RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

APS e m43... la guerra delle altre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » APS e m43... la guerra delle altre





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 16:16

Macchè... compra da gente seria e sorprese non ne avrai.
Io compro solo ed esclusivamente usato da una ventina di anni... secondo te sono gonzo a farmi fregare dai privati?
Comunque, io (e tanti altri) rimango della mia idea... voi continuate a "investire" (ahem) nel nuovo...

Poi, ripeto, se il "vecchio" ti fa ugualmente raggiungere lo scopo perchè spendere di più?
Fate come volete, i soldi sono vostri.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 16:16

Caschi male tu caro mio sei hai speso tutti quei soldi in attrezzatura.

(cioè, 1200 euro ti sembrano POCHI?!)


Assolutamente no, ma tutto va contestualizzato e tu giustamente non puoi conoscere i fatti miei. I 1200 li ho sborsati una tantum per sostituire una D90 che era arrivata al dodicesimo (ripeto: 12esimo) anno di onorato servizio, non è che ogni sei mesi faccia queste spese.

Guarda, per puro sfizio, mi sono fatto un po' di calcoli: fotografo in digitale dal 2006 e, premettendo che mi sono autoimposto la regola di avere per ogni macchina uno zoom tuttofare E BASTA, in 17 anni ho acquistato, tra nuovo e usato, 12 fotocamere (alcune, lo ammetto, per puro sfizio), spendendo in totale, al netto di permute, rivendite e scambi, circa 4000 euro, con una media di circa 235 all'anno, che mi sembra assolutamente sostenibile.

Se poi consideri che attualmente possiedo ancora 4 di queste 12 macchine e che, monetizzandole, ricaverei una cifra che posso quantificare in poco meno di 2000 euro, ecco che il totale si abbassa a 2000 e rotti euro, diciamo 120 all'anno o 10 al mese.

Che dici? Sono stato abbastanza oculato?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 16:21

Io ho preso una ml ultimo modello, appena uscita all'epoca, nuova e in garanzia, non certo un modello usato e vecchio, e ho speso molto meno di 1200, chiamatemi fesso Cool;-)

se ci si sa fare e si ha pazienza si fanno affari anche sul nuovoCool

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 16:26

Ah, fra parentesi, i famosi 1200 li ho spesi proprio per acquistare la mia (finora) unica fullframe (la mirrorless FF più economica sul mercato del nuovo), che poi ho rivenduto quando mi sono reso conto che un upgrade di corpo o obiettivo mi sarebbe costato un bagno di sangue.

Per le mie esigenze e il mio portafogli, lunga vita ad Aps-c e M43.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 16:31

Mi sembra abbastanza semplice. Olympus anzi OMD ha om1 modello di punta, om5 intermedio, om10 entry. Panasonic ha due linee foto/video (in realtà fanno bene entrambe le cose ma fanno bene entrambi ma con qualche opzione in i più pro video i foto. Gh6 serie video Oriented; g9 modello di punta foto, g90 modello simile ma corpo più easy, gx9 simile ma compatta e con Impostazione mirino decentrato, alcuni modelli più economici tipo gx80, gx800 (senza mirino). Fuji ha 2 serie pro (xt5 orientata alla foto, xh2 e xh2 d anche molto al video anche se fanno bene tutto). Xt30 più amatoriale ma somigliante a xt superiore. Xs entree. Canon ignoro del tutto. Nikon aps ha z30 senza mirino, z50 e zfc con anima unica ma estetica vintage x la seconda

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 16:40

MrGreenMrGreenSe lo dici tu che è semplice.... MrGreenMrGreen

Comunque scherzi a parte grazie, mi avete illuminato su come orientarmi nei listini... Ora mi divertirò a guardare quelle delle fasce a me più congeniali e capire se davvero si risparmia peso (quello è evidente) e anche soldi (da valutare...) rispetto ad un FF... E poi chissà, magari mi faccio un doppio corredo... Un m43 da viaggio compatto e tengo apsc o vado di FF x il resto... Ma non credo... Non sono da doppio corredo.
Bah vediamo...
Ma qualcuno in zona Monza che ha un m43 per andare a fare 2 scatti insieme c'è?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 17:00

boh... ho avuto la sensazione che a breve bisognerà stare attenti anche da noti siti, quello che gira sopratutto af-d è o af-s e sempre più logoro... magari non si nota subito ma le ghiere stesse potrebbe essere più ingrippate e cose così...

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 17:01

Ho una Z30.

Ho letto nel thread che mancano lenti DX per le Z...
...Boh, chissà cosa avete fumato.

Ho lenti FX che vanno benissimo... dal 180-600Z al 70-300E.
Oltre a due lenti DX, il 10-20mm ed il 18-140.

...e la Z30 è la più economica del pacco Z.

Ho iniziato spendendo poco comperando usato
poi vedendo cosa usavo e cosa volevo ottenere in corso d'opera.

Via via ho sostituito alcune lenti con altre a me più confacenti.
Nuovo o usato a seconda di dove è l'occasione.

Ora che lo padroneggio, anche il corpo macchina comincia a mostrare i suoi limiti,
non la vendo di sicuro la Z30 ma la terrò come secondo corpo.

Quando sono in giro sono troppo frequenti i cambi lente.

Spero venga annunciata per Natale la Z4 DX 36Mp e con tutte le novità software della ZF.
....magari con l'expeed 8... ma lì è sognare

( così me la regalo l'anno prossimo )

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 17:11

Il sistema z apsc ha già quasi tutto quello che mi serve, 18-140 12-28 e il 28mm 2,8, peccato l'innesto in plastica che un po lascia l'amaro in bocca ma è il sistema più economico che c'è al momento. Su ff ha il 24-200 e il 40 , sperando esca anche un 100-400 economico come ha fatto canon.

Fuji poi non ne parliamo, coi Tamron x-mount sarei apposto xever

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 17:12

manca rispetto agli altri qualche lente fissa dx specifica e ottiche zoom luminose, esempio in passato c'erano il 35 1.8dx ed l 40 micro quanto anche i fissi 2.8 (sempre se non mi son perso qualcosa), senza contare diverse ottiche di terze parti molto interessanti... le lenti FX sono più grandi e male stanno a mio modo di vedere su macchine come zfc o z30 e z5, chiaramente è un segmento che nikon ancora non ha realmente sviluppato per dare un alternativa pro... è il segmento entry level attualmente dove montare al massimo i fissi 2.8 pancake ...

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 18:58

@AlainCH2
Ho scritto che nel sistema z non ci sono lenti x dx intendendo lenti specificamente create x dx... Che poi ci vadano anche quelle FF lo so... Uso nikon dalla F55 a pellicola e la d100 digitale. Credo negli anni di averci montato più lenti FF che dx. Ma già dai tempi della D700\D3 si è capito che l'apsc ormai lo consideravano solo come un formato "minore"... Riprova ne è il fatto che non è mai arrivato un erede del 17—55 o un super tele comparto per la pur ottima d500.
Per la serie z, a parte mancare un corpo "prosumer" tipo z60/70 appunto mancano lenti dedicate. E vedendo quanto sono venute bene, leggere, compatte e performanti le ultime lenti Z FF è un peccato che non ci sia qualcosa di simile x formato dx.
Poi magari è solo questione di tempo, chiaro che non si può avere tutto e subito e ci stupiranno con delle ottime lenti dedicati, ma a guardare indietro, mi viene più da pensare che il focus sia su FF.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 21:42

a guardare indietro, mi viene più da pensare che il focus sia su FF.


nel 2018 .... Dovevano riconquistare un mercato ormai perso.

Dovevano tornare con oggetti _TopDiGamma_

Ed hanno fatto entrambe le cose.

