user225103 | inviato il 02 Ottobre 2023 ore 2:24
Io sono un felice possessore della bellissima Fuji Xpro3 abbinata alle xf 35mm f1.4 e xf 27mm f2.8 wr. Ma quando ho visto la Nikon ZF me ne sono subito innamorato e ho fatto il preordine. Nonostante io preferisca lo stile rangefinder, trovo la ZF stupenda ed era da tempo che una macchina non mi colpiva in questo modo. Soddisfa diverse mie richieste... ibis da 8 stop, pannello posteriore LCD che posso tenere chiuso come nella mia Xpro3 (uso sempre il mirino salvo rare occasioni), fascino retrò, costruzione solida e ben fatta, ghiere in ottone, ottime prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione, ottima messa a fuoco automatica, ottima gamma dinamica e, per finire, sensore full frame. È perfetta per documentaristica, reportage, viaggi e edc. Mi piacerebbe tanto se Nikon lanciasse una 50mm compatta retrò con ghiera diaframmi. Al momento monterò la 40mm f2 SE del kit e programmerò la ghiera per i diaframmi. Ne ho sentito parlare bene. Mi sa che prenderò anche la sorellina 28mm f2.8 SE. Poi ambedue hanno il diametro filtro da 52mm, stesso diametro della mia Xf 35mm f1.4, il che significa che potrò usare i filtri Tiffen Glimmerglass e Black Pro mist, il cpl e ND che già ho, perfetto! Lenti compatte sono l'ideale per questa ZF così come per la Fuji Xpro3. Per quanto riguarda la ghiera diaframmi, ho sempre la possibilità di montare anche una Voigt z mount o una bella manuale vintage. Da tempo ho voglia di prendere una helios 44m 58mm f2, la v4, v6 o v7. Avrei 2 focali in una lente sola..58mm sulla ZF e 87mm sulla xpro3. Anche la Nikkor 50mm f1.4 ai-s mi intriga parecchio. Non sono un fan boy di nessuna marca specifica, tant'è che ho una Fuji Xpro3, un'analogica Canon Canonet Ql17 giii e a breve anche la Nikon ZF. Sono un semplice appassionato di fotografia e apprezzo e ammiro una fotocamera quando è fatta bene, funziona bene, è bella da vedere e maneggiare, e mi invoglia a prenderla e a fotografare, regalandomi esperienze ed emozioni, non importa di quale marca sia. Se poi ha anche uno stile vintage retrò, allora ci vado a nozze! Riguardo alla colorazione della ZF, alla fine ho scelto la classica tutta nera. Certo io avrei preferito argentata, come le mie Xpro3 e Canonet, ma purtroppo Nikon non ha reso disponibile questa versione al momento. Comunque non ho mai avuto una fotocamera nera, quindi per variare questa novità sarà la benvenuta. Poi il nero si sposerà bene con le ghiere, quando creeranno una patina e mostreranno l'ottone, un po' come le vecchie Leica. E poi sia la nera che l'argento sono le classiche old style. Avevo pensato anche alla colorazione verde militare, altrettanto bella, tuttavia ho sentito che qualora dovessero togliere in assistenza il rivestimento similpelle per riparazione, c'è la possibilità che quel colore non sia disponibile e quindi ti metterebbero il rivestimento nero. Una eventualità magari da tenere in considerazione. Le colorazioni diverse dal nero sono un'edizione limitata e quindi in numero limitato. E poi ho anche pensato che il nero nasconde meglio l'eventuale macchia o sporcizia ? |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 8:20
Per me obiettivi con diaframmi specifici per le zeta non li faranno mai, non gli conviene proprio in termini di produzione. Tanto è vero che hanno pensato il sistema per rendere lo zoom diaframmabile e c'è la finestrella per leggerli. Chi vuole lenti con diaframmi per un'esperienza simil analogica completa deve prendere un MF vintage o di terze parti. Io al momento resto in fuji con la x-pro, questa Nikon non mi convince, mi sembra più un'operazione di marketing che una linea pensata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |