| inviato il 29 Settembre 2023 ore 11:27
@Andrea “ Sotto quale punto di vista? „ L'ultima volta che ci sono stato mi sa che era il tempo del primo salone del libro, 1998? Dal punto di vista estetico-operativo. |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 12:21
Il primo salone è di dieci anni prima, 1988 In ogni caso mah, esteticamente ha subito parecchi interventi nella galleria commerciale (l'ultimo, finito da poco, non l'ho ancora visto), funzionalmente è più o meno sempre uguale anche se la presenza dell'Oval ha consentito ad esempio al Salone del Libro stesso di avere spazi meno risicati, benché un bel rinnovamento sarebbe ampiamente necessario. Per il resto... meno male che c'è. |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 12:27
“ Il primo salone è di dieci anni prima, 1988 „ ops... Grazie mille |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 16:38
Conosco moooolto bene Torino (se volete farvi un'idea, vi segnalo la mia pagina Facebook "Stefano Zanarello Photography"). Io faccio fotografia paesaggistica urbana, non street (quindi niente foto a persone), quindi i miei consigli valutali tenendo a mente questo aspetto. Come obiettivo assolutamente il 24-240 andrà bene per tutto, io fotografo tutto con il 24-70 mm e il 100-400 mm. Per alba/tramonto, fondamentale il treppiede e sei a posto. Sostanzialmente, puoi avere due differenti possibilità fotografiche. 1) Fotografia all'interno di Torino, in centro, ai vari soggetti più iconici. Mole Antonelliana in varie declinazioni, Piazze, Chiese, Porte Palatine, etc etc. Per tutti gli spot, con un po' di gamba buona, non avrai problemi a raggiungerli tutti a piedi. Tra l'altro, a fine ottobre ci saranno i colori autunnali, quindi con belle possibilità fotografiche 2) Fotografie panoramiche dalla collina. La Collina ha svariati punti panoramici su Torino, alcuni più noti, altri meno. Se trovi un bel tramonto, potrai portare a casa gran belle foto. Il problema, in questo caso, è però raggiungerli, non avendo un mezzo di trasporto Nel caso in cui ti serva informazioni più specifiche, contattami pure. Non è neanche escluso, in caso in cui riesca, di poterti magari accompagnare, al tramonto, negli spot che reputo migliori |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 16:41
Essezeta Grazie sei molto gentile, sono più propenso all'opzione 1 |
| inviato il 03 Ottobre 2023 ore 17:43
“ Essezeta Grazie sei molto gentile, sono più propenso all'opzione 1 „ Si, certo, senza auto è in effetti problematico salire nei punti panoramici in collina. Ma già stando in città, hai molte più possibilità di quello che riuscirai a fare in così poco tempo Se mi lasci un indirizzo email, magari ti invio un file kmz con un tot di punti di scatto consigliati |
| inviato il 03 Ottobre 2023 ore 17:45
Grazie t scrivo in mp |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 15:17
Buongiorno a tutti, se vi fa piacere finalmente ho trovato il tempo di pubblicare qualche scatto di Torino, ho creato questa nuova galleria: www.juzaphoto.com/me.php?pg=178509&l=it Purtroppo alla fine ho potuto portare solo il bagaglio a mano e non avendo tanto spazio ho dovuto rinunciare alla EOS R e corredo serie L.. al suo posto ho portato la mia vecchia compatta Panasonic LX100, che a dirla tutta non si è comportata poi così male. Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato, sono stati utili per organizzare un bel percorso. Mi è piaciuta moltissimo Torino e spero di tornarci presto! Daniele |
| inviato il 05 Dicembre 2023 ore 15:38
Dipende da cosa farai la sera: se fosse un posto impegnativo, l'eleganza ha la sua importanza. Quindi un giusto abbinamento di colore tra macchina, obbiettivo ed abito. Se fosse una occasione qualsiasi, puoi anche fare abbinamenti casual, senza però mai scadere nel pacchiano. |
| inviato il 18 Dicembre 2023 ore 20:05
Vedo solo ora la tua galleria ; ho apprezzato soprattutto le foto in notturna , ben realizzate , piacevoli a vedersi e che ben rendono l'immagine della "Torino serale". Sono assai meglio realizzate , a mio modesto parere , di quelle "in diurna" che , pur illustrando angoli e momenti di Torino , sono meno curate nel pdr e nelle inquadrature e risultano piuttosto banali . Mi rendo conto , comunque , che in due giorni più di tanto non si può fare . |
| inviato il 18 Dicembre 2023 ore 21:30
Per la sera dipende da dove si va...se il posto è abbastanza impegnativo l' eleganza dell' obbiettivo diventa importante. |
| inviato il 18 Dicembre 2023 ore 22:47
Kwilt Ci sono già stato ma grazie, magari per la prossima volta L'olandese volante Concordo con la tua lettura .. purtroppo non avevo molto tempo, ero con un amico a cui non piace fare foto e mentre passavo cercavo di beccare al volo qualcosa con la compatta. Spero in futuro di tornarci con più calma è la fotocamera FF. |
| inviato il 18 Dicembre 2023 ore 22:48
“ Per la sera dipende da dove si va...se il posto è abbastanza impegnativo l' eleganza dell' obbiettivo diventa importante. „ Ok, lo sfizio di scrivere sta roba te l'eri già tolto. È il caso di perseverare? |
| inviato il 18 Dicembre 2023 ore 22:57
non volevo dirlo io |
| inviato il 19 Dicembre 2023 ore 10:00
Avete già finito le cartucce? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |