JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'ho già scritto altrove… se non serve un autofocus per i generi che fate (portrait o avifauna) attaccateci un Voigtlander a questa macchina… Vi ringrazierà
Edit: non avevo notato che il topic è vecchio, avrai già fatto la tua scelta
i RAW Sony in LR sono molto più facili da gestire rispetto ai Fuji a mio parere (ho avuto sia x-e3 che x-t20)... il sensore x-trans ha una specie di "morbidezza" intrinseca che mi dava fastidio anche senza andare a fare pixel peeping. L'A7C è una macchina bestiale ma costa tantissimo (al contrario del 28-60 che lo tirano abbastanza dietro), la valuterei se ti serve un autofocus molto performante, se no forse ha più senso restare in Fuji con il 15-45 o il 16-55. Di macchine tropicalizzate mi pare ce ne siano. Il 28-60 è caruccio ma limitante (non perchè è buio, la macchina scatta bene fino a 3200 ISO, comincia a soffrire a 12800, ma perchè 60 fa ridere come lunghezza focale massima). Se vuoi andare su obiettivi più seri aumentiamo molto il peso (e il prezzo). I JPEG secondo me vanno bene, niente di comparabile alle simulazioni pellicola personalizzabili di Fuji però.
Visto che hai citato il Giappone... ho comprato proprio quando vivevo lì la mia prima mirrorless Fuji con 15-45,l'ho usata tantissimo nei miei mini viaggi del weekend. Super compatta, leggera e molto ben inserita nel contesto nipponico!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.