user12181 | inviato il 23 Maggio 2013 ore 11:10
Io parlo ovviamente per me, non per coloro per i quali più Mpx sono peggio. Le future D900 ecc. avranno quasi sicuramente più Mpx della D800, avranno una densità superiore alle più dense piccolo formato, ceteris paribus (come non dubito accadrà perché i ceteris della D800 non sono paribus ma superioribus), saranno da preferire. “ se quantomeno è così difficile fornire delle prove a suffragio delle proprie convinzioni. „ Ho fatto un esempio per cui le preferisco, se a te non piacciono le pallocche di neve di piccole dimensioni sulle Cime di Sassumero riprese a chilometri di distanza con le loro piccole ombre, e con le piccole ombre dei loro piccolissimi canali di scorrimento sei liberissimo di non apprezzare l'esempio.. |
| inviato il 23 Maggio 2013 ore 22:37
“ Le future D900 ecc. avranno quasi sicuramente più Mpx della D800, avranno una densità superiore alle più dense piccolo formato, ceteris paribus (come non dubito accadrà perché i ceteris della D800 non sono paribus ma superioribus), saranno da preferire. „ E chi te l'ha detto? Chiedo per curiosità, visto che quella che era la regina delle alte densità (canon, che oltretutto veniva giustamente bistrattata per questo) con la nuova serie di reflex ha ridotto nell'ammiraglia il numero di pixel da 21 a 18, nella mkIII ne ha aggiunto 1 e nella 6D ne ha tolto 1 sempre rispetto alla serie precedente. Nel caso delle aps-c tutte le nuove uscite hanno più o meno lo stesso sensore da 18mp della 7D (spero rivisto e almeno un pò migliorato), ma ancora deve uscire la 7DII e la 70D. Secondo te è casuale o forse hanno visto che insistere in questa assurda corsa, all'utilizzatore medio di questi corpi, porta più rogne e svantaggi che vantaggi? In nikon, per come la vedo io, con la serie precedente erano concettualmente avanti rispetto a canon, ma si sono adeguati agli avversari ed hanno cominciato a tirar fuori sti mostri iperdensi (alcuni vanno comunque benissimo per carità, ma mi chiedo come andrebbero con la metà dei pixel! ) tornando a mio modo di vedere indietro. Vuoi scommettere che dopo questa infornata, almeno nel settore semi pro, le nuove uscite saranno, a livello di densità, dei ritocchini? Io credo che, o aggiungeranno poco (1-2 mpx), o toglieranno o addirittura faranno due modelli paralleli, uno iperveloce e leggero e uno lento e iperdenso, un pò come accadeva con D3S e D3X, le cui vendite, tolto il fattore prezzo (non è che all'epoca una d3S nuova te la regalavano, stava quasi sui 5000€, quindi non era il fattore prezzo qello che faceva pendere per una o per l'altra), erano totalmente sbilanciate verso la S (anche perchè la X, a fronte di una costruzione impeccabile e di un sensore della madonna, era una macchina assurda per il prezzo che aveva). |
| inviato il 23 Maggio 2013 ore 22:56
Viper la domanda "come andranno con la metà dei pixel" la dovresti porre non solo per i sensori Nikon. Se parliamo di inutilità di troppi mpxl beh sono troppi anche 20 o 22 per quasi tutti gli utilizzi. Io in un futuro mi auguro che i prezzi scendano perchè in queste uscite c'è stato un salto enorme in peggio per noi utilizzatori. Si ok ottimi prodotti ma a che prezzi La D3s era in linea con il prezzo della markIV e la D3x con la 1Ds markIII...quindi assurdi i prezzi (concordo) ma di entrambi i modelli. La D3s con un pò di pazienza da subito si trovava a 4000 euro...forse anche poco poco meno P.S. il sensore della 7d andrebbe completamente rivisto secondo me. Ho avuto modo di vedere file della 50d usata nelle stesse condizioni della 7d e ha un file decisamente più bello (visti file fino a 400 ISO e non c'era paragone). La 7d la ritengo un'ottimo involucro con un sensore mediocre |
| inviato il 23 Maggio 2013 ore 23:19
Certo che vale per entrambe, ma mentre una ha almeno dato una decisa frenata, l'altra, D4 a parte, ha messo la freccia, inserito il NOS ed è sparita all'orizzonte per quello che riguarda le densità. Il sensore della 7D confermo che è uno dei peggiori che io abbia mai avuto sotto mano (concordo con ulysseita riguardo al file della 50D a 100ISO e oltre), non so se quello da 18 montato su tutte le aps-c post 7D sia esattamente lo stesso (spero di no ma ne dubito) in ogni caso anche qui, nelle nuove uscite, non si è visto un incremento di mpx. Sui prezzi sono d'accordo fino ad un certo punto, soprattutto della D3S, ancora ad un annetto buono dall'uscita a meno di 4800€ (come la 1D IV per carità) nuova non la trovavi da nessuna parte. Comunque il fattore prezzo l'ho messo per sottolineare il fatto che se si da la possibilità di scegliere tra una macchina iperdensa e una iperveloce (e sufficientemente densa), il 99% di tutti quelli che acquistano una reflex andando oltre quello che ti dice il marketing o il commesso di mediaworld sceglie la versione "light", e non ci sono cavoli. Lo ripeto, se avessero tirato fuori una D800 da 36mp e una D800L da 16mp, oltre a non vendere più la D4 (chissà perchè? ), su dieci macchine vendute 9 sarebbero state le "L" (lettera inventata ovviamente), e, a parte qualche rara eccezione, tutti quelli che oggi stanno lì a dire quant'è figo e quant'è bello intasare e rallentare il pc con decine di giga tanto meravigliosi quanto inutili (io, a parte il backup, ho praticamente la stessa configurazione di perbo e, come ho detto un miliardo di volte, rallentamenti ne notavo, punto.), adesso avrebbero la loro meravigliosa D800 da 16 mpx e 500000000ISO puliti con recuperi sulle ombre da 8stop e ancora tanta risoluzione per fare tutto quello che si vuole ed anche di più, sospetto che anche tu avresti preso la L!  (guarda le faccine, scherzo eh? non incominciamo a litigare...) Poi è ovvio che lo stesso discorso vale anche per canon, ma almeno lì si sono fermati, e io infatti rispondevo a murmunto che era sicuro di un boost uletriore di mp nella prossima serie nikon, beh ho i miei dubbi proprio perchè canon, essendoci passata prima, ha invertito la rotta rendendosi conto dell'inutilità di questa corsa, e non vedo perchè dall'altra parte non dovrebbero realizzare una cosa tanto ovvia. |
| inviato il 23 Maggio 2013 ore 23:32
Personalmente non mi interessano 80000000000 ISO pulite...piuttosto nel 2013 forse si può anche con la tecnologia attuale garantire una velocità operativa superiore anche con 36 mpxl...non è affatto un bradipo ma non è una D300. Se mettere 16 mpxl significa avere meno gamma dinamica beh ne preferisco 36...l'optimum per me è accoppiare alla D800 (che ritengo favolosa) una sempreverde D3s. Ma finchè si troverà usata ad un prezzo più alto della D800 nuova beh mi godrò quello che ho (che è pure troppo forse ). Alla fine la D300 non è che improvvisamente ha smesso di funzionare Se mi dovesse servire una raffica maggiore ho in casa ciò che mi serve...certo dovrei privarmi della qualità pura dei file della D800. Ma la D300 mi ha fatto divertire un mondo ed è in grado di garantirmi cmq la qualità che cerco. |
| inviato il 24 Maggio 2013 ore 0:41
“ " Ho fatto un esempio per cui le preferisco, se a te non piacciono le pallocche di neve di piccole dimensioni sulle Cime di Sassumero riprese a chilometri di distanza con le loro piccole ombre, e con le piccole ombre dei loro piccolissimi canali di scorrimento sei liberissimo di non apprezzare l'esempio.. „ Non ho detto che non le apprezzo, ho detto che parli e emetti sentenze senza fornire prove tangibili a conferma delle tue supposizioni.... In poche parole fammi vedere ste benedette "Pallocche di piccole dimensioni sulle Cime di Sassumero riprese a chilometri di distanza con le loro piccole ombre, e con le piccole ombre dei loro piccolissimi canali di scorrimento" e se realmente si nota un simile dettaglio non posso che apprezzarlo |
| inviato il 24 Maggio 2013 ore 0:49
Mucca Volante provala la D800 |
| inviato il 24 Maggio 2013 ore 9:03
noooo.. . d800vs mondo anche qua?? seguendo il topic ripeto urlando.. . aps MASSIMO con 15 mpx.. . e ne vendono a camionate.. lo faranno solo. . forse se fanno come sulle top ff che ora hanno meno mpx.. mi aspetto forse due top da nikon e canon a tali risoluzioni.. ergo d400 e 7d mkii.. . le entry e prosumer saranno sempre dietro ai mpx come la regina assoluta e perfetta e pazzesca e inimitabile ed eccitante.. . sapete quale vero? |
| inviato il 24 Maggio 2013 ore 9:47
Però non a caso sulla 1DX hanno montato un sensore FF da 18 Mpx, quindi facendo un passettino indietro sulla corsa ai sensori ultradensi. |
