| inviato il 26 Settembre 2023 ore 13:42
puoi dirlo anche a me? io l'ho visto a 2500 su negozio italiano online (sede fisica a ravenna), sarebbero 180 euro più del grey market (ma troppo in ogni caso per me) |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 14:05
Ti scrivo MP |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 14:13
Posso dirti che ho sia il 70 200 GM2 che il tamron 70 300 e per stare leggero nelle escursioni diurne preferisco spesso il secondo. Se lo utilizzi a f8 noterai poche differenze se non sei un pixel peeper. Cerca qualche raw online e trai le tue conclusioni. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 15:01
“ Posso dirti che ho sia il 70 200 GM2 che il tamron 70 300 e per stare leggero nelle escursioni diurne preferisco spesso il secondo. Se lo utilizzi a f8 noterai poche differenze se non sei un pixel peeper. Cerca qualche raw online e trai le tue conclusioni. „ Sì, ho guardato un po' di file RAW e li ho elaborati, ok risparmiare ma avevo un 100-400 GM, oltre alla qualità del file mi interessano anche altri aspetti come i tasti funzione, il tasto programmabile, il collare treppiedi e la stabilizzazione, sai con i 61 Mpx il micromosso è sempre in agguato e l'IBIS dei corpi Sony è sempre stato ottimistico nei valori |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 15:27
NoPhotoPlease che corpo hai? |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 15:44
@Antonio Aleo A7RIV A |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 15:49
Non so sulla RIV, ma sulla RV ho visto che tra stabilizzatore e otturatore hanno fatto un miracolo per ciò che concerne il micromosso. Molto meglio della mia vecchia RIII |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 15:58
“ Non so sulla RIV, ma sulla RV ho visto che tra stabilizzatore e otturatore hanno fatto un miracolo per ciò che concerne il micromosso. Molto meglio della mia vecchia RIII „ Lo so purtroppo, sembra che finalmente in Sony abbiano capito come fare un IBIS efficace la RIV va come la RIII |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 6:27
Edit: ho corretto un paio di miei commenti dove parlavo di resa a 300 mm riferita al Sony 70-200 f/4 G prima serie |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 11:28
Spero non andare OT . Il nuovo 70-200 f4 G II a 1700€ garanzia italiana 3 anni Sony compreso sconto e eventuale cash di welcome come lo valutate? Volevo il 70/200 f2,8 seconda serie ma un milino circa in più , al momento sono tanti. Grazie |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 12:02
Buono, io l'avevo trovato a 1.790,00 Euro ...ma non ho voglia di spenderci quella cifra ... |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 15:09
Aggiornamento: per il 16-35 tengo lo ZA che già ho, al centro va in modo eccellente, a diaframmi aperti (4 e 5,6) tende ad ammorbidirsi agli angoli alle focali + wide (tra i 16 e i 20 mm) tutto risolvibile con una post mirata locale Ieri ho ritirato il 70-200 f/4 G prima serie, l'ho messo sotto torchio in primis per verificare l'allineamento lenti. La resa è inferiore al nuovo 70-200 f/4 Macro G II ma non in modo così drammatico e comunque roba da pixel peeper, piuttosto ho notato che alla focale di 135 mm e a TA l'angolo basso dx più che una sfocatura produce un leggero sdoppiamento dell'immagine, qualcuno sa darmi una spiegazione tecnica? Alle altre focali testate (70,100 e 200) il problema non si pone ... e devo dire che, posto come riferimento lo scatto centrale, anche a TA la perdita agli angoli è meno di come me l'aspettassi, tanto per capirci il 16-35 ZA agli angoli perde di più rispetto al centro. |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 15:16
Il 70-200 f/4 prima serie l'ho venduto immediatamente proprio quando sono passato da A7III a A7RIV. In base alla mia esperienza te lo sconsiglio. |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 15:37
Grazie Claudio! Dopo un'esaustiva comparativa tra prima e seconda serie trovata in rete, con tanto di foto side by side alle varie focali e diaframmi, complice anche la metà del prezzo ho deciso di dar fiducia al prima serie! Al momento non mi sembra così male, soprattutto a f/8, poi dovrò verificarlo meglio con scatti in contesti noti, eventualmente nel caso lo renderò. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |