| inviato il 09 Settembre 2023 ore 23:07
Sul 12-100, non possedendolo né avendolo mai provato, non posso esprimermi né riguardo alla qualità (immagino comunque ottima) né tantomeno sulla versatilità (che a mio parere resta comunque soggettiva, perché c'è a chi quel range può andare comunque stretto, così come chi per cui potrebbe essere invece perfetto). Mi permetto invece di consigliarti di non vendere il Panaleica 15, che al contrario possiedo. A parte il fatto che secondo me resta un gioiellino per costruzione, resa cromatica, nitidezza e prezzo, che dovrebbe essere sempre un deterrente alla vendita, ma ciò che secondo me lo rende una lente speciale (almeno per me) è il fatto che unito alla E-M10 mk.II mi permette comunque di portare dietro un set di ottima qualità quando le circostanze rendono poco pratico per pesi e dimensioni optare per la pur sempre non enorme accoppiata OM-1+Zuiko 12-40 f/2.8. Il 15mm secondo me è una di quelle lenti più emblematiche del sistema micro 4/3, perché unisce un'elevata qualità a fronte di un peso ed una dimensione davvero ridotti, ancor di più se poi unito ad una fotocamera piccolina come una E-M10 o una Pen F, per avere qualità a portata di tasca. |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 23:45
PenF e 15 pana è una accoppiata stupenda |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 23:50
Ad esempio io come focale non lo prenderei mai il 15 1.7 , xke un conto è se lo prendessi per usarlo a TA quasi senpre , ma se ci dovessi fare street o paesaggio il diaframma cmq lo dovrei chiudere e quindi 400/450 usato... non sarebbero poi cosi pochi , con lo stesso prezzo si prendono 12-60 PL e 12-40 pro dove rendono egregiamente lato grandangolo. Ma capiscp cmq il fattore minuscolo e nitidp eh. Come fissi mantengo 25 e 56 , infatti lato grandangolo ho senpre usato gli zoom. |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 9:44
Il 15 è troppo comodo. Pur avendo il 17/1,2 come fisso di qualità, il 15 aggiunge leggerezza e c9noattezza che me lo fa preferire si corpi compatti come gx9 e gm5 (mentre il 17 lo riservo più volentieri alla g9) |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 12:30
Hai già il 40-150 2.8 con il 2x Per me aggiungi uno tra 12-40 o 12-45 e non ti serve altro . Al limite prendi 8-25 (al posto del 8-18) e sei a posto lo stesso anche se c'è un piccolo vuoto da 25 a 40 ma non è niente di drammatico Comunque con tutto quello che già hai io non aggiungerei/cambierei nulla se non hai esigenze particolari o voglia di cambiare/provare altro . Ti sai cosa ti serve o cosa cambiare . |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 11:15
Grazie a Tutti... Che vi dico? Ci rifletto un pò...di certo non venderò mai il 40 150 2,8, dato che è il principale motivo per il quale sono ritornato al M43...l'ingombro un pò mi spaventa, ma poter uscire con una sola lente che copre da 24 a 200mm con una qualità eccelsa, mi stuzzica non poco... Vi aggiorno |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 12:36
Fai la pazzia |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 12:54
"Eccelsa" la modificherei con buonissima. |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 21:32
Con il 12-100 il “rischio” poi sara'che il 40-150 resterà sempre di più a casa. |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 22:41
Infatti io ne avevo due e ... li ho venduti entrambi ed ho acquistato il bellissimo 40 150 F4 ... lo so che è ridondante ma è stata una butta di chiulo sul sito europeo della OM nei ricondizionati |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 6:49
Secondo il mio modesto parere, ha gia' tutto in casa: 12-40 e 40-150 (entrambi 2,8)! Lo scorso anno sono stato in Nepal con questi 2 (fotocamere omd1 mark 3 e Omd10 mark 3). Perche' prendere un 12-100, spendendo una cifra, avendo in casa tanta grazia? Al limite per uscite leggere leggere si puo' aggiungere (sempre a mio parere) i'Oly 14-150! Buona luce |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 9:33
Mi sembra che non abbia il 12-40 2.8 Comunque concordo che non gli serve niente. Per me al massimo 8-25 |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 12:09
scusate ma su questa lente possiamo montare il duplicatore di focale grazie a che mi aiuta in questo dilemma |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 12:15
Sul 40-150 f2.8 si, sul 40-150 f4 no e sul 12-100 no. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |