| inviato il 04 Ottobre 2023 ore 3:00
Di base, per l'esecuzione delle procedure di riparazione si dovrebbe seguire quanto prescritto dal manuale di assistenza della fotocamera, utilizzando l'attrezzatura e i ricambi indicati. Anche perché, tra un modello di fotocamera e l'altro potrebbero esservi delle differenze. Per quanto concerne la procedura di verifica dell'otturatore, le motivazioni per eseguirla dopo la sostituzione dello stesso sono diverse. 1) In primis, per verificare che l'otturatore funzioni come previsto. 2) Tra un otturatore e l'altro possono esservi delle tolleranze di produzione e, a seconda degli scostamenti, potrebbe essere necessario intervenire con una calibrazione lato fotocamera 3) Se la macchina è usata, è possibile che in precedenza siano state impostate delle calibrazioni per l'otturatore, che potrebbero essere inadatte per il nuovo ricambio, portando a funzionamenti non corretti dello stesso. 4) Se dopo la sostituzione dell'otturatore si nota che l'esposizione non è conforme al tempo di scatto impostato, senza il suddetto test non si sa se il problema sia dovuto a un otturatore difettoso oppure se la cosa si possa risolvere con una calibrazione. |
| inviato il 17 Gennaio 2024 ore 17:29
Buongiorno, mi inserisco nella conversazione. Quindi secondo voi spendere 1000 euro, con permuta, per una 5d mark 4 con circa 60000 scatti non ne vale la pena? La vorrei sostituire con la 6d che mi sta abbandonando. |
| inviato il 17 Gennaio 2024 ore 18:26
Mmmh beh non mi pare malaccio... |
| inviato il 17 Gennaio 2024 ore 18:38
Oramai una 6d non vale più di 500 euro. Detto questo, considera che cameraexpert propone la 5d mark IV, nuova, a 1799 euro, con garanzia ufficiale*: cameraexpert.it/product/canon-eos-5d-mark-iv-body/ * Mi baso su quanto scrivono sul sito, ma nel dubbio chiederei conferma della cosa. |
| inviato il 17 Gennaio 2024 ore 19:23
A 500€ una 5d mkiv è regalata, 500000 scatti son molti o no, dipende.. Io procederei così, vai, la provi, verifichi il funzionamento di ghiere e pulsanti, slot delle schede, lcd, etc... Nel caso sfortunato ti si rompa poi l'otturatore tra 1-2-3 anni con meno di 500€ lo cambi. |
| inviato il 17 Gennaio 2024 ore 19:25
Io avrei capito che 1000 è permuta inclusa... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |