RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

600 5.6 per avifauna perché no?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 600 5.6 per avifauna perché no?





avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2023 ore 15:55


Io scommetto su questo prezzo, 4.800 per un 600 pf 6.3, considerando poi che l'800 pf si compra a 7000€ con un minimo di sconto

Mi autoquoto

“ Se consideriamo PF il 500 5.6 costava(costa?) 3.800€
Un 600 pf a 4.500-4.800 potrebbe essere ragionevole”


avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 16:41

Arci - Quindi parti dal presupposto che lo farebbero f/6.3 e non f/5.6?
Vabbè che poi è solo 1/3 di stop più buio... Se sono riusciti a contenere il peso dell'800 PF in meno di 2,4 kg, magari con il 600 riescono a stare attorno i 2 kg, considerando che il 500 PF f/5.6 per reflex pesa meno di 1,5 kg.
Un 600 f/5.6 (o f/6.3) attorno ai due kg, con qualità paragonabile a quella dell'800 PF, secondo me lo vendono. Eccome se lo vendono.
I mega super tele col Tc, che costano due reni e un bel pezzo di pancreas, hanno un mercato completamente diverso, secondo me. Questi li comprano certi pro e Dionigi, non certo quelli come me.MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 16:49

Chi spenderebbe 10.000 euro per un 600 f/4 se a listino ci fosse un 600 f/5.6 a, mettiamo, 3500 euro, nitido e corretto ma più leggero e compatto? Pochi, veramente pochi. Un tempo f/4 era una necessità per le scarse prestazioni di pellicola ad alti ASA...
**************************************************************""

Un 600/5,6 non potrebbe mai costare 3.500 € caro Riccardo, e neppure 4.500.
Il 600/5,6 ha una lente frontale di 108 mm di diametro, in pratica è della stessa classe del 300/2,8 di cui, di fatto, costituisce la versione duplicata.
Pertanto costerebbe come il 300/2,8 con in più il prezzo (RADDOPPIATO) dell'extender 2X ;-)
Quindi diciamo un migliaio di euro più del 300/2,8 Triste

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2023 ore 16:54

“ Questi li comprano certi pro e Dionigi”
MrGreen
Ovviamente 6.3 sto sparando, potrebbero farlo anche 5.6 e sarebbe meglio e poco più pesante

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 17:10

Se fosse solo un problema di diametro lente allora mi aspetterei che Sony possa vendere un 600 6.3 fisso al costo poco superiore dello zoom.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 17:44

Se fosse solo un problema di diametro lente allora mi aspetterei che Sony possa vendere un 600 6.3 fisso al costo poco superiore dello zoom.
*************************

Ovviamente non è solo una questione di diametro delle lenti... è soprattutto una questione di materiale.
Perché se quei 108 mm sono di plastica è un conto, se sono di vetro ottico è un altro conto, ma se poi sono di Fluorite...

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 20:19

Un fisso Sony 600 6.3 sono 95mm , come per il 200-600 6.3 che già esiste...quindi il materiale del vetro è lo stesso in più nello zoom c'è tutto il resto che non ci sarebbe nel fisso...semplice no?
Torno al ragionamento di Giuliano...il prezzo di vendita dipenderebbe da altri fattori.
Poi purtroppo Sony non farà un 600 6.3 fisso perché già ha il 200-600, però per avifauna sarebbe una manna.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 17:25

Un 600/5,6 non potrebbe mai costare 3.500 € caro Riccardo, e neppure 4.500.
Il 600/5,6 ha una lente frontale di 108 mm di diametro, in pratica è della stessa classe del 300/2,8 di cui, di fatto, costituisce la versione duplicata.
Pertanto costerebbe come il 300/2,8 con in più il prezzo (RADDOPPIATO) dell'extender 2X ;-)
Quindi diciamo un migliaio di euro più del 300/2,8

Si vede che son povero e non conosco questi prezzi MrGreen
Facendo una ricerca su Google, nel listino ufficiale Canon non l'ho trovato e per semplicità sto guardando agli EF poiché ci sono, il 300 2.8 lo si trova a circa 5500 euro (prendo come riferimento di prezzo questo), il 600 f/4 lo si trova a 15.500 euro.
store.canon.it/teleobiettivi/s/priceDesc/?view=list

A questo punto, con il tuo appunto, mi vedo costretto a riformulare la domanda:
Chi spenderebbe 10.000 euro un più (da 5500 a 15500) per un 600 f/4 se a listino ci fosse un 600 f/5.6 nitido e corretto ma più leggero e compatto? Pochi, veramente pochi.

Ovvio, il 600 5.6 potrebbe costare più del 300 2.8 ma anche il 600 f/4 RF potrebbe costare più dell'omologo EF III, quindi la proporzione potrebbe non esser tanto lontana dal vero

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 17:35

Chi spenderebbe 10.000 euro un più (da 5500 a 15500) per un 600 f/4 se a listino ci fosse un 600 f/5.6 nitido e corretto ma più leggero e compatto? Pochi, veramente pochi.


Riccardo a questo punto ti faccio io una domanda:
Perche non aggiungere a quei pochi, anche quelli (tanti) che non potendo permettersi l'f4 acquisterebbero l'f5.6?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 18:12

Quelli che acquisterebbero un 600 f/4 a 14/17.000€ sarebbero sempre e comunque in pochi, indipendentemente dal fatto che possa esistere un equivalente F/5.6 che costi meno della metà, ma certamente non in grado di fornire la medesima prestazione. Sono due ambiti del mercato non sovrapponibili, secondo me. Uno dedicato alla massa dei fotoamatori e l'altro a quello dei professionisti o degli amatori evoluti e danarosi.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 20:01

Quelli che acquisterebbero un 600 f/4 a 14/17.000€ sarebbero sempre e comunque in pochi, indipendentemente dal fatto che possa esistere un equivalente F/5.6 che costi meno della metà, ma certamente non in grado di fornire la medesima prestazione.
*************************

In realtà caro Grohmann in un ipotetico confronto 600/5,6 vs 600/4 limitato alla sola nitidezza chi parte avvantaggiato, e anche di molto, è sempre quello meno luminoso.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 20:04

Per dirla tutta il 600/5,6 sarebbe migliore su tutti i fronti, salvo la luminosità è ovvio, e costerebbe pure molto meno.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 21:26

La luminosità dell'f/4, però, è il plus che lo rende desiderabile ai pro dello sport e ai naturalisti, professionisti oppure danarosi che siano. Comunque, da quello che si legge in giro, sembra che un 600 f/5.6 o 6.3 PF sia un po' più che un'ipotesi, vedremo. Nikon ha già proposto lo Z 800 f/6.3, non mi stupirei se questo 600 venisse effettivamente realizzato da Nikon.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 6:17

Appunto Grohmann... il 600/4 sarebbe desiderabile ma al giorno d'oggi tutt'altro che essenziale vista la resa dei moderni sensori alle alte sensibilità.
Diciamocela tutta: se iniziano a fare il 600/5,6 il 600/4 non lo compra più nessuno.
Nessuno a parte qualche esibizionista fa forum ovviamente, oppure qualcuno che già ce l'ha e pensa bene di tenerselo.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 9:48

beh però occorre dire che in avifauna uno stop in più è tanta roba non è solo questione di rumore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me