user12181 | inviato il 24 Maggio 2013 ore 12:19
“ in poche parole fammi vedere ste benedette "Pallocche di piccole dimensioni sulle Cime di Sassumero riprese a chilometri di distanza con le loro piccole ombre, e con le piccole ombre dei loro piccolissimi canali di scorrimento" e se realmente si nota un simile dettaglio non posso che apprezzarlo;-) „ Vuoi scherzare? Non penserai che io sia al servizio di uno che fa interventi volgari come il tuo precedente? Vattele a cercare, sono in rete e anche scaricabili a dimensioni sufficientemente grandi per vedere le pallocche. Che tu creda o meno a quel che dico mi è del tutto indifferente. Incredibile cosa mi tocca leggere... P.S. A proposito di mucche, devo dire che le mie care brune alpine hanno tutta un'altra grazia, non ci sono più le mucche di una volta... |
| inviato il 24 Maggio 2013 ore 14:20
Secondo me la 1DX ha (solo?) 18mpx perchè Canon ha scelto di semplificare l'offerta sui suoi corpi Pro...sostituisce infatti 1Ds e 1D, e per mantenere (con l'avanzare della tecnologia l'ha pure superata) la raffica di quest'ultima forse è dovuta scendere ad un compromesso sulla risoluzione. Non credo che Canon, pioniera dei sensori iperdensi, ci rinunci tanto facilmente...mio personale pronostico, quando sarà davvero pronta sfornerà una 1-D-qualcosa con taaanti mpx e qualità stellare. E forse allora penserò al cambio! Viper, naturalmente hai intervistato tutti i possessori di D800 per affermare che il 90% di loro avrebbero scelto la versione low-res, guadagnando magari 1 stop alle alte sensibilità (i milioni di Iso puliti sono purtroppo sogni lontani...)? Io non cambierei mai la mia 800E per una fotocamera con la metà dei mpx. E con Antonio siamo a 2 su 2, qui... Ah, si finisce spesso a parlare della Nikon credo semplicemente perchè è 'unica FF con una densità da APSC, non ci vedo nulla di strano o esaltato! |
| inviato il 24 Maggio 2013 ore 14:25
Murmunto, con tutto il rispetto possibile ed immaginabile, ma non sono io quello che in una discussione in cui si parla di sensori APSC ha esordito così: “ Più Mpx ci sono meglio è... Quando vedo alle massime dimensioni del file della D800E... „ Passi che hai pieno diritto di esprimere la tua opinione, ma quantomeno attenersi al tema parlando e fornendo esempi legati a Reflex Nikon con sensore DX e non FX come hai fatto tu. Per questo poi ho chiesto se è così difficile per certa gente Attenersi al tema della discussione..... Mi Dai della persona volgare solo perchè ho messo in discussione la veridicità del tuo esempio chiedendone una semplice conferma visiva, adducendo che in quanto persona agnostica credo in quello che vedo? Il mio intervento precedente è questo: “ Non ho detto che non le apprezzo, ho detto che parli e emetti sentenze senza fornire prove tangibili a conferma delle tue supposizioni.... „ Concorderai che un conto è affermare e basta... e diverso è affermare una cosa mettendo il link ad una immagine che fughi ogni legittimo dubbio personale di chiunque (non necessariamente solo mio) su quello che dici.... se io ti dicessi che con la 6d ho fotografato i colli euganei mantenendo il dettaglio dei pini e delle loro ombre a KM di distanza non la vorresti vedere la foto per esserne sicuro? mi crederesti sulla parola? non credo sai.... Ma chiaramente per il solo fatto che metto in discussione le tue affermazioni divento una persona volgare.... “ In poche parole fammi vedere ste benedette "Pallocche di piccole dimensioni sulle Cime di Sassumero riprese a chilometri di distanza con le loro piccole ombre, e con le piccole ombre dei loro piccolissimi canali di scorrimento" e se realmente si nota un simile dettaglio non posso che apprezzarlo „ Qui mi sembra solo di averti chiesto di vedere quella foto così mirabolante adducendo che se realmente si fosse percepito il dettaglio da te descritto "A chilometri di distanza" mi sarei sicuramente convinto. Tu di rimpetto mi rispondi così: “ Vuoi scherzare? Non penserai che io sia al servizio di uno che fa interventi volgari come il tuo precedente? Vattele a cercare, sono in rete e anche scaricabili a dimensioni sufficientemente grandi per vedere le pallocche. Che tu creda o meno a quel che dico mi è del tutto indifferente. Incredibile cosa mi tocca