| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 7:22
il fatto che sia nera e bordata dà a chi la osserva la possibilità di completarla come preferisce, piuttosto che renderla palese e togliendo ogni fantasia d'interpretazione all'interlocutore. Quel nero può essere un uomo, come potrebbe essere una donna coi capelli corti. Quel bordo bianco, quella ampio nero... forse porta un oggetto o due sotto le braccia. La foto può essere stata scattata da un'automobile, da un bar, dalla finestra di casa. Insomma, da a te la possibilità di vedere quello che vuoi, perché questo è l'intento dell'autore. Aiia. |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 7:40
“ @Paolo_Bamundo ....... il fatto che sia sfocata e macchiata dà a chi la osserva la possibilità di completarla come preferisce, piuttosto che renderla palese e togliendo ogni fantasia d'interpretazione all'interlocutore. Quella persona può essere un uomo, come potrebbe essere una donna coi capelli corti. Quel collo così allungato, quella veste nera... forse porta un oggetto o due sotto le braccia. La foto può essere stata scattata da un'automobile, da un bar, dalla finestra di casa quando metti a fuoco il calcare delle gocce sulla finestra e tutto ciò che si trova oltre è sfocato. Insomma, da a te la possibilità di vedere quello che vuoi, perché questo è l'intento dell'autore. È una scelta stilistica, non un errore fotografico, basti guardare altre sue foto per capire che è sicuramente capace di mettere a fuoco. „ Allora, quand'è così potremmo esser tutti degli "artisti". Mi spiego, bisognerebbe conoscere il vero intento del fotografo, cosa vorrebbe comunicare attraverso tale immagine; lasciare l'osservatore libero di far voli pindarici davanti ad una, anche se voluta, forma di "famolo strano" non basta a giustificarne l'esser "arte". |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 7:47
E' mattina, ho appena fatto un'opera. Si chiama RGB 46 46 46 con pixel bruciato al centro.
 |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 7:48
“ Ma cosa ne pensate della mia foto nera con bordino bianco ? „ Se appesa in casa, come antifurto potrebbe funzionare. |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 7:55
|
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 8:01
E' un attimo cadere nel ridicolo... qui si innesta il concetto del marchese del Grillo, Io so Io voi nun siete un caxxo. Manzoni è/era un'autorità, un nobile di origini, poi borghese, uno studiato classico, uno viaggiato e dai modi fini, uno quotato e affermato. Lui può mettere la merda nel barattolo. Voi no! |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 8:03
Se un mese prima di Fontana voi aveste portato una tela tagliata a una galleria, critico, accademia .... Secondo voi, cosa vi avrebbero detto? Eppure l'epoca era la stessa del Fontana. Quindi l'arte contemporanea, quella concettuale almeno, non è democratica. |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 8:19
Si ma calmati con i modi |
user253087 | inviato il 31 Ottobre 2023 ore 8:20
Mica ho detto di essere un'artista e di aver fatto un'opera d'arte. A molti è piaciuta, ad altri meno ma ha fatto discutere |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 8:30
“ Se un mese prima di Fontana voi aveste portato una tela tagliata a una galleria, critico, accademia .... Secondo voi, cosa vi avrebbero detto? „ Perbacco, dovevi portarne una . “ Quindi l'arte contemporanea, quella concettuale almeno, non è democratica. „ Mettiamoci anche che dovrebbe essere un filo perbenista e vestita a puntino, ecco. E nazionalpopolare, per la miseria. La pastasciutta è nazionalpopolare, conoscete un piatto più buono al mondo? Io no. Perchè sforzarsi di ricercare gusti nuovi quando possiamo avere quotidianamente, per pochi spicci, tanto ben di Dio? |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 8:49
