RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto bramito cervi







avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 11:53

Anche i Caprioli, però non con la stessa continuità durante l'arco dell'anno. Per lunghi periodi non ne vedo poi capita che, seppure per brevi periodi, li incontro più frequentemente.


avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 13:07

Aggiorno: si aggiunge anche un'ulteriore opportunità fotografica in Cansiglio. Un escursionista ha incontrato un orso su la strada che da Sant'Augusta (sopra Serravalle di Vittorio Veneto) va in Cansiglio. Dev'essere lo stesso esemplare che è stato più volte fototrappolato a giugno, poco più a est, sempre nell'area pedemontana. Capita fin dagli anni '70 che si registri il passaggio occasionale di qualche esemplare di orso in Cansiglio, ma questo sembra che si stia affezionando alla zonaMrGreen.
Per la cronaca l'orso se l'è data a gambe e nessun problema per l'escursionista.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 13:55

Letto pure io i titoli del Corriere delle Alpi, orso avvistato nella zona del monte Pizzoc. Per il bramito a bassa quota, zona Piave nel Feltrino, invece stamattina nulla, tutto silente.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 15:05

Stefano - e pensare che volevo venire a farmi un giro nei dintorni del Vincheto. Forse è meglio che aspetto ancora un po';-)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 17:03

Abito a 70m dal cancello MrGreen Avvisami se passi, tanto sono senza auto per 15 gg per cui dovrei essere sempre a casa. ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 17:30

Ci sono stato tre settimane fa. Mi piace molto il luogo, anche se ho avuto maggiori soddisfazioni fotografiche nei dintorni, piuttosto che dentro il suo perimetro. Comunque ti faccio un fischio quando decido di venire. Grazie.

Giusto per rendere partecipe chi legge questa discussione, con Stefano si parla di questo bel sito:
www.juzaphoto.com/destinazioni.php?d=riserva_vincheto_celarda&l=it

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 18:13

Posto molto bello il Vincheto!!
Quasi ogni anno ci faccio una capatina!!

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 19:27

comunque io sono andato ieri e confermo che il bramito c'era.. ho fotografato un solo cervo e una mamma con il piccolo.. peccato per la nebbia Confuso perché di bramito ne sentivo tantissimo. Alla fine ho lasciato la macchina alla malga val menera e ho preso il sentiero per cornesega, non conoscendo benissimo i posti alla fine non è andata malissimo dai.. comunque avevate ragione, troppa gente che anche al mattino 8.30 passeggia chiacchierando un po' troppo ad alta voce...
vabbè mi organizzerò nuovamente! magari un giorno ci so trova a fine sessione e beviamo un caffè!! cosi ci raccontiamo com'è andata la sessione

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 23:11

8,30 è tardi, troppa gente.
Io dormivo in auto e partivo senza luce...
Magico con la nebbia.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 5:40

comunque io sono andato ieri e confermo che il bramito c'era.. ho fotografato un solo cervo e una mamma con il piccolo.. peccato per la nebbia


In Cansiglio troverai quasi sempre nebbia e nubi basse al mattino ma è proprio questo il bello perché c'è un'atmosfera particolare, e ascoltare il bramito in queste condizioni è emozionante.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 8:36

Mauro alle 8.30 stavo tornando perché non vedevo più “movimento” in foresta e cominciando a vedere gente sono rientrato.. sono arrivato alle 6 e sentivo bramiti da ogni lato MrGreen MrGreen bellissimo!! Mi sono fermato anche a registrare l'audio

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 8:38

Max si è vero sono molto suggestive ma non vedevo e 2m da me MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 10:06

L'alba in questo periodo in Cansiglio è poco prima delle 7:00 e il crepuscolo mattutino comincia circa una mezzora prima. Arrivare alle 6:00 è l'orario ideale se non si deve camminare troppo per raggiungere un eventuale luogo di appostamento, tra il buio e il primo chiarore. Andarsene alle 8:30, secondo me, è ancora un po' prestino. Se si è appostati a discreta distanza dai bordi delle due piane si può contare sul disturbo dei turisti, che generalmente cominciano ad affollarsi dopo le 7/8:00. Fatto che provoca l'addentrasi nella foresta dei cervi, per raggiungere aree più tranquille e li si può intercettare. Secondo me varrebbe la pena continuare fino alle 9:30 / 10:30. Ma dipende da dove ci si trova in quegli orari, ovviamente.
Certo che se in piana girano certi individui anche di notte, che cercano i branchi con i fari, i cervi si spostano già durante la notte. In un'occasione, presso il Filippon, ho trovato un gruppo di persone con enormi torce che faceva una confusione assurda. Certa gente andrebbe educata, anche con le maniere fortiConfuso

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 13:32

Meglio stare in Valmenera per l'alba. Non ci sono affollamenti e bisogna portarsi in zona col buio. Poi dopo si può girare in zona Cornasega appostandosi ben mimetizzati.
Nella zona Campo da Golf succede di tutto, almeno quando ci son stato le ultime volte.
Mi state facendo voglia di tornare ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 13:40

Quoto Grohmann, capitato anche a me di vedere i grossi fari in notturna ad inizio Valmenera.
Comunque il Cansiglio offre molto durante tutta la giornata: quando i cervi si imboscano rimane spesso interessante avifauna, magari inoltrandosi nel bosco mimetizzati: per esempio Picchio nero (e verde), Rampichino, Passerà scopaiola, Cincia dal ciuffo, e molto altro.
Gheppi e Poiane girano.
A volte può valere la pena spostarsi verso il Pizzoc.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me