JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai ragione ma i tempi sono cambiati e molti di quelli che prima si compravano la classica reflex entry level con lente kit per fare le foto ricordo ora usano lo smartphone. Quindi tutta quella fetta di persone non esiste più. Metti anche un po' la crisi generale i numeri di fotocamere vendute sono calati parecchio (e parlo di ogni formato e marchio). Quindi se vendi meno devi avere più margine e questo lo fai mettendo sul mercato cose di un certo costo per avere un certo margine. Fotocamere da 500 o 600 euro non sono più redditizie e infatti basta vedere i prezzi di partenza delle varie marche per farsi un'idea. Ora dato che il FF è sceso parecchio di prezzo e il profano sarà sempre attratto dal sensore grande per convincerlo a spendere tanto per avere un sensore piccolo devi fare due cose: a) produrre qualcosa di eccezionale b) fare molto marketing e avere un'ottima comunicazione
Quindi se ad oggi una semplice ff + zoom top .. come z5 + 24-120 f/4 costa 2000€ nuovi... Se prendi una om-5 +12-100 rischi di pagarla uguale, ha senso ? Non è una gara eh, sono a favore del m4/3 ma i prezzi sulle lenti di qualità sono altissimi e i body pieni di features che non si usano...
Il tuo commento sul paragone della em 5 con 12-100 f4 rispetto alla z5 con il 24-120 e'corretto…infatti secondo me hai fatto bene a vendere il 12-100 f4…viene meno il discorso di compattezza del sistema m 4/3…che poi un 200 mm equivalente non e' piu di tanto un tuttofare…ho avuto il 18-140 nikon dx e ok ho meno grandangolo e uno stop in meno di luce…pero'il tuttofare e'quando ho piu 'mm sul lato lungo…il 12-200 olympus per esempio ha piu senso si come tuttofare..anche se molto snobbato come obiettivo, ce l'ha una mia vicina di campeggio assieme al 45 mm 1.8 e sinceramente non mi sembra cosi malaccio….pero'a sto punto davvero che me frage di avere un f4 se come dimensioni e prezzo posso prendere una macchina come la z5 con un sensore ben piu'grande e un obiettivo di qualita anche se ha meno mm?
GX9 e GX80 sono piccole, hanno senso -secondo me - se usate con ottiche altrettanto piccole. Gli zoom "tuttofare" di qualità sono grossi e pesanti, e costano. A quel punto il Micro 4/3 perde la sua attrattiva, e soccombe di fronte a APS-C e FF.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.