RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 28 vs 35


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Canon RF
  6. » Canon RF 28 vs 35





avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 11:58

489 su solodigitali

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 12:03

Il 28mm STM è uno di quelle ottiche che bisogna avere. È un piccolo gioiellino. Mi ricorda un altro best buy Canon, l'EF 40 f/2.8 STM.
Il 28mm è meglio del 35 anche per una maggiore PDF: ad f/8-11 puoi anche dimenticarti di che tipo di AF stai usando, lo piazzi in iperfocale MF e ti puoi dedicare completamente alla composizione. Non sono un fan dell'inquadratura tramite display. Ma devo ammettere che, tenendo la macchina con il display in orizzontale, guardandolo dall'alto con la macchina all'altezza dell'ombelico, stile Roleiflex, per intenderci, non ti nota nessuno. La gente pensa che io stia riguardando le foto. Invece sto scattando! La RP poi è piccola ed ha un rumore di scatto, poco invadente, con il 28mm si sposa perfettamente.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 12:07

"Il 28mm è meglio del 35"

Per me non lo sarebbe e comunque non lo è in assoluto.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 12:22

tenendo la macchina con il display in orizzontale, guardandolo dall'alto con la macchina all'altezza dell'ombelico, stile Roleiflex, per intenderci, non ti nota nessuno. La gente pensa che io stia riguardando le foto. Invece sto scattando!


Concordo. Io lo sto usando sulla R6MKii ed è divertentissimo. Sembra di avere una compattona in mano. Leggera e perfetta per fotografia urbana. Devo provare con la tecnica dell'iperfocale.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 23:07

Alla fine ho preso il 35 ;-)
Complice uno sconto al primeday ;-)

Penso sia stata la scelta giusta,
Provandolo, abituato con l'ef 50L, sembra super compatto e leggero..

penso il 28 sarebbe stato pure difficile da tenere per me, oltre che troppo wide come fisso, già devo comprendere bene la focale 35 che mi sembra larga rispetto alla mia 50 abituale ;-)

Grazie dei consigli!

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2024 ore 8:15

Ottima scelta, buona luce.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2024 ore 11:12

Grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 1:36

ora ti serve l'85 macro is.
perché sostituirà molto meglio il 50 e il 100MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2024 ore 6:17

No il 50L me lo tengo per i ritratti col 200Lii e prendo il 100-400 dei poveri per viaggiare leggero che è pure semi-macro ma tanto macro non ne faccio piu MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2024 ore 18:57

Hai fatto benissimo Daniele, uso il 28 ed il 50 RF e li trovo ottimi, oltre che compatti. Anche questo RF 35mm mi sembra davvero interessante in più é anche macro e con IS. Per il momento tengo il mio EF 35 IS f/2, ma sono curioso di sapere come ti troverai con il tuo nuovo RF.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 0:58

Grazie, allora appena ho la possibilità di testarlo per bene vi do le mie impressioni ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 8:46

Buongiorno a tutti, dopo un paio di uscite posso confermare quello che mi dicevate prima di prenderlo, questo 35 è ottimo.

Ho fatto bene a scegliere questa focale perché essendo abituato col 50 già mi sembra wide, se avessi preso il 28 sarebbe stato troppo grandangolare per me (ma è soggettivo ovviamente).

Lo immaginavo più grosso, invece è un tappo pure lui .. otticamente mi sembra davvero buono e lo sfocato è piacevole.

Dopo il tramonto si può continuare a scattare con qualità a mano libera anche grazie allo stabilizzatore che permette tempi irrisori.. quindi lo porterò con me in viaggio affiancato al 24-240 che di solito uso di giorno.

Unica pecca il paraluce JJC che di solito sono sempre ottimi ma che per questo modello fa letteralmente pena..

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2024 ore 9:29

Buongiorno a tutti, dopo un paio di uscite posso confermare quello che mi dicevate prima di prenderlo, questo 35 è ottimo.

Non avevo dubbi! ;-) L'ho venduto per l'1.4 ma un po' mi mancano le sue dimensioni ridotte unite ad un'ottima resa...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 10:10

Eh ti capisco .. le dimensioni ridotte sono il motivo per cui l'ho preso! La luminosità la lascio al 50 ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me