RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 100-400 DN e 23mm f/1.4 ora anche per Fujifilm X


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 100-400 DN e 23mm f/1.4 ora anche per Fujifilm X





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 16:05

Shaker per proteine, anche il fuji 23 f2, di metallo ma resta uno shaker!!

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 17:28

L'importante è che vada bene, anzi, spesso non è affatto un male che non attiri l'attenzione.

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2023 ore 19:11

Il 23mm F2 è un'opera d'arte moderna…

Sulla X-PRO3, è la mia lente preferita!





Tornando in tema, a me il Sigma non mi sembra così scadente, almeno dalle prime prove di cui ho letto. Promirrorless ne parla molto bene. Non so quanto pesa e nemmeno quanto costa il suo attacco per il treppiede, ma un 100-400 che pesa poco più di un kg ed è così compatto, rappresenta un oggetto interessante, ovviamente se di buona qualità ottica.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 19:15

Ne avevo parlato bene all'inizio avendolo da poco e ho fatto una recensione troppo affrettata ma poi con il tempo usandolo ovunque mi son reso conto che si costa poco ma vale anche poco,non è nitido e l'autofocus è imbarazzante a esser buoni ,è discreto usato solo su treppiede senza stabilizzatore ma per il resto è la peggior lente che ho mai avuto e non sono l'unico a dirlo ,può anche essere che la mia copia non sia perfetta questo non lo so però ecco quando rimani scottato è dura poi ritornare sugli stessi passi

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 19:32

Merlino sul non nitido sei il primo che leggo che lo dice. Su che corpo lo avevi usato per curiosità? Non contesto la tua esperienza solo che se leggo la recensione di juza sembra che stiate parlando di due lenti differenti. Potrebbe essere che avevi un firmware vecchio?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 20:17

C'era un altro utente qua che mesi fa aveva scritto le mie stesse e identiche cose solo che non ricordo il nome ,comunque sempre usato solo su Sony A7RIII,il firmware non l'ho mai aggiornato perché quando ho letto che bisognava spedirlo in assistenza ho lasciato perdere dato che l'ho acquistato in Italia ma abito negli Usa,anche li cosa assurda che per aggiornarlo devi mandarlo via

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 20:23

Si hai ragione assurdo doverlo spedire per aggiornare. Da quanto ho letto in passato per aggiornare la prima volta andava fatto in assistenza poi si poteva fare in autonomia. Credo ora le cose siano cambiate e si possa fare un autonomia ma meglio fare una ricerca. Io avevo aggiornato lo splendido 35 f2 dg dn in autonomia

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 21:04

@Merlino82 sei sicuro? ricordo che su Sony si poteva caricare il firmware nella SD e aggiornare i Sigma come una lente nativa

Alla peggio penso con la basetta

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 21:16

C'è un test in rete di Dustin Abbot, che lo confronta con la serie ii L di canon. Ed il sigma, af a parte, risulta vincente come nitidezza, su ogni focale.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 0:40

@Maserc non so anche a me piace Dustin Abbot per le recensioni che fa e spesso mi son trovato in linea con ciò che dice ma questa volta proprio no,per per dirti avevo il 100-400 Canon II L prima di questo ,era semplicemente su un altro pianeta ,costava anche di più ma non c'era proprio il minimo paragone di af ,stabilizzazione e sopratutto nitidezza

@AI404 no il primo aggiornamento del firmware è per forza in assistenza ,avevo cercato in rete ma dicono che non c'è altra via se non spedirlo ma appunto quando l'ho letto mi son caduti i maroni,comunque vabbè dai son altri i problemi Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 7:44

@Maserc

Il test riguarda il 100-400 per ML o per reflex? Perché otticamente, almeno dai test di TDP, quello per reflex sembra migliore lato nitidezza.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 8:07

Parlo del vecchio dg per reflex.
Dubito, però, che nella nuova versione abbiano peggiorato la nitidezza.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 9:30

Conosco diverse persone che lo hanno preso, sia su sony che su pana: ne sono tutte molto soddisfatte a livello delle presatazioni ottiche.
Sia oly che leica lo hanno rimarchiato, non penso che lo avrebbero fatto se avessero potuto fare qualcosa di altrettanto competitivo per quel prezzo.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 11:18

@Pie11 se lo stesso dell'Oly allora inizio ad avere anche io qualche dubbio sulla qualità, l'ho avuto e i problemi escono alla massima lunghezza. Spesso mi trovavo con i bordi sbavati soprattutto sugli uccelli bianchi.

Un sensore 20mpx M4/3 a che densità APS-C equivale?

Il Fuji si comporta molto meglio




avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2023 ore 11:36

Confermo, il Fuji è ottimo ed è anche moltiplicabile, oltre a partire da F5.6 che non è affatto male.

Qua uno scatto con la X-T4 ed il TC 2x. Il mio 100-400 va meglio con il 2x che con l'1.4x, contrariamente a tutte le altre ottiche che ho. Questo è un jpeg sviluppato in macchina, nessuna post.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me