JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Tornando in tema z8… secondo voi avendo lenti super performanti, il passaggio da z6ii e quindi sensore da 24 mpx a z8 (45) avrei un notevole vantaggio in termini di risolvenza? Credo che in termini assoluti possano sfruttarli maggiormente con una z8 in linea teorica no? „
Decisamente si. Il sensore della linea 45mpx (z7ii e z8) ti farà "rinascere" il 28mm f/1.4 e renderà giustizia all'85mm 1.8 S. La z7II è "meno reattiva" rispetto alla z6II ma la z8 è lì per quello! Riassumendo, avrai un notevole vantaggio. (anche con gli iso!)
Marco per esempio io col 600ztc preferisco il file della Z6 a quello della Z9, che è identico alla Z8, se non a iso bassissimi Con 45 mpx hai un più dettaglio fine e sfumatura nei colori ma lo sfocato è meno gradevole
Giusto per alimentare un pò la discussione ( e le scimmie)
Ma una ZF al posto della Z8 come la vedreste per fare matrimoni/eventi in generale? Una scelta azzardata? Ovviamente l affiancherei alle Z6II
PRO 1- risparmi 2000 euro (se consideri la memoria anche di piu) 2- meno ingombri, piu leggera 3- file piu gestibile in post produzione, molto simile alle mie z6II 4- display completamente orientabile (per quel che può servire) 5- una macchina che diventerebbe una macchina oltre che per lavorare anche e soprattutto per viaggiare
CONTRO 1- micro sd nel secondo slot, che sicuramente è meglio che non averlo, ma non è lo standard SD più utilizzato 2- corpo macchina piccolo per utilizzarlo con ottiche grandi (ed io ho molte ottiche grandi) 3- corpo macchina non PRO come la z8 (disposizione dei tasti, robustezza, sensazione di solidità) 4- rischierei di avere un doppione con la z6ii?! questo può essere sia un pro che un contro effettivamente 5- meno valorizzazione delle ottiche top di gamma
DUBBI - Nella qualità d immagine e colori non so quale delle due possa essere migliore, sicuramente (considerato i mpx minori) sotto il punto di vista della pulizia del file e della tenuta ad alti iso la ZF potrebbe essere migliore?!
Una cosa è sicura, avendo la possibilità le prenderei entrambe, la z8 per lavorare e la zf per viaggiare..ALLA FACCIA DEI SOLDI
se ti fai andare bene una zf al posto della Z8 per fare matrimoni allora tanto vale prendere una seconda Z6II che ti costa ancora meno, ha un migliore grip e schede di memoria più consone alla fotografia
“ se ti fai andare bene una zf al posto della Z8 per fare matrimoni allora tanto vale prendere una seconda Z6II che ti costa ancora meno, ha un migliore grip e schede di memoria più consone alla fotografia „
in realtà ho già 2 z6ii...sto cercando un 3 corpo perchè ho fatto 400.000 scatti con entrambe...ogni 3 anni ci sta aggiornare...ma le z6II non le vendo...
dici? però i due punti sopra citati rimangono. Sarà senza dubbio una bellissima macchina ma...troppo peso, troppo ingombro, un matrimonio dura 12/14 ore...il peso si fa sentire in tutto quel tempo...
Per non parlare dei 1500 euro in più che non sono spiccioli...è mezzo 35 1.2 (che aspetto con tanta voglia)
non so se mettere una impugnatura posticcia sia la soluzione anche su ghiere di comando e tasti funzione non mi convince non sono fatto per le cose in stile retrò
ho provato anche una fuji tempo fa che penso sia più sensata come logica di uso delle varie ghiere, ma non mi ha comunque entusiasmato
Sarei invece molto curioso di vedere come va davvero l'AF di questa macchina
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!