RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica da ritratto per GFX


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottica da ritratto per GFX





avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 1:30

Rimane solo l'adattamento


Ma dopo tutte le discussioni sullo spessore del filtro che ammazzerebbe le lenti adattate, tanto che qualche decimo di millimetro in più od in meno (fra Nikon Z e Sony) farebbe una grande differenza di resa, su una fotocamera di così alto livello e con il filtro particolarmente spesso (3.24mm), non ti fai problemi ad adattare di tutto?


avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 8:45

Il Sigma Art 105mm f 1.4 non è "perfettino"?
Tanto per sapere, interesserebbe anche a me che già ho il Sigma 40mm

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2023 ore 9:42

Comunque c' anche questo signore che mi interessa parecchio

Volevo appunto suggerire questo.
Come resa, soprattutto per ritratti a figura intera, lo preferisco decisamente al 110 fuji.
Il problema è l'affidabilità dell'autofocus, con il fuji in afs è quasi impossibile avere una foto fuori fuoco, con il sigma le cose cambiano decisamente. Io uso il techart pro come adattatore.

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2023 ore 9:55









Il soggetto non è fotogenico , ma è collaborativo.
Le ho fatte ora in giardino, non so se rendono bene l'idea.


avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 10:15

Ma dopo tutte le discussioni sullo spessore del filtro che ammazzerebbe le lenti adattate, tanto che qualche decimo di millimetro in più od in meno (fra Nikon Z e Sony) farebbe una grande differenza di resa, su una fotocamera di così alto livello e con il filtro particolarmente spesso (3.24mm), non ti fai problemi ad adattare di tutto?


Rolubich, il problema dello stack ce l'hai con le ottiche con attacco M, quelle a tiraggio corto, questo perchè il disastro ce l'hai sui raggi troppo inclinati verso i bordi.

Qui parliamo di ottiche per reflex, con tiraggio di oltre 40mm, problemi di questo tipo non sussistono.

Il Sigma Art 105mm f 1.4 non è "perfettino"?


No, ho analizzato in passato la sua resa ed è l'unico Sigma ad avere un "carattere".

Volevo appunto suggerire questo.
Come resa, soprattutto per ritratti a figura intera, lo preferisco decisamente al 110 fuji.


Immaginavo Andrea, grazie del feedback....

Quindi diciamo che l'orientamento sta slittando dolcemente verso due ipotesi, 85L e 105/1,4.

A favore del 85 c'è il discorso pesi ed ingombri, che non è da sottovalutare.

Nonostante sia un bel mattone di vetro, è un fuscello confronto al 105..... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2023 ore 10:28

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4362150

Ho trovato questa nelle mie gallerie

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 10:33

Paco68, ma che adattatore usi per montare le ottiche Canon EF sulla GFX?

Io per la Fuji GFX non ho comparto nessun obiettivo originale Fuji, come dice che tu, sono tutti troppo perfetti e anche poco luminosi...

Io come obiettivo ritratto uso un Minolta 58 1,2.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 10:46

Rolubich, il problema dello stack ce l'hai con le ottiche con attacco M, quelle a tiraggio corto, questo perchè il disastro ce l'hai sui raggi troppo inclinati verso i bordi.
Qui parliamo di ottiche per reflex, con tiraggio di oltre 40mm, problemi di questo tipo non sussistono.


Più che il tiraggio conta la posizione della pupilla d'uscita (più è vicina la sensore e più i raggi periferici sono inclinati), e per esempio la posizione di quella del Sigma 85mm f/1.4 ART è piuttosto vicina, più che in altri 85mm f/1.4.
E poi anche a TA parte dei raggi centrali hanno inclinazioni forti, paragonabili a quelle dei raggi perimetrali.

Con uno stack di 3.24mm io proverei per bene un obiettivo non nativo prima di comprarlo.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 10:54

Paco68, ma che adattatore usi per montare le ottiche Canon EF sulla GFX?

Io per la Fuji GFX non ho comparto nessun obiettivo originale Fuji, come dice che tu, sono tutti troppo perfetti e anche poco luminosi...

Io come obiettivo ritratto uso un Minolta 58 1,2.


Uso il Techart per canon EF che mantiene exif ed autofocus.

Ottimo il Minolta 58/1,2 ne ho sentito parlare benissimo, ci avevo anche fatto un pensierino, rimango bloccato per il fatto che sia manual focus

Più che il tiraggio conta la posizione della pupilla d'uscita (più è vicina la sensore e più i raggi periferici sono inclinati), e per esempio la posizione di quella del Sigma 85mm f/1.4 ART è piuttosto vicina, più che in altri 85mm f/1.4.
E poi anche a TA parte dei raggi centrali hanno inclinazioni forti, paragonabili a quelle dei raggi perimetrali.

Con uno stack di 3.24mm io proverei per bene un obiettivo non nativo prima di comprarlo.


NI.... nel senso che con 40mm di tiraggio c.ca non esisterà nessun obbiettivo con pupilla d'uscita più vicina di un qualsivoglia obbiettivo con attacco M

Ovviamente l'85/1,2 l'ho posseduto per un anno e ne posso solo parlare bene.

Manca il Sigma....

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 11:09

NI.... nel senso che con 40mm di tiraggio c.ca non esisterà nessun obbiettivo con pupilla d'uscita più vicina di un qualsivoglia obbiettivo con attacco M


Questo probabilmente vale per i grandangolari, peri normali già meno, per i mediotele no.


avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 11:13

Questo probabilmente vale per i grandangolari, peri normali già meno, per i mediotele no.


Dipende... dovresti fare un elenco di tutte le distanze della pupilla d'uscita di ottiche reflex e ottiche a tiraggio corto....

A livello percentuale, anche sui medio tele, sono convinto che la maggioranza saranno quelle a tiraggio corto.

Detto ciò, la resa del 50L e del 85L su GFX mi piace, è ancora migliore che sulle FF.

Ripeto, il problema dello stack lo trovi al 90% sulle ottiche a tiraggio corto.

In generale le ottiche progettate per un tiraggio corto, a qualsiasi focale, risentono maggiormente dello spessore dello stack che diventa quasi ininfluente nelle ottiche per reflex.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 12:10

"www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4362150

Ho trovato questa nelle mie gallerie"

Andrea Frassinetti, notevole flair da controluce, non ti pare?

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2023 ore 12:16

Flares qui non ne vedo, c'è un basso contrasto che però è dovuto anche alla post.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 12:36

Si intendevo quello Andrea

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2023 ore 13:11

Correggo l'ortografia inglese che è Flare e non flair.
Con quel termine in questo caso intendevo la velatura che diminuisce il contrasto e la saturazione soprattutto nelle ombre.
Credo che flare sia il termine che si può usare sia per questa sorta di velatura dell'immagine sia per l'apparizione degli artefatti circolari che si allineano passando per il centro dell'immagine

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me