RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che esperienze avete di salvataggio fotografie, video e dati personali ?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Che esperienze avete di salvataggio fotografie, video e dati personali ?





avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 11:01

Chiamasi "backup in cloud", abbreviato "cloud".

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 15:28

io sono sempre dell' idea, che 2 dischi da 3.5 (magari da 12TB cadauno) in 2 (o 3) case usb separati (offline e delocalizzati) siano sempre la soluzione migliore.
uno è il master e l' altro e il backup incrementale.
Se si rompe uno, si clona l' altro sul nuovo.
Niente menate con i NAS, niente condivisione in rete (se voglio un catalogo fotografico sempre consultabile, mi faccio un bell' export totale su scheda SD in jpg, qualità 60% e lo inserisco nel telefono/tablet), meno possibilità che qualche ransomware si insinui nei sistemi.
Magari come 3° backup, si può usare anche un piano cloud semigratuito (tipo ammazzone photo), ma alla fine è solo una lungaggine che ti da ben poche garanzie.
Di pagare un cloud storage serio, non ci penso neanche, a costo di perdere tutto.

Quick and Dirty


avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 15:42

Chiamasi "backup in cloud", abbreviato "cloud

In realtà esistono servizi online di semplice backup.che costano pochissimo e son fatti apposta per questo.

Senza scomodare nuvole o altro

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:17

SALT, fuori qualche nome…! Cool

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:23

In realtà esistono servizi online di semplice backup.che costano pochissimo e son fatti apposta per questo.
Tipo il glacier di Amazon? Io ho visto le tariffe e ti "pelano" quando riscarichi i dati (che per carità si spera non succeda mai!) ma (peggio) anche quando li vuoi aggiornare per una qualche ragione (hai rivisto delle post, ad esempio).

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:24

1 solo backup non garantisce il 100% di protezione dei dati, ne servono 2. (tot 3 dischi con il master)




user109536
avatar
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:53

5 salvataggi : 2 MAC con un disco esterno ciascuno + iCloud

user126772
avatar
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:56

Volendo essere precisi dpbestflow.org/node/262

user126772
avatar
inviato il 29 Agosto 2023 ore 17:15

SALT, fuori qualche nome…! Cool


Non ve lo dira' mai....MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 17:56

In passato ho avuto un'esperienza "così-così" con un'azienda specializzata in backup che il primo anno mi offri il backup illimitato a 50 USD che l'anno successivo salirono a 150….
Abbandonata prima del rinnovo…


avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 19:09

Ho letto. Interessante.
Le tariffe comunque sono in linea con altre.

Importante però è la serietà che quando c'è non ha prezzo….

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 10:59

Bah una ventina di euro l'anno equivale al costo di un Nas spalmato su dieci anni

Tra dieci anni il Nas lo cambi di sicuro.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 13:30

Io non mi fido del backup in cloud, faccio i vari backup manualmente su 6 o 7 Hard Disk di capienza varia ( max 8 TB ) e li tengo in ambienti diversi e lontani fra di loro. Ma è solo la mia scelta personale.
Sui 2 Hard Disk da 8 TB conservo i files più importanti ( Foto, musica ), sugli altri da 4 TB non ci sta tutto, allora distribuisco : solo foto oppure solo musica, ecc.
Per sicurezza non supero mai l' 80% delle varie capienze degli Hard Disk.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 15:22

Bah una ventina di euro l'anno equivale al costo di un Nas spalmato su dieci anni

Avrò letto velocemente. Magari avrò capito male.
Però mi pare che al prezzo base (lo spazio), si debba aggiungere il numero di dispositivi da utilizzare. Minimo 1.
Per questo dicevo che i prezzi sono simili ad altri.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me