JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Diciamo che di ottiche interessanti ce ne sono per entrambi i sistemi, sono entrambi sistemi che ho già usato e soprattutto penso che a livello di qi non ci sia questa grandissima differenza
Il sistema FUJI APSC a livello pesi/ingombri si pone in una via intermedia tra il FF e il M43. Come è logico che sia. Se fai due conti la X-T30 con 16-55 ha lo stesso peso del tuo Sigma 24-70 da solo. Direi che il risparmio pesi/ingombri c'è, e a livello qualitativo penso tu non perda nulla. E tieni presente che parliamo di un 24- 82,5 equivalente che apre sempre a f/2.8. Esiste anche il 18-55 che ti hanno già consigliato e che su quella macchina da buoni risultati. Anche il sistema Olympus è molto interessante e il risparmio di pesi/ingombri lì si fa sentire. Non tanto per le dimensioni macchina quanto per le ottiche che sono in generale ottime, piccole e leggere. I costo tra i due sistemi credo battano pari. Personalmente vedo bene un sistema M43 come complementare al FF mentre il sistema Fuji lo vedo come sistema unico alternativo ai due. Sono valutazioni personali e la loro validità è dimostrata dal fatto che vendono ambedue molto bene.
Secondo me se prediligi gli zoom, tra i due sistemi oly e fuji, oly ha scelte migliori (considerando sempre il prediligere la leggerezza). Valuterei anche se ti piace il formato immagine 4/3, io avevo il sensore da 16 mpx e alla fine croppavo sempre in 3:2, per cui son passato a fuji (però rimpiango alcune lenti)
>>Personalmente vedo bene un sistema M43 come complementare al FF mentre il sistema Fuji lo vedo come sistema unico alternativo ai due.>>
Concordo. Tendenzialmente mi sembra un ragionamento corretto
user112805
inviato il 29 Settembre 2023 ore 15:50
Non conosco Olympus, posso però pronunciarmi su Fuji. Ho fotografato nella foresta pluviale del Madagascar con XE2S 14/2.8, 18/55 e 55/200 e in un safari in Kenya con XE3 e 55/200. Non sono tropicalizzate ma con un poca di attenzione non ho avuto problemi e mi hanno dato molta soddisfazione, se vuoi renderti conto guarda le foto che ho pubblicato in Juza.
Chi lo sa magari cambio completamente sistema ahaha ?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.