RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO Photolab 7 - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO Photolab 7 - Parte II





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2023 ore 20:54

Per le immagini alle quali tengo particolarmente, attualmente applico dei profili -simil D200- (files .nxd .nka) sviluppati per nikon capture NX2, NX-D, NX studio che sono di gran lunga migliori rispetto al 'color rendering-camera body' D200, che si può trovare in DxO


Ci sono diversi ordini di problemi per replicare i picture control in un programma che non sia Nikon, prima di tutto i dati vengono salvati all'interno di campi exif proprietari e andrebbero decodificati, poi per replicare le operazioni dovresti scrivere un sw che funziona in modo identico a quello Nikon.
Dubito che qualunque produttore di sw si avventuri in una cosa del genere.

Purtroppo i vecchi profili, non solo quella D200 sono abbastanza penosi, all'epoca nessuno li curava, io ho provato quelli Pentax perchè ho vecchie foto fatte con Pentax e anche quelli lasciano molto a desiderare. Nemmeno quelli Adobe sono decenti.

Ma conosce qualche bella guida o video tutorial su come usare PL partendo da zero da consigliarmi?
O siete tutti autodidatti?


Se sai l'inglese su youtube nel canale DXO c'è molto materiale, tutti i webinar fanno vedere come usare il programma su foto reali.
Io ne ho guardati parecchi, poi c'è il sito linkato sopra.
Per il resto autodidatta MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2023 ore 21:29

Prova a dare un occhio qui...

tutodxo.com/en/home/

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2023 ore 23:09

Io uso (è un mio divertimento) diversi programmi
Per Photoshop ed Affinity Photo ho acquistato dei corsi online, sono programmi oggettivamente complicati, per Lightroom/ACR, DxO, C1 e Silkypix ho fatto da autodidatta, magari leggendo i manuali, soprattutto per Silkypix che è il meno intuitivo.
Comunque consiglio anche io YouTube, oltre ovviamente i manuali e tutorial delle case madri

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 17:18

Ribadisco che la Filmpack 7 è ottima. Anche per il bianco e nero. Alla pari (o anche meglio ?) di Silver Efex.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 17:21

Si è ottima e piena di profili pre fatti molto divertenti da cui partire. Ma poi vuoi mettere avere tutto integrato in modo così fluido ? Silver efex e quella roba lì per me improponibile.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 19:31

Ribadisco che la Filmpack 7 è ottima. Anche per il bianco e nero. Alla pari (o anche meglio ?) di Silver Efex.


Si è ottima e piena di profili pre fatti molto divertenti da cui partire. Ma poi vuoi mettere avere tutto integrato in modo così fluido ? Silver efex e quella roba lì per me improponibile.


Beh, Silver Efex ha più regolazioni e oltre 50 preset (oltre alle stesse simulazioni pellicola), quello che non mi piace è partire da un TIFF mentre con PL + FP lavoro partendo dal RAW, e non è poco ... inoltre Silver Efex fa parte della Nik e ci sono altri plugin interessanti (certo, magari non per tutti).

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 20:21

Filmpack ha 285 preset.
Comunque, sì Silver Efex è molto specialistico per il B/N.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 20:27

Filmpack ha 285 preset.


Ti riferisci a tutti o al solo B/N?
Comunque vista la nuova FP 7 preferisco lavorare con questa che con Silver Efex, infatti sono molto dubbioso se fare upgrade dalla 4 alla 6 (che è stata presentata già qualche mese fa, sono riuscito più volte a reinstallare la trial) ma ancora non sono convinto, è che "paciugo" un po' anche con Color Efex e Viveza e quindi rimango nel dubbio Confuso

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 20:43

285 in totale.
Sto facendo un lavoretto particolare e saltello da FP7 a Silver Efex della Nik 6.
Siccome alcune foto sono da sviluppare in B/N e altre a colori con effetti anni 70 e sono indeciso su quali a colori e quali in B/N la FP è molto comoda perchè ho tutto insieme partendo direttamente dai RAW.
E poi i preset sono fighissimi Cool

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 21:16

285 in totale.


Ok, grazie, non li avevo contati MrGreen

FP è molto comoda perchè ho tutto insieme partendo direttamente dai RAW.


Concordo!

E poi i preset sono fighissimi Cool


Ho visto qualcosa un po' di fretta, guarderò con calma!

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 22:17

fare tutto in Pl + FP è più comodo ma ci sono alcuni filtri in Color Exef che mi piacciono molto per cui ogni tanto lo uso, avere anche lì le contol line sarebbe comodo per cui sono in dubbio se fare upgrade di FP o Nik

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 22:45

il vantaggio della Filmpack è che è integrata in Photolab quindi, oltre a lavorare con il raw e non col tiff, non si esce nemmeno dal programma. Se voglio passare alla Nik devo lavorare con un tiff.

La Filmpack poi può essere usata come programma a se stante e legge i raw.... per queste ragioni io la Nik non la uso quasi mai, la trovo abbastanza scomoda

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2023 ore 12:02

"fare tutto in Pl + FP è più comodo ma ci sono alcuni filtri in Color Exef che mi piacciono molto per cui ogni tanto lo uso"

Io se riuscissi a replicare il pro contrast sarei quasi a posto... avevo aperto un post tempo fa ma non aveva riscosso successo

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2023 ore 12:16

Per me con una combinazione di contrasto e microcomtrasto ti ci avvicini abbastanza bene.
Quel che ho notato però con lo schermo calibrato, che non notavo prima, è che la Nik vecchia manda a pacco i colori, le ombre e le luci alla velocità della luce (perdonate il gioco di parole).

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2023 ore 13:48

Per me con una combinazione di contrasto e microcomtrasto ti ci avvicini abbastanza bene.


In realtà penso sia qualcosa di un po' più raffinato (magari qualche analisi del contrasto locale).... oppure no...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me