leggere... „ E per fortuna che il volgare sarei io! io non ho nessuna pretesa che tu sia al mio servizio, ma nel momento che tu ti iscrivi ad un forum e vi scrivi sopra ti metti al servizio di una intera comunità fatta di persone che possono avvallare le tue teorie e persone che possono quantomeno chiedere dimostrazioni tangibili....magari pensandoti POSSESSORE della macchina che tanto osanni e che la foto in questione sia TUA, salvo poi scoprire che si trattava di una foto presa in rete... Se pensi che sia incredibile leggere la legittima richiesta di mettere il link ad una foto e giudichi con totale INDIFFERENZA la mia agnosticità, è giusto che tu sappia a questo punto che da parte mia mi sei INDIFFERENTE come persona..... comprati la D800e, scattaci anche le foto alla luna e se conterai i granelli di polvere sulla superficie sarò tanto felice per te. Io sono abbondantemente soddisfatto del corredo che ho e francamente non ho bisogno di indottrinamenti da parte di persone che adducono che c'è di meglio sulla base di immagini prese dalla rete....volete sostenere una cosa? pieno diritto! ma se vi si chiede una dimostrazione non potete poi rispondere: "Sarò mica al tuo servizio? Vettele a cercare!" finite per fare ridere! Non a caso me la sto ridendo come un matto PS: Visto che con un sottile gioco di parole mi hai accostato ad un bovino prendendo a riferimento il mio nik name.... Mi resta solo da dirti che anche la Nera Romagnola è tutt'altra cosa se paragonata per intelligenza a certe persone. Salutami il guardiano di Castelboccale quando lo vedi Non credo di aver altro da aggiungere |
| inviato il 24 Maggio 2013 ore 14:29
Mucca ma cos'è 'sta crociata contro i mpx? Del dettaglio dei sensori più densi della pur ottima 6d te ne abbiamo fornito prova, se a te bastano i 20 della Canon perfetto, ma concedi che a qualcun'altro possano stare stretti? Me li devo "accattare" per forza anche per le foto da capanno col 300 già moltiplicato? I soldi per il 500 non li tengo! |
| inviato il 24 Maggio 2013 ore 14:34
Ah e non dirmi "prenditi una 7d", tanto per rientrare in tema APSC: già avuta, diciamo che...non l'ho capita ok? |
| inviato il 24 Maggio 2013 ore 15:15
Otto, io non faccio nessuna crociata, ho la mia opinione e me la tengo, come ne abbiamo parlato in passato io non compro un sensore da 36MPX per i motivi che in prevalenza ha espresso Perbo e non certamente per una questione legata al dettaglio che trovo ampliamente sufficente nella mia 6D. Ma posso chiedere di vedere il dettaglio di una foto? senza essere preso ad insulti da chi dice di averla vista? Sopratutto posso essere contrariato del fatto che se si parla della 6D debba per forza arrivare qualcuno a spiaccicarmi in faccia la D800e? ci può anche stare, dato che in quel caso si parlava di FFvsFF (anche se in effetti si parlava di resa ad alti iso di una "Determinata macchina" e non era un confronto diretto. Qui addirittura si parla di DENSITA' su SENSORI APSC, Mi spieghi cosa mai possa lontanamente centrare il dettaglio della D800e? Ripeto, qui nessuno mette in discussione il fatto che la D800 per voi è la miglior macchina sul mercato,il fatto è che in questo post, non si parla ne della D800 ne di sensori FF quindi chi vuole rivendicare la superiorità di una FF va inevitabilmente OT Infine ti chiedo, se secondo te io conduco una crociata contro i MP, perchè non ammettete che le vostre convinzioni siano opinabili? allo stesso modo posso dire che voi proprietari di tale reflex conducete a favore degli MP senza accettare che per qualcuno non siano determinanti.... Lo sanno anche i Fiori che la D800 ha un sensore dettagliato con 36Mp, non serve pertanto ribadirlo in tutte la discussioni comprese quelle in cui si finisce OT Io non conduco battaglie, soltanto mi sono stancato di leggere di sta D800 ovunque quasi fosse il metro di paragone assoluto su tutto ciò che è la tematica della fotografia. Otto ne abbiamo parlato per settimane.... la avete? si! godetevela! non la avete? compratevela e godetevela! non c'è bisogno che la mettiate dappertutto come il formaggio grana.... arrivando anche a metterlo sul risotto di pesce (come in questo caso dove si parlava d'altro)   |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |