| inviato il 10 Settembre 2023 ore 11:08
“ Per gli altri lamentosi del mantra "non ci andare": il tema è a quale distanza pernottare per andarci, non c'entra proprio nulla se a voi piace o no. „ Si può anche restare rispettosi di quello che scrivono gli altri senza stigmatizzare le frasi. Chiedere a quanti chilometri di distanza ha senso cercare un letto dipende dal fatto che è risaputo che Lucca è una piccola cittadina che non è adatta ad ospitare eventi di tale portata e chi ci è andato, al netto delle battute che ho letto, lo può dedurre in prima persona. Il fatto che lo si ritenga normale ne è conferma. La speculazione delle attività turistiche fa parte dello stesso meccanismo è “lamentarsi” della inadeguatezza sia del posto che delle soluzioni al traffico che propongono nella cintura intorno alle mura ha senso ed è contestuale. Se vogliamo andare realmente fuori tema e “lamentarci” della qualità dei servizi, della mancanza di gentilezza dei commercianti da strada che ti vendono saikebon a 8euro e fanno battute in luccchese sulle donne che passano,e sfottono i turisti stranieri ad alta voce. Visto e sentito fare fai commercianti dei bar in piazza dell'anfiteatro, facevano a gara a chi sfotteva di più. Ci sono andato per 3 anni e nel tempo il fumetto e le serie d'autore sono state sostituite quasi totalmente da box, promozionali della Marvell e mercatini. |
user198779 | inviato il 10 Settembre 2023 ore 12:06
"Fra noleggio camper e piazzola non va a costare come o più di un hotel normale? Non ho intento polemico, è proprio che ignoro il costo per far questa cosa a Lucca.: Si costa di più se vai in campeggio per un week end si può stare fuori , se si va in tarda serata è possibile parcheggiare molto vicino con un camper di medie dimensioni. |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 12:08
Michelangelo, è poco costruttivo anche sciorinare papiri, eravate OT, non c'è altro da aggiungere. È molto più utile per l'opener sapere da un residente come Mirko che il meccanismo dei biglietti contingentati funziona bene negli ultimi anni, o sapere da me che i rischi della calca sono evitati dai sensi unici pedonali in certi punti. Facciamo così: io ci sono stato 4 anni fa con figlio e moglie, ho fotografato, mi sono divertito da matti come le altre volte che ci sono stato (molti anni prima fra l'altro, quando la ressa c'era sul serio, coi rischi annessi nel sottopasso del bastione senza senso unico pedonale) ed è andato tutto bene, senza resse, senza intoppi, senza bolge. Quindi? È la solita gara a chi ha ragione? Non direi, meglio essere utili a chi ha aperto il topic e basta, senza dilungarsi o portare esempi del tutto soggettivi, per dire 'non conosco i cosplay e questo è uno dei motivi per cui non vado'...e che c'entra?! Ma se l'opener ci va non gli importa, oppure li conosce! Tornando in tema, grazie Giordano. E stando in tema confermo che il treno da Montecatini pare tornato regolare, spero Mirko mi confermerà... |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 23:28
Da amante dei fumetti purtroppo non sono mai andato, parlando con qualche autore indipendente, mi hanno detto che loro per i costi dormono a 15/20 km da Lucca. I prezzi sono esplosi, penso sia una bella esperienza, ma forse ha perso il carattere degli inizi. Ricordo gli inizi di Romics fine anni 80: potevi incontrare Milazzo o Castelli tra gli stand degli autoprodotti e fermarti a chiacchierare con loro o i primi cosplaier con vestiti raffazzonati ma belli lo stesso per la loro semplicità. Tutto con un biglietto a 5 mila lire (entravi gratis se ti mascheravi ) |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 0:23
“ E stando in tema confermo che il treno da Montecatini pare tornato regolare, spero Mirko mi confermerà... „ La settimana scorsa avevo incrociato un bus indicante che era per i passeggeri delle linee ferroviarie. Avevo letto che alcuni lavori avrebbero ripreso in questi giorni. In rete ho trovato questo: Da lunedì 4 settembre fino a venerdì 27 ottobre 2023 sono programmati lavori per il rinnovo di circa 5 chilometri di binario tra Pescia e Montecarlo San Salvatore, sulla linea Firenze-Pistoia-Viareggio. Durante i lavori, che prevedono un investimento di oltre 3 milioni di euro, saranno impegnati quotidianamente circa 80 tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e delle ditte appaltatrici, con l'utilizzo di 2 treni cantiere e numerosi mezzi d'opera. I lavori serviranno alla sostituzione e al rinnovamento dei circa cinque chilometri di binario che separano Pescia e Montecarlo-San Salvatore. Queste attività comporteranno una rimodulazione dell'offerta ferroviaria ed in alcuni casi la sostituzione dei servizi con autobus, sulle linee: Firenze-Pistoia-Viareggio e Lucca-Pisa. Le attività di cantiere si svolgeranno nelle ore notturne per limitare al massimo i disagi. Per sapere, nel dettaglio, quali treni verranno sostituiti da bus e quali no basterà consultare il sito di Trenitalia, dove gli orari di circolazione sono stati già aggiornati in funzione del cantiere. www.tuttomontecatini.it/raddoppio-della-ferrovia/ Se finissero in tempo non dovresti trovare problemi. Comunque non credo che sia un gran disagio il cambio treno autobus sui tempi di percorrenza. Ai miei tempi era servita abbastanza bene proprio anche la linea dei bus, puoi informarti anche su quella eventualmente come alternativa o concorrente tra andata e ritorno. Se vieni in macchina posso cercare di lasciarti un posto (ovviamente non a pagamento), abito vicinissimo le mura e puoi andare a piedi in centro. Sempre che non sia all'elba. Ci aggiorniamo più avanti, magari ci sentiamo in privato. “ Chiedere a quanti chilometri di distanza ha senso cercare un letto dipende dal fatto che è risaputo che Lucca è una piccola cittadina che non è adatta ad ospitare eventi di tale portata e chi ci è andato, al netto delle battute che ho letto, lo può dedurre in prima persona. Il fatto che lo si ritenga normale ne è conferma. „ Mah che Lucca non sia adatta ho qualche dubbio. La parte organizzativa è migliorata molto, ed è vero che è piccola ma la cerchia muraria è lunga oltre 4 chilometri ed ha una carreggiata molto grande oltre ai vari spazi nei bastioni anche molto grandi. Durante la manifestazione è sempre piena di eventi e di persone ma non vi sono particolari problemi. E pieno di famiglie e bambini che camminano nella folla senza particolari problemi o pericolo. Certo ci sono alcuni punti critici in qualche piazza dove vi sono gli stand ma organizzandosi per bene con gli orari nei due tre giorni si possono evitare i momenti peggiori. |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 8:19
 Gentilissimo Mirko! Grazie infinite! Vediamo come sarà la situazione allorché saremo su! |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 9:40
Buongiorno, da lucchese voglio un attimo fare un paio di considerazioni. La fiera del fumetto di lucca è nata ormai più di 50 anni fa, quando è nata era in un tendone in un enorme piazzale dove uno arrivava direttamente in auto, e la fiera era visitata da poche migliaia di persone ogni anno. A un certo punto commercianti lucchesi e ente comunale, hanno deciso di spostare la fiera all'interno della città creando una cosa che non si vede da nessuna parte al mondo. Una cittadina interna per quanto piccola si è trasformata in una fiera a cielo aperto. Negli anni le varie aziende panini, marvel, ecc... hanno deciso di aumentare la dimensione degli stand pagando il comune l'affitto e portando sempre più prime mondiali, cosi siamo passati da una piccola fiera per pochi interessati al fumetto a una fiera per tutti, che comprendeva ogni cosa dai giochi da tavolo, ai fumetti, al gaming e i film d'autore. Nel periodo subito pre covid, abbiamo avuto un esplosione nel momento in cui i film dei super eroi son diventati di massa, e ciò a portato la fiera a esplodere creando solamente disagi per i residenti e commercianti, che se all inizio la vedevano un opportunità, in quei giorni spesso ormai rimanevano chiusi (anche perchè son stati vietati i negozi temporanei che nascevano e chiudevano in 5 giorni facendo fatturati anche di 20k al giorno). La fiera è passata infatti da 3 giorni a 5 proprio per l aumento della massa di persone che vengono da tutto il mondo, la fiera di lucca è stata per alcuni anni la seconda fiera più grande del mondo in termini di persone, per cui si sono creati disagi. Dover solamente parlarne male, vuol dire che non si è in grado di capire in che contesto siamo, autori di fama mondiale ci sono ogni anno, come prime mondiali, lanci di giochi e di fumetti, per cui se uno è appassionato la considera una tappa fissa, sicuramente i disagi porteranno a un inflessione delle visite cosa che c'è già stata l anno passato, ma ciò renderà molto più vivibile la fiera. Per quanto riguarda dove dormire i mezzi ci sono, zona pisa, zona garfagnana, zona pescia, altopascio, montecatini, altrimenti in versilia viareggio, o fino a massa. Per molte attività i comics sono il periodo di punta dell'anno e sicuramente non si fanno sfuggire l'occasione di lucrarci, perchè spesso case o camera da 2-3-4 persone sono riempite da adulti che dividono le camere tra loro ammortizzando i costi, per questo è facile trovare camere da 4-5 a 500 o 600 al giorno. Per il resto siete liberi di venire o dire che non ci metterete più piede, però è un evento che non ha in questo momento uguali nel mondo, e ripeto come dimensioni per anni è stato il secondo al mondo dietro tokyo. Gli appassionati vengono ogni anno e secondo me è un evento da fare sia in positivo che in negativo. |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 11:29
Io ci porterò mio figlio per la prima volta, dopo tanti anni che insiste! Ho puntato su un hotel a Viareggio, comodo per raggiungere la stazione a piedi, pensando di andare e tornare da Lucca in treno, lasciando l'auto a Viareggio. Ho trovato un hotel (prenotato ad agosto) ad un prezzo ragionevole per una camera la notte di sabato 4 novembre... So che ci sarà tanta gente, ma con un po' di organizzazione dovremmo trovare anche noi il nostro spazio, limitando i disagi! Credo che lascerò a casa la macchina fotografica: pur essendoci cose interessanti, prediligo altri generi e in questo modo potrò visitare con meno patemi la manifestazione... |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 11:33
Grande Alberto! Magari ci troviamo!!! (PS io mi sa che causa figli porto il kit leggero da guerra, 24-105 e nifty fifty - o se proprio mi gira "ignorante" per i padiglioni bui porto il 35/2! ) |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 11:44
La fiera è bellissima. L'unico "problema" è che già anni fa ci volevano almeno tre giorni solo per capirci qualcosa, se sei interessato sia ai fumetti che ai giochi da tavolo. Gli stand all'interno sono tipo la metro A a Roma nell'ora di punta. |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 17:45
A titolo di curiosità come è andata? Quest'anno non vedo nemmeno le solite foto, l'acqua ha i suoi perchè.. |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 17:48
Io alla fine non sono andato, scoraggiato dalle previsioni e dalla confusione. Ho messo in vendita i biglietti e in un attimo li ho venduti (sulla rivendita di Ticketone). |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 19:44
Io mi sono trovato nel mezzo del monsone, in macchina, andando verso Lucca, il 2 sera... Rimasto bloccato per 4 ore nel piazzale antistante la chiesetta di Stabbia, subito dopo Cerreto Guidi, passando accanto a garage allagati e strade (via dell'Acquerata e la regionale che costeggia le Padule) bloccate e anch'esse allagate. Ripartiti a mezzanotte tirando un bel D20, visto che i figli erano ingestibili in macchina ed era spiovuto, e arrivati dopo aver fatto 15km in 1h, in albergo a Montecatini il 3, all'1 di notte (squisito il proprietario che ci ha aspettato dormendo in struttura). Diciamo che dopo questa epopea il giorno dopo non ho pensato principalmente alle foto e ai cosplayer... |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 21:11
@Alberto io ho continuato a mettere i biglietti nel carrello per giorni titubante sul da farsi, poi ho desistito. Per questa volta è andata bene così. @TheBlackbird una via crucis ... |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 22:03
“ Rimasto bloccato per 4 ore nel piazzale antistante la chiesetta di Stabbia, subito dopo Cerreto Guidi, passando accanto a garage allagati e strade (via dell'Acquerata e la regionale che costeggia le Padule) bloccate e anch'esse allagate. „ guarda il lato positivo, tutto sommato è andata bene. In quelle condizioni meteo poteva accadere di tutto visto quanto è accaduto in zona. Ovvio che dopo questo l'evento passi direttamente in terzo piano. Mi spiace. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |