RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indiscrezioni nuova Gfx 100 II II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Indiscrezioni nuova Gfx 100 II II





avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 13:26

Maserc che dici lo facciamo sto switch per la s2...MrGreen


Karmal già è andato avanti.....MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 14:50

Naah io sono occupato con altro...
...vai avanti tu.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2023 ore 19:20

Intanto i primi 1500 pezzi mi sa che sono gia andatiMrGreen
www.fujirumors.com/fujifilm-gfx100-ii-pre-orders-exceed-fujifilms-expe

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 19:53

Mannaggia. Proprio adesso che mi ero deciso...MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 20:08

Ormai Mas passa ad Hasselblad, gli è venuto il voglino MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 20:12

Naah...troppe cose irrisolte.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 0:22

Intanto i primi 1500 pezzi mi sa che sono gia andatiMrGreen
dai Karmal qualcuna la potevi lasciare…MrGreen



...vai avanti tu.MrGreen
ok....... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2023 ore 18:15

Josselin Cornou, membro del nostro gigantesco gruppo Fujifilm GFX e “grande utente Sony” (come lui stesso si definiva), ha potuto testare la Fujifilm GFX100II per due settimane.

Ha condiviso le sue impressioni in questo post, dove risponde anche alle domande dei membri.

È rimasto molto colpito dalla Fujifilm GFX100 II, tanto che afferma:

Alla fine sono giunto alla conclusione che GFX può soddisfare pienamente le mie esigenze di foto e video

La GFX100 II si è comportata in modo simile alla A7r5, offrendo lo stesso tipo di specifiche e un ritardo dell'otturatore simile.

Ho finito per preordinare la fotocamera. Sebbene sia ancora da 100 MP, questa è la prima fotocamera di medio formato che colma il divario con Full Frame in termini di messa a fuoco automatica e funzionalità video

Quando i membri gli chiedono informazioni sulla precisione della messa a fuoco automatica, dice nei commenti:

Per il ritratto, è alla pari con la A7r5. Condivido un video qui sotto per mostrarti come mette a fuoco il 55mm f1.7 (che non è un obiettivo a motore lineare, quindi AF più lento rispetto agli obiettivi da 20-35 mm). Sono rimasto piuttosto impressionato e i risultati sono stati in parte con Sony.
www.fujirumors.com/sony-world-photography-award-winner-tests-fujifilm-

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 19:23

Beh c'è poco da dire ormai io è da un po' di tempo che dico che per molti utenti che usano il full frame è giunta l'ora di passare al medio formato e mi rivolgo a tutti i paesaggisti utilizzatori di full frame che comprano macchine nuove e ottiche di pregio, perché a parità di prezzo si può prendere benissimo il medio formato…

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 19:57

io è da un po' di tempo che dico che per molti utenti che usano il full frame è giunta l'ora di passare al medio formato, perché a parità di prezzo si può prendere benissimo il medio formato…


Il problema vero sono le ottiche, il sistema Fuji GFX non si avvicina manco lontanamente ad un sistema FF Nikon, Canon o Sony.
Soprattutto perchè mancano gli zoom, quelli che hanno escursioni limitate rispetto agli FF.
Altra cosa che perplime la luminosità, va bene che il sensore è più grande, però gli zoom, nonostante l'escursione limitata, viaggiano da 4 a 5.6 e i fissi, a parte l'80 e il 110, non fanno meglio.
Poi costano molto.
Quindi quello che si chiedono tutti, la maggiore qualità in termini di IQ e Gamma Dinamica giustificano il "passaggio" a questo formato, pagando lo scotto di una minore versatilità ed un costo maggiore ?
Secondo me no.
Ovviamente chi ha tutte e due i sistemi come Karmal non si pone questi problemi, ed a seconda delle situazioni tira fuori la macchina più adatta.


avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 23:17

Scusami Roberto ma perché quante ottiche ci vogliono per fare un corredo…?

Io che lì ho ti garantisco che con il 35 70 e 100 200 già si fa tutto e di più di quello che può servire per il semplice motivo che i 100 mega pixel potenziano le ottiche e come dico sempre, per esempio, con il 100 200 è come avere 80 400 in un full frame da 24 megapixel o un 80 300 di una full frame da 50 megapixel, e mi vuoi dire che così no non si ha tutto quello che serve per fare tutta la paesaggistica di questo mondo ed anche un po' di caccia fotografica con soggetti un po' più posati…?poi per tutto il resto non c'è problema, di ottiche ce n'è…

Comunque io mi sono sempre riferito al fotografo che fa di tutto tranne caccia fotografica e ritengo che il medio formato sia già abbastanza maturo e più conveniente del full frame per QI complessiva visto che per i prezzi siamo lì…

Sì ok il sistema full frame, solo per fare un esempio , ha una versatilità nel parco ottiche grandiosa ma siamo sempre lì quando con 2-3 massimo 4 ottiche sia ha tutto quello che serve, e nel medio formato la qualità delle ottiche è strepitosa su tutto il frame, sono poche ma strepitose, e senza dimenticare che si possono usare tantissime ottiche full frame…

Poi è chiaro che ognuno di noi è diverso e c'è chi può avere esigenze più particolari, ma non mi puoi dire che le ottiche che ci sono per ora non riescono a soddisfare il 95% delle esigenze…

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2023 ore 1:06

Tempo al tempo 2024 uscira un 500 f.5.6 che potrebbe cambiare molto in naturalistica ovviamente non tutta chi pensa di fare roba in volo con una gfx 100 forse ha sbagliato ..ma se quanto detto questa gfx100ii si avvicina come af alla a7r5 allora chissa .. .. personalmente con a7r5 faccio tutto anche roba che vola ti perdi qualche scatto per il black out ma pazienza .. se non voglio perderne so cosa usare.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 2:37

Esattamente.....!!!!!

avatarsupporter
inviato il 22 Settembre 2023 ore 12:54

Intanto vediamo le macchine ... il 26 le ho a casa MrGreensono curioso di vedere la qualità dei file in gd e alti iso

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2023 ore 14:56

anch'io…Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me