RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm Xh2 con Tamron 17-70 2.8 vs Xt5 con fuji 18-55 2.8/4.0?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm Xh2 con Tamron 17-70 2.8 vs Xt5 con fuji 18-55 2.8/4.0?





avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 18:06

Ok, il 17-70 Tamron arrivato poche prove con la mia X-H2 devo dire niente che non va a dovere a 17mm soffre un può angoli a tutta apertura direi normale per il resto Ok. un può di correzioni da fare vignettatura e aberrazioni ma sempre discorso più che altro a 17mm.
AF più stabilizzatore interno davvero molto nobile costruzione ghiere scorrono piacevolmente preferisco plastica su uno zoom del genere si sente che leggero per me ottimo. Poi vedo domani prove serie.
Mi sembra giusto il discorso recensione di Dustin Abbot 17-70 Tamron anche Lenstip dimostra a 17mm un può di distorsioni e aberrazioni ma per me normale poi si corregge via software.
Consiglio come sempre Capture One per le correzioni.
Per il prezzo pagato 630euro davvero fenomenale almeno prima impressione.
Se il discorso 18-55 non paragonabile con uno zoom universale cambiano dimensioni, focali, luminosità etc.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 20:53

Ciao, arrivato il 27 ed è subito amore! Non è tanto questione di qualità o dati tecnici, ma di avere un' anima. Avevo usato in passato il 35 e 50 fissi su reflex, ma non mi avevano dato lo stesso feedback, forse non ero pronto, chissà...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 7:11

Buongiorno, anche io ho il 27 mm pancake, la prima serie ed è stato il primo dei fissi che presi per Fujifilm nel 2016, quando acquistai una X-E1 usata ( che ho ancora pure essa): feci con questa accoppiata un visita a Bologna di un paio di giorni con quella che sarebbe diventata poi mia moglie e prima di partire, abituato a portarmi più attrezzatura dietro ( avendo anche un corredo m43), temetti di essermi autolimitato, invece, nell'utilizzo trovai subito quel feeling che non so spiegare ed ancora oggi guardo quelli scatti e resto sempre sorpreso da quanto "per me" siano particolarmente belli!

A mio avviso il 40 mm è una focale meno generalista del 35 mm ma più particolare ed averlo è sempre un plus.


Secondo me hai fatto un ottimo acquisto Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 9:37

Il tema era tra 18-55 vs 17-70 sono due zoom molto diversi, per quale motivo si consiglia il 27 fisso o perché cambiato tema ?.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 10:20

Mac nel progredire del ragionamento l'autore ha scritto questo:<<Ringrazio per tutte le risposte.
Effettivamente nel pomeriggio stavo valutando anche il sigma che apre a 2.8, è una valida alternativa, d'altro canto però anche l'opzione di @KSalDan è sensata, cioè tenere l'obbiettivo e cambiare corpo con xt5 dato che comunque più in là vorrei prendere obbiettivi fissi come il 23mm...>>

Quindi, secondo me giustamente, si è tenuto il tamron 17-70 è passato ad xt5 e ci ha aggiunto un 27 per quando vuole essere leggero.

Così può passare da una configurazione tutto fare ad una tascabile.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 10:33

Ok, errore mio non o letto tutto.
ciao e grazie e buona giornata.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 13:17

@Istoria
Un puo fuori programma.
Visto che piove o fatto un può di prove il zoom 17-70 contro fissi, ma trovo allucinate se paragono solo nitidezza il zoom si difende molto bene e il bello a mano libera con tempi lenti nonostante IBIS attivato il zoom va un può meglio micro mosso per il motivo a uno stabilizzatore interno ottica.
Il zoom a distorsioni ma quello discorso fisiologico per uno zoom, inoltre contrasti e colori sono può diversi rispetto i originali trovo un può più di contrasto.



avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 13:54

Io l'ho sempre scritto... per me è una lente eccezionale come tutto fare. Elevatissimo livello ottico (non esente da difetti agli estremi, per carità), peso ed ingombri contenutissimi.

E' una lente che ha veramente tutto.

E poi io la uso praticamente solo in video dove è la top del top.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 15:18

Io con il 17-70 ci ho fatto praticamente di tutto, dalla fotografia in gita con i familiari, alla paesaggistica, ritratto e recentemente anche dei piccoli progetti di Still Life.

L'ho usato anche per il mio unico Pixel Shift.

Non lo giudico perché mi mancano le competenze tecniche e di esperienze però come zoom il suo (magari con un pelo meno di nitidezza e un filo di micromosso) se non stesse uscendo il Sigma, il suo fratellino sarebbe stata la prima scelta come grandangolare spinto

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 8:47

@Pareasy
((fuji Xh2 con tamron 17-70 2.8 ho capito che è un'accoppiata che per me non va assolutamente bene perchè per eventi e reportage è decisamente troppo grande e pesante))



Personalmente andrei se (non plus ultra) il nuovo 23 1.4 WR altrimenti se deve essere ancora più piccolo il 23 2.0 dove secondo mio parere un può morbido su distanze vicine, zoom ? se luminoso il 16-55 ma anche pesante e ingombrante secondo mio parere non a nessuno senso.
Il zoom 18-55 luminosita?, forse meglio il 18-50 2.8 Sigma ma non posso dare nessuno parere non conosco questa ottica ?.


avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 14:50

Il 18-50 va veramente bene, con le correzioni sw risolve piuttosto bene anche la distorsione a barilotto che si evidenza a 18mm.

Come nitidezza è ottimo e la luminosità in un'ottica così piccola è veramente un plus.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 16:30

Trovo che Sigma sta facendo un ottimo lavoro anche su nuove ottiche APS-c sono contento troviamo anche con baionetta Fujifilm.
Forse vediamo ancora altro in futuro 50-140 f2.8/100mm macro Sigma per Fuji.
E qui torna la mia vecchia critica a Fujifilm non in grado di costruire zoom luminosi f2.8 compatti.

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 22:09

Vogliamo questo!





Un bel 40-1600 che può diventare un 20-3200, più che sufficiente per tante belle cosine… Sorriso

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 22:14

@Pierino64 ma ci vuole il porto d'armi per quello? Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 0:20

Penso proprio di sì e soprattutto una rapina in banca! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me