.
Vedremo nei prossimi anni.





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 20:33

Ma se invece di iniziare di tanto in tanto sta menata MrGreen di quale fotografia sia o non sia arte, ci limitassimo a guardare le foto traendo appagamento ,gioia, dolore..... ecc. ecc da quelle che sono in grado di comunicarcelo?......

Magari si scopre che cio' puo' avvenire anche con le foto del nostro vicino di casa...

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 20:37

OT
Scusate non resisto.
A mio modestissimissimo parere per le foto di strade e di posti abbandonati servono gli USA. L'asfalto più scuro, la segnaletica a terra gialla, i neon, le insegne, le case colorate in legno che poi diventano decrepite, l'abitudine di abbandonare le cose e lasciarle decomporre dallo scorrere del tempo, i cartelli giganti, i pullman così diversi dai nostri, il deserto e l'asfalto... etc etc... sono cose che creano paesaggi diversi. È come se si percepisse lo scorrere del tempo.
L'alfettone bene o male si vede spesso.
Scusate, mi eclisso


avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 20:39

...L'alfettone bene o male si vede spesso.


Stavi andando bene ma hai toppato alla fine.
E' una Giulietta non Alfetta.Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 20:40

strano, Americani e Giapponesi invidiano le street europee..

I villaggetti di pietra della Provenza, i paesotti in mattoni rossi delle langhe.. solo che noi non li vediamo piu'. Siamo accecati dall'abitudine.

Vuoi mettere i ponti di Parigi (o anche solo Torino) rispetto alle strade famose Americane?...

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 20:43

In storia dell'arte mi é capitato di prendere qualche 4 in pagella. Quello che mi ha sempre colpito é che gli artisti (o sedicenti tali) hanno questa implacabile necessità di stabilire che cosa sia arte. Invece non ho mai incontrato un fisico in laboratorio o in un dipartimento di fisica teorica che disquisisse di che cosa fosse la "vera fisica". La pratica e basta. Quelli che non dormono su questa domanda, nelle discipline quantitative, solitamente sono quelli che non la praticano; sono filosofi della scienza o scienziati falliti, i guardoni della scienza. Al massimo, se va bene, sono scienziati veri i quali talvolta hanno dedicato un 1% del proprio tempo a fare un pochino di filosofia e poi il "grande pubblico" pensa che facessero solo quello perché chiaramente se non sei uno specialista il contenuto tecnico non lo conosci o non te ne curi.


(In realtà ciascun fisico ha un'idea ben precisa di che cosa sia la vera fisica o la vera matematica: é quella che fa lui MrGreen Ma sono cose che, rigorosamente si pensano, ma non si dicono).

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 20:44

Chissa ' perche', piace tutto cio' che non si ha sotto gli occhi, tutti i giorni.....

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 20:48

Non più altro perchè la produzione è ancora scarna e disomogenea.

Beh, per qualche motivo mi piace. Sorriso

user172585
avatar
inviato il 06 Novembre 2023 ore 20:56

Il problema è che la parola arte è assai scivolosa ed è usata spesso a sproposito.
Per me senza una prospettiva storica di almeno 20 anni non possiamo parlare di arte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me