JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Unreal Tournament e Quake3 arena erano entrambi fighissimi. Quake3 però era più divertente secondo me e alla fine ci giocai di più. si poteva giocare multiplayer anche con il modem a carbone. Unreal Tournament già aveva bisogno di un HW un pò più prestante e tutti quei dettagli un pò davano fastidio. ho sempre pensato che questi giochi più grezzi e essenziali sono e meglio è.
“ Mi raccomando la Xamamina prima di guardare il video „
Invece per me UT con i dettagli al massimo era stupendo. E quando si era ragazzini e si arrivava al "mostruoso" o "divino" della voce ci si gasava un sacco.
“ ho sempre pensato che questi giochi più grezzi e essenziali sono e meglio è „
È una verità incontestabile. Tant'è vero che da sempre i gamers che fanno tornei e ci campano giocano questi giochi a dettagli al minimo per pompare al massimo gli FPS.
per me non è una questione di FPS che come i Mpx son una roba che riempie le bocche e serve fino ad un certo punto, ma proprio di gusto del game play. i dettagli in un gioco così distraggono dall'essenziale. io non voglio credere di essere a fare la guerra, o in qualche mondo alieno. se voglio coinvolgimento cerco altri giochi. e non voglio impegnarmi come se fossi a lavoro, dovendo studiare procedure, e allenandomi continuamente. voglio divertirmi e basta. il divertimento passa dalla semplicità, citofonare a tetris ...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.