“ Se un mese prima di Fontana voi aveste portato una tela tagliata a una galleria, critico, accademia .... Secondo voi, cosa vi avrebbero detto? „ forrse perche' quello che conta NON E' IL SEGNO. Forse perche' cio' che conta e' ALTROVE. Un po' come la bandiera americana bruciata... se la bruci tu nel cortile di casa, stai facendo pulizia in garage. Se la brucia Ruhollah Khomeyni in televisione il significato cambia. Il gesto pero' e' lo stesso. Non intendo difendere gli artisti.. ma.. bisogna comprendere che TU (o io) non hai alle spalle il percorso ed il pensiero di Fontana. Nel nostro caso il taglio sulla tela resta un taglio. L'artista ha la capacita' di rendere significativo un gesto. Non a caso il movimento dell'arte povera tenta di spostare il baricentro dall'opera definitiva alla performance. Le patate colorate che marciscono inchiodate ad un'asse bianca sono un' opera d'arte, effimera. |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 9:35
“ Non intendo difendere gli artisti.. ma.. bisogna comprendere che TU (o io) non hai alle spalle il percorso ed il pensiero di Fontana. Nel nostro caso il taglio sulla tela resta un taglio. L'artista ha la capacita' di rendere significativo un gesto. Non a caso il movimento dell'arte povera tenta di spostare il baricentro dall'opera definitiva alla performance. Le patate colorate che marciscono inchiodate ad un'asse bianca sono un' opera d'arte, effimera. „ E certo, però è chiaro che a quel punto non c'è più l'opera. Diventa arte qualunque gesto o performance, SE fatto da qualcuno che ha il percorso, bagaglio.... E' questo si che mi da fastidio, siccome l'ha fatto Lui vale, fatto da un × qualunque non vale. Preferisco che il personaggio illustre dimostri le sue capacità in modo più tangibile. Manzoni con la sua merda è emblematico; lui stesso la definisce una provocazione, quasi un test per allocchi. |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 9:59
Ma certamente che se fatto da Lui Vale e da te no... Se La Fornero dice che vai in pensione a 90 anni ha un altro impatto sulla TUA vita che se lo dicessi tu. Voglio dire.. e' esattamente cio che il movimento dell'arte povera si propone come obiettivo. Spostare il valore dall'opera (vista come feticcio) al contenuto (vista come IDEA). |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 10:18
“ Se La Fornero dice che vai in pensione a 90 anni ha un altro impatto sulla TUA vita che se lo dicessi tu. „ La Fornero è li per processo democratico. E la sua opera può essere criticata, rivista ed è analiticamente giustificata. Quelle degli artisti no! “ Voglio dire.. e' esattamente cio che il movimento dell'arte povera si propone come obiettivo. Spostare il valore dall'opera (vista come feticcio) al contenuto (vista come IDEA). „ Il problema delle idee... quali idee? Io spesso vedo solo provocazione... Anche i giostrai con la stanza degli specchi avevano un' idea. Mi sembra molto comodo. |
| inviato il 31 Ottobre 2023 ore 10:24
@FotoCaldani perché mi sono fatto un'idea di quello che pensi tu dell'arte in baso a ciò che hai scritto nei post precedenti ed è evidente che la tua non è una richiesta sinceramente interessata, ma sottintende un "che ca**o di foto è?", con quella vena polemica sia verso chi chi ha apprezzato la foto, sia verso chi non è d'accordo con la tua idea. @Perazzetta Ettore abbiamo la fortuna di poter vedere, anche se solo su un monitor, altre foto dello stesso autore e, magari cercando su internet, anche la sua visione sulla fotografia e sull'arte in generale. L'arte non deve per forza avere l'obiettivo di dare risposte, ma anche di far porre delle domande. Prendi, ad esempio, le foto di Todd Hido: l'autore stesso, in diverse interviste, ha detto che le sue foto non hanno l'intento di spiegare qualcosa a chi le guarda, ma di mettere l'interlocutore in condizioni di farsi delle domande e di scegliere quale sensazione evocano in lui. Alcuni ne colgono il calore domestico, altri invece l'angoscia e la solitudine. Chi ha ragione? Direi tutti. Riassumendo, l'autore vuole comunicare a chi guarda di scegliere il proprio punto di vista per usufruire della foto. Che poi dietro l'arte ci sia falsità, speculazione e tanto denaro che ne degenera il valore è vero, ma questo non toglie il fatto che c'è chi, attraverso l'arte, avverte il bisogno sincero e appassionato di esprimersi. @Jazzcocks facendo l'esempio di Manzoni, stai deducendo che non esistono artisti di umili origini che sono diventati famosi a livello internazionale? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |