RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto acquisto mirrorless per iniziare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiuto acquisto mirrorless per iniziare





avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2023 ore 22:50

Una mirrorless Olympus. Piccola, elegante e discreta.




avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 1:18

Per iniziare si prende una reflex da 100€, poi di impara a fare qualcosa con l'obiettivo kit, poi si capisce se continuare, poi si capisce di che si ha bisogno, corsi obiettivi stampe RAW software PC libri......poi poi poi cambi macchina, dopo 10000 foto, anche se non serve a nulla!
--
Ciao!

avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2023 ore 1:47

Un buon usato garantito tipo la Olympus EM5 II a cui affiancare un buon obiettivo usato tuttofare come il 12 40 pro.
In alternativa sul nuovo la M10 mkIV con l'ottica kit è ok anche se l'ottica in alcuni casi sarà buia. Al limite alzi gli ISO e scattando in RAW "pulisci" i file con i nuovi SW di denoise.

In realtà il consiglio migliore te lo ha dato Baldo: butta 150 euro in una Nikon D200 col suo 18 55 e quando avrai capito cosa vuoi, compri la macchina più aderente alle tue necessità.
Fa foto come questa .... per esempio
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3086531&srt=&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 2:00

Max/Baldo +1
E mi accodo al suggerimento aggiungendo che, se proprio mirrorless deve essere, e se proprio quel budget deve essere speso tutto, è bene tu prenda il modello migliore - per te - di mirrorless che rientra bel budget citato, comprensivo di uno o due obiettivi (solo tu puoi dirci se nuovo o usato va bene tutto o meno), quale ad esempio le Olympus nuova o usata suddette, o le A6xxx apsc Sony (forse solo la A6000 in realtà, come scritto poco sopra), o le nuove Nikon zXX usate (ma si trovano?).
Solo così saranno soldi spesi bene, se vuoi esaurire quel budget, e lo saranno a prescindere dal formato del sensore, che a te ora come ora non dice niente e non interessa minimamente.
APSC o micro quattro terzi (m43), non importa. Sul formato sensore più grande (full frame, FF), lato mirrorless, non ci entra nulla purtroppo. Reflex si, pescando nel passato (e neppure tantissimo), ma ML no.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 9:34

Ah quello di Baldo è il suggerimento migliore....
Io cito il noto MPB... 50d a 87 euro... o meglio una 100d a poco più di 100...altri 150 per un ottimo Tamron 17-50mm f2. 8 e sei in pista con tutto ciò che serve......
800 euro li spenderai bene quando sarai
"Imparata"

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 10:14

Mi piace molto l'idea di un usato da battaglia.
Così me lo porterei in vigna senza troppe paturnie mentali, ci prendo pure il cavalletto e mi faccio le ossa.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 10:57

Fra le reflex usate da battaglia terrei in considerazione la Pentax K-5II. io la uso ancora con soddisfazione. È una semiprofessionale con stabilizzatore sul sensore, doppia ghiera per tempi e diaframmi, tropicalizzata e ottica kit 18-55mm tropicalizzata.





Questa l'ho scattata con la K-5 II è una vecchia ottica del valore di 30 euro

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3559048&srt=data&show2=2&l=it

avatarsupporter
inviato il 06 Agosto 2023 ore 12:48

Straquoto anche io la K5 II che possiedo e regala foto meravigliose. Sali un po' col budget ma da portare in vigna sarebbe perfetta visto che è pure tropicalizzata. E come giustamente dice Phystem è stabilizzata, il che non guasta per un principiante.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 13:01

Io fatto l'esempio Canon perché lo conosco un po'... ma se piace altro, va bene.
Poca spesa e buona resa, nell'usato, la trovi in tutti i brand

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 14:34

Concorderrimo!

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 17:25

Oramai vanno un po' bene tutti i sistemi, soprattutto se si fa fotografia statica, paesaggi, ritratti posati, vacanze, ...., e non si cercano i superAF da cecchino.

Tra nuovo e usato, prenderei il secondo, si trova di tutto e in ottime condizioni.
Limito le mie considerazioni a m4/3 e APSC.

Con il m4/3, Panasonic e Olympus, ti ritrovi con un sistema ricco di lenti, alcune molto piccole ed economiche, ma di buona qualità.
Con Fuji X, ottimi sensori, bel jpeg, ottime lenti, un po' più grandi e costose mediamente.
Con Sony E, sistema completo ricco di lenti.
Con Nikon Z, poche lenti dedicate all'APSC, ma ottimo sensore.

Per Canon io valuterei le "vecchie" reflex EF, perché le mirrorless sono costose e l'APSC non esiste praticamente. Con l'EF trovi il mondo a prezzi oramai da discount.
Discorso simile per Nikon F e con meno assortimento per Pentax.

Avendo avuto molti corpi e ottiche di vari sistemi (m4/3, Sony, Nikon e avendo provato Canon grazie ad un amico), per partire e anche per finire (a meno di esigenze specialistiche) a basso budget prenderei una Olympus e-m10 mk2 o una Canon EF (conosco poco i modelli più convenienti).

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 20:46

Avevo messo lo stesso budget a gennaio per fare la tua stessa scelta.
Avevo già la marca in testa: Nikon, quella che ho usato per 20anni su pellicola.

Ho lasciato perdere la D7500 tecnologia a fine corsa, e mi sono orientato sulla Z30.
E' più aggiornata della Z50.
Pur senza mirino, che comunque non potrei più usare, da dei risultati molto, molto buoni.

Ho trovato su Amazon Fr un kit (due lenti) usato spendendo attorno ai mille.
Quando è arrivato ho restituito il 50-250 malfunzionante ed ho fatto la cosa giusta prendendo invece il 18-140.

Quello che ho messo insieme fa tutto bene ed è leggero:
750gr compreso la Z30.
Grande flessibilità di composizione, immagini super nitide.

Con due anelli Meike da 40€ fai dell'ottimo macro.

Io sapevo cosa volevo come risultato finale...

Tu con quei soldi puoi iniziare con il Kit 1 lente COMPERANDO ROBA NUOVA.

La Z30 con il 16-50 costa meno di 800€ >Cercala sulla rete:
>> Nikon Z30 DX con obiettivo 16-50MM VR
>> EAN: 8058640147595 Garanzia 2 anni >NON NITAL< 799.00 € IVA compresa

Perché?
perchè se ti stufi e di qui qualche mese ritorni alle foto col cell puoi vendere bene ciò che hai comperato. >nota che al momento non trovi Z30 usate< Ci rimetti qualcosa ma vendi subito.

Ti appassioni e vuoi di più, la Z30 porta benissimo obbiettivi importanti dando dei risultati comunque professionali, e ti potrai costruire un corredo lenti adeguato alle tue esigenze.

Poi se un domani vorrai un corpo macchina più performante,
la Z30 ti rimarrà fedele come corpo di scorta,
e con gli stessi menù delle sorelle più costose, usando gli stessi obbiettivi.

La Z30 va bene anche per video di qualità è una macchina economica.
Ma è tutto fuorchè una macchina di basso livello.

...
...
... poi ho preso un 70-300E e per finire un 150-600C
( ma quella è tutta un'altra storia )

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2023 ore 21:25

Ho avuto la z50 con il 16-50 e il 50-250 pagata 900 euro usata.
Ottima!
Chi ha posto la domanda dovrebbe chiedersi se necessita di mirino. Io farei fatica senza ....

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2023 ore 9:36

Anche secondo me il mirino elettronico EVF è importante per paesaggi e per macrofoto, sopratutto in manual focus. Dove l' AF può fallire ( foschia nei paesaggi e in macro il manual focus è una sicurezza in più ) è molto utile poter ingrandire fino a 12x il soggetto da mettere a fuoco, con l' aiuto del focus peaking. Il mirino elettronico con ingrandimento fino a 12x serve : sia per la messa a fuoco manuale precisa, sia per controllare se c' è turbolenza atmosferica, sia per usare la fotocamera come sostituto del binocolo per osservare animali di montagna a distanza.
Il mirino elettronico è migliore dei display delle reflex, quando uno è abbagliato dal sole sulla neve il display LCD è scuro, invisibile anche per i riflessi della neve. La messa a fuoco delle mirrorless è subito precisa, per qualsiasi attacco e qualsiasi obiettivo, non necessita di correzioni come nelle reflex del Front/Back focus dovuta allo specchio che si ribalta.

Inoltre il mirino elettronico EVF è assente su tutti i cellulari esistenti, che prediligono l' autofocus, è proprio questo il grosso vantaggio delle fotocamere mirrorless rispetto ai telefoni cellulari. L' altro grosso vantaggio delle fotocamere mirrorless è quello di poter utilizzare teleobiettivi di grande diametro, impossibili da inserire in un sottile telefono cellulare.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2023 ore 9:43

secondo me il mirino elettronico EVF è importante per paesaggi

Non sono un esperto di paesaggi, però che io sappia usando un grandangolo e impostando un diaframma compreso tra f/5.6 e f/11 credo che la profondità di campo sia talmente estesa da avere sempre tutto a fuoco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me