RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamere digitali stile vintage


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamere digitali stile vintage





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2023 ore 23:14

Concordo con Thinner5 e Riccardo sul avere le ghiere classiche, ma Riccardo Leica non fa più la M7 ma M6, MP e la M-A

Tornando al temo per me Leica M, Fuji X100 ed X Pro, Nikon ZF

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 0:43

Sarà che fotografo solo a pellicola...
Sarà che nella fotocamera il look mi interessa il giusto ma...
Ci poniamo un problema di estetica della fotocamera perché ci serve da sfoggiare al collo più che da usare o c'è qualcosa che non capisco?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 6:42

Non lo so infatti ho risposto col sorriso
Personalmente non me ne frega niente del look o della funzionalità vintage, l'unica cosa vintage che mi interessa è l'ingombro MrGreen
E mi son preso una macchina con queste caratteristiche che, accidentalmente, ha anche un design che strizza l'occhio a cose vecchie. Come del resto altre simili per dimensioni tipo la serie X-E o X100 fuji ...

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 6:53

Ci poniamo un problema di estetica della fotocamera perché ci serve da sfoggiare al collo più che da usare o c'è qualcosa che non capisco?

La mia stessa perplessità...

user112805
avatar
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 10:03

Vero! Senza lo schermo, io che fino a poco tempo fa usavo M8, l'avrei anche accettata ma con la leva finta hanno superato il limite. Hanno anche fatto una M10 con la vernice che si consuma prima per avere un aspetto ancora più vintage.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 12:19

@Mauro53 questa della vernice che si consuma prima mi giunge totalmente nuova … mi sembra tanto una fake news

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 14:19

Ci poniamo un problema di estetica della fotocamera perché ci serve da sfoggiare al collo più che da usare o c'è qualcosa che non capisco?


Beh io non sfoggio cose al collo, ma mi piace usare e circondarmi di oggetti esteticamente gradevoli.

Il metallo e le linee rigide e definite sono esteticamente più gradevoli di texture forme organiche.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 14:20

@Nicodemo. Beta presenta una nuova linea di cacciavite con, sulle impugnature, le poesie di Giosuè Carducci! Vuoi mettere che figurone presentandoli in officina? Ora butto tutti i vecchi, pur perfettamente funzionanti/funzionali!!!MrGreenMrGreenMrGreen GL

user112805
avatar
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 14:21

Ivan 61

www.fotografidigitali.it/news/una-fotocamera-che-si-consuma-come-una-v

M10 R, come la mia però smaltata lucida con scritta vintage sulla calotta. Anche per me era una bufala.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 14:43

@Mauro53 e qui ti volevo, non è fatta con una vernice che si svernicia, è semplicemente una M10R Black Paint mentre le M10 nere normalmente sono Black Crome, immagino tu conosca la differenza, in ogni caso la vernice Black Crome è stata introdotta con la M4.2 con la scusa che era più resistente, in realtà la calotta era in una lega di magnesio e non più in ottone come fino alla M4 … con la MP analogica e con la M8 si è tornati all'ottone e alla verniciatura classica, la M10 è tornata al Black Crome per una questione di costo la M10R semplicemente si rifà alla tradizione, la M11 nera invece torna alla lega di magnesio (la Crome è in ottone) … quindi non è stata fatta una verniciatura per farla invecchiare più facilmente, ma per richiamare le classiche M della storia altrimenti dovremmo dire la stessa cosa della M240 che non è mai stata prodotta Black Crome … che poi qualche pazzo con la carta smerigliata la abbia invecchiata precocemente è vero creandosi una svalutazione da solo questa è la storia il resto delle dicerie sono tali appunto

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 14:49

Concordo pienamente con Maurese io non sfoggio nulla al collo (per altro mai portata la fotocamera al collo) ma mi piace circondarmi di oggetti belli e che appagano il mio senso estetico! In ogni caso amo la Leica M non perché vintage, ma perché non amo i mirini elettronici pieni di informazioni (sembrano televisori a mio personale gusto), amo avere la ghiera dei tempi e dei diaframmi dove è sempre stata e dove naturalmente le mie mani la cercano, amo gli ISO esterni e la messa a fuoco manuale con la distanza e la farfalla della PDC per pensare come ho sempre fatto anche se uso il digitale… poi ognuno fa come vuole

user112805
avatar
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 15:50

Ivan61, non voglio polemizzare e la chiudo qui ma il link che ti ho mandato, che evidentemente non hai aperto, riporta così "...Una fotocamera che si 'consuma' come una volta: ecco Leica M10-R in finitura smaltata nera lucida
di Roberto Colombo, pubblicata il 25 Giugno 2021, alle 11:19
“Negli anni Leica ha sviluppato finiture superficiali sempre più resistenti, ma per qualcuno questo ha tolto parte del fascino delle fotocamere. L'usura che svela l'ottone sottostante rappresenta per molti un simbolo di unicità della propria fotocamera e il nuovo modello vuole tornare a 'consumarsi' come le Leica di una volta” Io capisco, perchè scritto a chiare lettere, che questo tipo di vernice si consuma come una volta perchè volutamente meno resistente.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 19:47

@Mauro53 e chi ti ha detto che non l'ho aperto e non ho letto? Semplicemente non è il verbo ogni cosa che si pubblica su internet e visto che ho conoscenze e frequentazioni personali in Leica so bene che l'intento di fare una Black Paint non è quello di farla consumare prima ed anzi in fase di vendita viene svalutata … per altro ti ripeto Black Crome è stata verniciata la M4.2, M4-P, M6 (compresa quella attualmente in produzione e la millenium), M7, M-A attualmente in produzione, M10 (ad eccezione della M10R in versione Black Paint) ed M11 in Black Paint la MP (attualmente in produzione), M8, M9, M240 … detto questo io ho la Silver Crome

Questo dimostra l'infondatezza dello scritto su internet e per quanto riguarda la scritta sopra tutte le Leica a vite, M3, M2, M4 nelle varie declinazioni … in tempi più recenti MP240, M10P, M10R Black Paint … ma anche M-A ed MP (due delle 3 analogiche Leica attualmente in produzione) non hanno il bollino rosso (che non amo) ed hanno la scritta sulla calotta alta quindi storicamente più corretta, il bollino rosso è nato con la M6

Non voglio polemizzare, ma diciamo che non affidarsi al primo articolo internet e conoscere un po' di storia aiuta

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 19:52

Mah, secondo me l'usura è sempre brutta; se uno strumento che amo si rovina, lo faccio sistemare.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 19:56

Ci fosse l'ott9ne sarebbe anche gradevole, ma le versioni nere di oggi coprono un colore piuttosto brutto da vedere se esce fuori

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me