| inviato il 04 Settembre 2023 ore 8:13
dal momento che sei già un professionista che campa con le foto, dovresti valutare se quel tipo di esperienza ti aggiunge qualcosa per la tua attività, altrimenti quel tempo lo investi per crescere il tuo giro e le tue competenze, magari frequentando corsi e workshop professionali. Poi se è un contratto di tre mesi, magari in inverno, la prendi come vacanza con vitto e alloggio pagato e via… |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 8:20
Ma il corso da 1000€ te lo devi pagare di tasca tua? A me sembra quasi una t*fa |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 8:33
senza vedere il contratto e' impossibile dare una risposta. Tieni presente che se la nave batte bandiera straniera , e' come se tu andassi a lavorare in un altro stato. Da residente italiano puoi avere problemi di doppia imposizione che possono ridurre di molto il tuo guadagno. Il fatto dei 24h 7/7 e' legittimo e viene applicato anche a stagionali per esempio in montagna in alta stagione. Le crociere sono un occasione per conoscere gente facoltosa e recuperare mance consistenti (se becchi quella giusta), altrimenti troverai una torma di sciampiste e proprietari di istituti di bellezza che hanno vinto la crociera perche' hanno raggiunto i target di vendite di una lacca per capelli. Detto in parole povere sono viaggi in cui lavori come uno schiavo, vieni alloggiato male e guadagni poco. Non devi farti prendere dal vizio del bere o del gioco a bordo..(dopo un po' essere su una nave senza gratificazioni incide sull'umore) altrimenti torni povero. Quanto all'esperienza, non so.. Non so quanta ne puoi davvero fare. Ho una amica che e' tornata da poco da una crociera MSC.. ha riempito il suo ufficio di fotografie 30x50 scattate a bordo e tutte rigorosamente con il logo Msc nell'angolino. Onestamente se le foto le avesse fatte lei con il cellulare e stampate poi dal fotografo di paese avrebbe ottenuto un risultato migliore. Su una nave da crociera tutto e' pensato per sembrare magnifico ed esagerato. Una sorta di gardaland. In realta' e' tutta cartapesta che riempie sopratutto gli occhi per hi ci sta una settimana e cerca un palcoscenico per inondare di selfie l'internet e i parenti. Ma se ci lavori e' un ambiente molto difficile e duro da sopportare. |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 8:40
@Jazzcocks so di cosa parlo credimi ;) |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 8:47
sul discorso del corso, non e' l'unica patente che devi possedere per lavorare a bordo. Non e' una t*fa. SOno patenti che devi avere e che normalmente ti paghi da solo (come la patente per il comandante) o il diploma da perito per gli elettricisti. Non e' l'unico che di solito bisogna avere. Ma credo che il fotografo sia una figura marginale a bordo. Serve solo a garantire che il fotografo, in situazioni di emergenza, non diventi lui stesso un impiccio ma sappia cosa fare per la sua sicurezza e quella degli altri. |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 9:15
A bordo tutto il personale deve essere pronto ad affrontare le emergenze |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 9:19
Mah, resta il fatto che quei soldi per tutte quelle ore di lavoro sono POCHI. |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 9:20
Messa così non la vedo come una grande opportunità di crescita. Soprattutto per chi ha già la sua attività da portare avanti. A prescindere dal guadagno, che è comunque limitatissimo a meno di non poter contare su mance consistenti, lasciare la propria attività per sei mesi rischia di fare grossi danni. Poi è vero che uno deve fare gavetta e provare cose nuove per fare esperienza, ma non so, nel caso del nostro amico quanto il gioco valga l'impegno ed i rischi. Il patentino potrebbe essere il minore dei problemi se ti consente di fare altri lavori a bordo di navi di altre compagnie. |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 9:29
Povera Italia... |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 9:31
“ Il fatto dei 24h 7/7 e' legittimo e viene applicato anche a stagionali per esempio in montagna in alta stagione. „ occhio a non confondere la reperibilità, che dovrebbe essere indennizzata, con le ore di lavoro effettive. |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 9:33
Questo prevede la legge per gli stagionali: “ Sempre il Dlgs. n. 66/2003 prevede il diritto di ogni lavoratore ad un periodo di riposo settimanale: Ogni 7 giorni; La cui durata è pari ad almeno 24 ore consecutive; Si somma al riposo giornaliero di 11 ore consecutive; Coincidente di norma con la domenica. Ad ogni modo, l'orario settimanale non può superare, anche in presenza di straordinari, le 48 ore nell'arco di 7 giorni, da calcolarsi come media in un periodo di 4 mesi, elevabile dalla contrattazione collettiva a 6 mesi o addirittura a 12 a fronte di ragioni obiettive, tecniche od organizzative. „ Quindi almeno un giorno e notte intero di riposo alla settimana e no 70-80 ore alla settimana. Se il contratto riporta questo ed è stipulato in italia è da segnalare alle autorità. |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 9:38
Esperienza di vita a mio parere con 10/11 ore di lavoro al giorno credo che ne esca ben poca se non la voglia di evitare come la peste lavori del genere, visitare il mondo? Certo ma se uno fa il conto delle ore viene la domanda quando visiti il mondo? A meno che si intenda per visitare il mondo accompagnare la coppia di ottantenni americani che hanno pagato, alla compagnia, il servizio fotografico in città. Il conto delle ore è presto fatto 11, di lavoro; 3, più o meno, per mangiare e andare al bagno; 8 per dormire ne restano due tenendo conto che sì ti danno vitto e alloggio ma occorre poi provvedere a gestire il proprio abbigliamento, spese di lavanderia, e un paio d'ore a settimana vanno via. Il cibo poi non è quello dei crocieristi ma a parte e gli extra si pagano anche molto. Il rischio è di scendere dalla nave con meno soldi di quando si è saliti. LA domanda è sempre la stessa: Perché uno che ha già un lavoro di fotografo che gli permette di vivere dovrebbe accettare di essere sfruttato su una nave? PS 4€ lordi l'ora sono, al massimo (dipende dalle ritenute). 2,5 netti ma se calcoliamo bene su 11 ore giornaliere per 30 sono 330€ quindi 3,33€ orari invece dei 3,6 (1100:330) sono circa 1,98 orari. |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 9:48
“ Non e' una t*fa. „ Mai detto questo ma sono soldi che andrebbero tolti dal totale finale quindi in termini di guadagno netto le entrate detratte le uscite sarebbero, almeno per il primo giro di 6 mesi, di 960€ mese... 1,75€/ora |
user109536 | inviato il 04 Settembre 2023 ore 10:05
"L'unico lato positivo che ci vedo è la possibilità di farsi qualche MILFona!": anche se poi tutti diranno che é una battuta la trovo molto ma molto squallida squallida. |
| inviato il 04 Settembre 2023 ore 10:07
Perché usi lo sguardo da fotografo. Ci sta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |