RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test casalingo schede SanDisk su Canon RP e R6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Schede di memoria
  6. » Test casalingo schede SanDisk su Canon RP e R6





avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 10:57

Se vedi una patina sulle foto non e' micromosso, e' l'ammorbidente! MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 11:00

MrGreenMrGreen veramente, incredibili Sandisk, dopo questa raccambolesca avventura finita bene, non le cambierò mai con nessun altra marca!

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 11:32

le Sony sono certificate IP68
resistenza all'immersione per 72 ore e agli urti sino a 5 metri di caduta
Ecco, questa è un'ottima motivazione.
E' un gran peccato che non ne facciano di V30 meno costose, una me la sarei presa, anche a 30/35 euro.
Le V60 per me sono inutili (ho lo slot UHS I ;-) ).

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 11:34

Sandisk extreme pro UHS-II 300mbs lavaggio completo in lavatrice (anche con ammorbidente e a temperatura colorati:-P,)
Secondo me è merito dell'ammorbidente! Senza ammorbidente eri fregato!!! MrGreen
Se vedi una patina sulle foto non e' micromosso, e' l'ammorbidente! MrGreen
Oh, una qualche forma di "contro" ci doveva essere da qualche parte in tutto questo eh!... MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 11:40

Se 64Gb ti bastano, consiglio le Sony Tough M che, oltre ad essere più robuste (una scheda può sempre cadere in terra o in acqua) dichiarano velocità minime sia in scrittura (150 Mb/s) che in lettura (277 Mb/s).


https://www.amazon.it/dp/B07YNVHBRB?m=A11IL2PNWYJU7H&idealoit-21&ascsu

Bene a sapersi che costano come le sandisk V60

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2023 ore 21:44

seguo

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 11:49

Aggiungo i dati con la R8:




La Extreme pro si e' comportata egregiamente sulla R8.
Mi e' ignota la causa per cui, se per la RP e per la R6 con questa scheda si e' raggiunto il minimo della raffica, per la R8 e' il contrario.
Il file della R8 e' all'incirca 24.5Mb, quindi in scrittura siamo a circa 77 Mb/s.

Un'ulteriore nota: il test casalingo riporta una velocita' di raffica (per le 3 macchine) il 5-10% piu' veloce di quanto dichiarato da Canon nelle stesse condizioni (a prescindere dalla scheda).

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 11:58

Simon d'Entremont raccomanda di formattare ogni volta la scheda piuttosto che eliminare le immagini.
Sostiene che da quando ha iniziato a formattare invece che cancellare non ha avuto piu' problemi.
(Non proprio una logica stringente causa-effetto, comunque).

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 12:12

Formattare la scheda vale anche per le vecchie CF o solo per le SD?

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 12:16

Ammesso che la cosa abbia realmente effetto, lui parlava in generale, avendo la R5 entrambe le schede, penso intendesse per entrambe.
Ma, ripeto, prendiamo con le pinze quest'esperienza.
Io ho preferito cambiare su "formatta" perche' devo pigiare meno tasti (con cancella devo scendere alla fine del menu' MrGreen)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 14:33

Qualcuno ha esperienza con le SABRENT ?

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 15:56

"Simon d'Entremont raccomanda di formattare ogni volta la scheda piuttosto che eliminare le immagini."

È una cosa che faccio anch'io da sempre.
È utile perché così si vanno a sistemare eventuali problemi sul file system.
Problemi che potrebbero non essere visibili mentre si scatta ma presentarsi successivamente, quando si vogliono scaricare le foto.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 16:01

"Se non fai raffiche o video che a livello di prestazione in scrittura richiedano strettamente la V60, secondo me no."

Per quale risoluzione video sono necessarie le V60?

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 16:44

Per quale risoluzione video sono necessarie le V60?




Più che la risoluzione devi sapere il bitrate del tuo video, da cui deriverà il throughput verso la scheda. A parità di risoluzione le registrazioni non sono tutte uguali, meno bitrate usi (formati maggiormente compressi) e meno dati saranno scritti. Una volta saputo il bitrate basta fare la tara con le sequential write speed minime che vedi in quella tabella. Solitamente le V60 vanno bene anche per il 4k, se è sufficientemente "lossy".

PS: per dovere di cronaca, mai formattata una sola scheda in vita mia (tranne che al primo inserimento in camera) e mai un errore. La format più che altro esiste per adeguare al formato FS della macchina la prima volta che la metti, ma non è un'operazione da dover fare sempre e comunque. ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2023 ore 17:16

@Black.
Grazie per le info.
Navigo nell'ignoranza, motivo per cui ho bisogno di lumi.
99% di quei pochi filmati che faccio / andro' a fare verranno fatti @ FHD 25fps IPB leggera.
Vorrei per una volta (1%) fare un filmato @ 4K 25fps IPB leggera (che mi andrebbe a pesare all'incirca 5 volte tanto).

A che bit rate siamo nei due casi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me