RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Sony A6700 su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Recensione Sony A6700 su Dpreview





avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 15:13

Certo. Ma ha senso criticare le dimensioni di una FIAT 500 augurandosi dimensioni più generose? no perché quello è un modello concepito in quella maniera. Se lo vuoi lo prendi se no guardi altrove. La serie 6000 di Sony è così. E vende.

Lo stesso vale per la serie FF. Ho Sony perché ha corpi piccoli e modulari, ne infilo con facilità due in borsa con ottiche montate ed altre 3-4 a disposizione. Nessun altro marchio mi offre questa comodità ed operatività. Quando mi serve ci monto il BG. Punto. Inutile stare a lamentarsi o a dire è meglio o è peggio vista la varietà di offerte che ci sono sul mercato.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 15:30

@MaurizioXP

Se dovessi fare il confronto tra le due macchine ( a6600 e a6700 ) sul sito Dpreview ti accorgeresti che le due Sony sono quasi "" identiche"" come risulta dai test , aldilà del marketing/merchandising . In soldoni chi ha la Sony a6600 nel cambio con la Sony a6700 gudagnerebbe solo un' inezia nell' af

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 15:36

@Mekus80 se fossi capace di leggere vedresti dalla mia lista che identiche non lo sono affatto. Inoltre la recensione di dpreview, se la leggessi, evidenzia tutte le migliorie rispetto alla a6600 e ne loda alcune lungamente attese e cita anche invece altri aspetti sui quali la macchina ha ancora aspetti di miglioramento (EVF, single card, raffica)

Peraltro io avevo una a6500 (questa quasi identica alla a6600) e la a6700 va a colmare praticamente tutte le lamentele che avevo sulla a6500 cioè principalmente schermo, batteria e rotella frontale aggiungendo anche altre funzionalità

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 15:38

@Webrunner ma io condivido quello che hai scritto, chi non vuole una camera compatta non guarda la a6700 e chi vuole una camera compatta non si aspetta l'ergonomia della Z9.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 15:56

Personalmente trovo che macchine coma la X-E4 ( così i Sonari non se la prendono ) sono veramente poco utilizzabil
Da quello che vedo ( ovviamente mi posso sbagliare ) la prendono in foga all'Hype ma dopo un po' la vendono

Posso capire chi lo usa come 2 o 3 corpo ma faccio fatica a credere che una A6*** sia una macchina comoda da usare

Questa però costa anche 1700€ e credo quindi vada valuta in rapporto al prezzo e a quello che offre il mercato in quella fascia
Poi ovvio che se uno è fanboy Sony e compra tutto quello che sfornano il discorso cambia

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 15:56

@MaurizioXP
Ascolta a me non va di fare la solita "" cagnara"" quindi analfabeta lo vai dire a qualcun altro , detto questo allego uno screen nel quale si evince che come af , raw , e Low light / high ISO , addirittura la Sony a6600 è un filo meglio della Sony a6700 , ergo ci sono state migliorie ? Certo , ma nella Q.I &co non valgono """""nulla"""" ( mille virgolette)

ibb.co/5cPGgMF

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 16:36

Come qualità d'immagine sembra se la giochi con la X-T4 (che pare con minor rumore di crominanza ad alti iso). Sul versante AF ovviamente non c'è storia per la sony. Da noioso paesaggista posso ancora godermi la mia fuji ;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2023 ore 16:48

@Web, non è una questione di critiche. Semplicemente magari uno vorrebbe lo stesso 1300mjt su una 500 più capiente della standard…. Infatti c'è la 500x, 500L ecc…
Poi ovvio che se uno vuole un 3000td prenderà altro.
Il problema è che Sony come aps da solo quel form factor che a molti non piace. Punto. Tutto li. Potrebbe avere molti clienti che ora sono in Fuji.
Per riassumere : manca una scelta in aps per Sony. Forse è anche inutile pompare i cavalli di una 500 se non gli adeguo telaio, sospensioni, ruote, ecc ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 16:51

se uno è fanboy


Daje.
Non è un discorso da fan boy.

Ho anche una Nikon Z5, possiamo definirla in assoluto molto più ergonomica?
Bene, non la portavo mai in giro perché troppo grossa.

Ergo, possiamo dire che la 6700 è più comoda?
Perlomeno per quello che sono le mie esigenze.
Non è che se compro una macchina così, per quello che faccio io, allora sono un fan boy perchè sostengo che sia più comoda.

Non scadiamo sempre nell'errore solito del "non è buono per me, allora non va bene".

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 18:14

Tirata ad alti ISO no, ma cosa intendi? 12800??


Intendevo 3200-6400 ,oltre mi sembra deleterio. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2023 ore 18:25

A me personalmente il form factor della serie A6xxx piace moltissimo, l'unico vero difetto che trovo è il singolo slot. Mi dispiacerebbe molto rischiare di perdere una giornata di divertimento. Anche il parco ottiche manca di qualcosa che si trova solamente nella controparte FF, ma ci sta anche, duplicare tutte le ottiche è estremamente dispendioso e probabilmente non remunerativo del tutto. Si tratta comunque di un parco ottiche veramente ampio, almeno fino a 350mm. Oltre si deve guardare la parte FF. Comunque brava Sony, la A6700 sembra veramente una macchina completa e performante.
Sarà interessante poterla provare, soprattutto per il modulo AF e per il nuovo processore d'immagine.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 18:44

Diciamo che ormai se la giocano un po' tutte le nuove apsc R7 xs20 a6700 etc

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2023 ore 18:48

Si può dire la stessa cosa anche degli altri formati, non c'è un brand che prevale su tutti, ognuno ha pro e contro, soprattutto se si analizza l'offerta nella sua completezza.

Resta il fatto che Sony su aps-c, è seconda solamente a Fuji, anche guardando la sola offerta per quello specifico formato. Cosa non da poco per un brand che spinge tantissimo su altri formati.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 18:51

Si certo infatti canon ha 3 lenti, pure buie, è quasi un nosense

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2023 ore 19:10

Sono scelte che ogni brand fa. Molto spesso la macchina aps-c è il secondo corpo di chi già possiede un corredo fullframe. Se si guarda da questo punto di vista, la scelta di Sony è molto interessante, perchè comunque fornisce un ottimo supporto anche a chi fa uso prevalente di macchine aps-c. Per altri brand è quasi indispensabile ricorrere alle ottiche fullframe, a meno che uno non sia contento con la coppia di zoom da kit, come propone Nikon. Tanti hobbisti acquistano la macchina, lo zoom in kit, al massimo aggiungono un secondo zoom per coprire anche la parte “lunga” e poi si fermano, non sono interessati a spendere un sacco di soldi in fissi luminosi, zoom costosi ecc…

La A6000 con il 16-50 ed il 55-200, penso abbia trovato casa nelle dimore di tantissimi utenti, anche quelli che acquistano più per curiosità che per reale interesse o voglia di far evolvere l'attrezzatura.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me