Ora Nikon suona ancora più forte nelle orecchie di chi è giovane:
"ma hai una Nikon" e viene detto con riverenza e stupore.

Ho una macchina minuscola montata su di un cannone moderno.

Non ho una scatola da scarpe montata sull'affusto della GranBerta.

Ora debbono aggredire il mercato dei nuovi entranti di 30 anni,
non più quello dei vecchi oltre i 60.
Sono quelli come me e più vecchi che fanno ancora suonare il Nome Nikon.

Tieni conto che è più che sufficente un cellulare decente per fare le foto bellissime condivise sul monitor francobollo dei telefoni e tablet.

§ Ma tutti hanno una TV, magari un 65" come me.


Metti in mano ad un 30enne una macchina leggera,
da 2-3mila€ con almeno 36Mp,
con la maggior parte delle funzioni automatiche della Z8
e ti porti via il mercato di quelli che noi chiamavamo Yuppy.


Esistono questi personaggi e ce ne sono tanti.
Stanno scoprendo che:
cambiare AiPhone non è più così Phigo.

Diamogli un Diamante con cui giocare.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 23:04

Ciao Undertaker, personalmente preferisco scegliere gli obiettivi e di conseguenza arriva il corpo macchina.

Per quanto riguarda il sistema Z APS-C, non sembrano male (anzi) i dedicati 12-28, 16-50, 18-140 e 50-250.
Non sono molti, ma Nikon (e Canon) hanno intrapreso la strada mirrorless dopo altri, quindi a mio modesto avviso ci sta un'offerta minore al momento.
Ci sono anche soluzioni di terze parti.

Per quanto riguarda Tele e Macro, se un costruttore ha in listino anche FF, penso sia naturale ed economicamente meglio sviluppare obiettivi da poter usare con entrambi i sensori

Buon fine settimana

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 8:36

Ciao Daniele capisco benissimo il tuo discorso e come dici tu, siccome hanno iniziato da meno tempo con le ML probabilmente altri vetri hanno "da venire".
Cosi come non metto in dubbio la bontà delle ottiche APS-C attuali.
Ma proprio perché i risultati qualitativi dati dal connubio della nuova tecnologia con la nuova baionetta appaiono così interessanti, temo che in ambito specifico APS-C nikon nn farà una serie diciamo "top"... Ma proporrà obiettivi sempre a f variabile (credo nn vedremo degli f4 fisso o dei 2.4—8). Quindi volendo uno dovrà sempre votarsi all acquisto della versione FF.
Che poi per nikon ovviamente ha un senso dal punto di vista di efficientamento delle linee produttive, ma difatto sta precludendo la possibilità di proporre una vera alternativa compatta al set up FF.
E che probabilmente è anche un fine ragionato... Tipo, hai comprato la macchina "piccola", hai un po' di lenti FF, quando cambi la macchina vai su una FF.. Marketing... ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2023 ore 10:05

Assolutamente no, ma tutto va contestualizzato e tu giustamente non puoi conoscere i fatti miei. I 1200 li ho sborsati una tantum per sostituire una D90 che era arrivata al dodicesimo (ripeto: 12esimo) anno di onorato servizio, non è che ogni sei mesi faccia queste spese.

Un momento... vorrei fosse chiaro che io non mi sto facendo e non ho intenzione di farmi i fatti tuoi... spendi i tuoi soldi come meglio credi, non sono davvero in una posizione per poter criticare chichessia... (e, onestamente, non mi interessa proprio come spendi i tuoi quattrini)
Dico solo che seguendo le mode e gli ultimi ritrovati è facile ritrovarsi a spendere cifre importanti per comprare un'attrezzatura che ha prestazioni che non vengono sfruttate dell'utente medio (oltre ad avere un'infinità di opzioni che confondono e spesso giacciono inutilizzate per la maggior parte del tempo)
Sono sempre stato avverso al comprare "l'ultima uscita"... penso si possano fare le solite cose con la penultima o con la terz'ultima...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me