RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indiscrezioni nuova Gfx 100 II 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Indiscrezioni nuova Gfx 100 II 3





avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 10:53

Faccio fatica a credere che, oggigiorno, applicando un profilo Repro al file GFX ed a quello della X2D si ottengano immagini distinguibili. Però non ho la prova provata.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 10:55

Colori da apprezzare, colore da denigrare, forse il Jpeg pre-cucinato, in Raw, ha senso parlarne ? Sopratutto se in una discussione entrano i profili fatti da pinco, pallino, pallone, ecc.

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 11:04

io faccio fatica ad accettare che uno spende 5k di macchina e ci deve applicare un profilo pinco pallino

con tutto il rispetto per Raamiel che stimo, trovo assurdo che in tutto il mondo si tengano i profili standard, mentre noi qui in questa piccola italia membri di forum abbiamo i Repro

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 11:07

Tolto l'otturatore centrale, quello che rimane appannaggio di hasselblad è la compattezza e leggerezza del sistema che fuji non vuole o non può raggiungere.


Concordo in toto. Aggiungerei che il sistema GFX é anche più versatile. Se avessi hasselblad probabilmente la userei solo in studio, con la "cicciona" fuji farei sicuramente più generi senza troppe menate. Personalmente andrei di fuji senza indugi....mi é uscita anche la rima MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 11:08

"con tutto il rispetto per Raamiel che stimo, trovo assurdo che in tutto il mondo si tengano i profili standard, mentre noi qui in questa piccola italia membri di forum abbiamo i Repro"
Sei così sicuro che in tutto il mondo si tengano i profili standard?

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 11:12

se non si tengono i profili standard vuol dire che i colori fanno proprio cacare MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 11:14

Condivido il pensiero di Paco, ognuno è libero di scegliere la fotocamera/il brand che più lo soddisfa. non è nikon vs canon, né HB vs Fuji.
Io preferisco la resa colore out of the camera di HB (così come preferisco quella di Canon rispetto a sony); è solo questione di gusti personali, non vedo dunque lo scandalo.
Potrei discutere dell'ergonomia, dei materiali, ma anche queste sono questioni soggettive e certamente non dirimenti. Personalmente trovo la fuji 100s che ho tra le mani piuttosto "plasticosa" ma questa sensazione è davvero irrilevante nell'uso pratico essendo infatti noto che le GFX sono ottimamente weather-sealed e dedicate ad uso professionale in ogni condizione atmosferica al pari delle fotocamere ml di HB. nessuna guerra di religione.
Fuji ha il grandissimo pregio di ascoltare gli utenti con riferimento alle continue implementazioni sui corpi e sul parco ottiche. HB a confronto è generazioni indietro, la X2D ha un Af di una fotocamera del 2016 e un range di ottiche adatte al nuovo Af del tutto inadeguato oltre che eccessivamente costoso.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 11:27

Lomo tranci verità apodittiche che nemmeno un magistrato della corte costituzionale

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 11:32

con tutto il rispetto per Raamiel che stimo, trovo assurdo che in tutto il mondo si tengano i profili standard, mentre noi qui in questa piccola italia membri di forum abbiamo i Repro


Lomo, i profili di Raamiel sono venduti in gran parte fuori dall'italia, in tutto il mondo, quindi non è un fenomeno italiano.

E' oramai cosa nota che si può creare qualsiasi profilo con qualsiasi fotocamera.

Per me, che faccio prevalentemente paesaggio, scarrozzarmi 23 - 32/64 - 100-200 in giro per i monti, non è il massimo della vita.

Se avessi una x1d con tre lenti piccole sarei più felice.

Purtroppo la x1d non ha il monitor tiltabile, cosa per me imprescindibile.

Pensa che stavo pensando anche al 907x.... quella ce l'ha il monitor tiltabile ma non ha il mirino....

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 11:38

Guarda che ho provato le ottiche V con x2d. E non c'è nessun vantaggio pratico in termini di af. Resta scadente.

Gfx100s e x2d ingombrano e pesano esattamente uguale.
La 100 ii, ha giusto un etto in più. Che faccio, lascio?MrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 11:45


"con tutto il rispetto per Raamiel che stimo, trovo assurdo che in tutto il mondo si tengano i profili standard, mentre noi qui in questa piccola italia membri di forum abbiamo i Repro"
Sei così sicuro che in tutto il mondo si tengano i profili standard?
la fuji gfx 100 ii ha 20 profili in fotocamera quanti ne servono ancora? forse serve quello che non esiste. poi sulla gfx100 s mai trovato in difficolta oltre i profili della fotocamera ne ho altri 41









avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 11:48


Condivido il pensiero di Paco, ognuno è libero di scegliere la fotocamera/il brand che più lo soddisfa. non è nikon vs canon, né HB vs Fuji.
Ma infatti io ho scelto quello che e meglio per me in una fotocamera guardo altro per il mio uso non faccio ritratti e quindi i colori a mio parere vanno fin troppo bene se dovessi scegliere una fotocamera in base ai colori probabilmente smetterei di fotografare perche non saranno mai fedeli al 100 %
io non amo depreview ma se mi presentassero un file con hassy andrei diritto in fuji . p.s il soggetto e asiatico non africanoMrGreen






avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 11:52

Guarda che ho provato le ottiche V con x2d. E non c'è nessun vantaggio pratico in termini di af. Resta scadente.

Gfx100s e x2d ingombrano e pesano esattamente uguale.
La 100 ii, ha giusto un etto in più. Che faccio, lascio?


Bhò, Maserc... io sto parlando di x1d o 907x, della x2d m'importa il "giusto".

Hai visto la combo 907x + 28?


avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 12:17

insomma per anni tutti a glorificare Fuji .. mi accatto gfx 100 II e improvvisamente è diventata una cac.ataMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 12:51

Beh dai sappiamo da che pulpito viene la predica.
Non è che ora i soliti siano diventati più affidabili.
Infatti la loro opinione la considero così utile che ho ordinato la GFX100 II.
A loro non piace? Sai quanto mi importa? ZERO.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me