RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica vintage su corpo Z (per gioco)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottica vintage su corpo Z (per gioco)





avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 17:22

qualsiasi ottica Nikon Ai o AiS o precedenti e sfruttarle con l'autofocus della macchia Nikon Z. Anche se non è velocissimo ma sicuramente è molto più preciso della traguardazione a vista specialmente se non si hanno stigmometri o telemetri di precisione a disposizione.


Sulle Z però c'è un focus peaking che trovo utile e funzionale, o ameno con i tele io i ci trovo bene.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 18:00

ottimo pure il 55 micro sia f2,8 che il 3,5

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 19:37

Si si ma anche il focuspeaking non ti da la precisione assoluta che hai con l'autofocus, specialmente se usi ottiche molto luminose

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2023 ore 6:06

Però servirebbe valutare allora la precisione dell'adattatore che su comando della macchina va a variare il tiraggio dell'ottica, sicuramente il focus peaking da il meglio su foto con operatore e soggetti fermi stabili in modo ci sia il tempo utile per fare i necessari aggiustaggi del fuoco valutando la soluzione migliore.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2023 ore 7:59

Ottiche: 28 f2.8, 35 f2, 50 f1.4, 105 f2.5 le "principali" e più comuni (ma attenzione che gli esemplari messi bene non sono così economici)

Adattatore: FTZ non serve a nulla, Novoflex il top, cinesi fatti abbastanza bene (nell'ordine) Urth e K&F

Adattatore "autofocus": Techart II. Lo utilizzo su Sony E. Funziona in questa maniera: l'adattatore "inganna" il corpo macchina "facendogli credere" di essere una lente, il sistema autofocus della macchina invia all'adattatore i comandi per la messa a fuoco, l'adattatore tramite servomotori sposta fisicamente la lente avanti e indietro alla bisogna per una escursione massima di 4,5 millimetri. La lente va mantenuta all'infinito, ma anche su posizioni minori di infinito ovviamente funziona, anzi può essere di aiuto per una messa a fuoco più veloce. L'adattatore ha attacco macchina Sony E (o Nikon Z) e attacco lente Leica M. Si può aggiungere un semplice adattatore LM-> quelchetipare. Alcune precisazioni: grazie al funzionamento stesso del Techart eventuali difetti dimensionali dell'adattatore LM->XXX sono corretti. Con lenti Nikon dotate di sistema CRC (cioè lente flottante per una migliore qualità a corta distanza) la qualità immagine ne può risentire a corte distanze, si può ovviare focheggiando manualmente e lasciando il lavoro di fino all'autofocus. Il peso massimo sopportabile dal Techart è 500 grammi, parlando di vintage significa non oltre 135 mm generalmente ( Zuiko a parte). La distanza minima di messa a fuoco si riduce, per via dei pochi mm aggiuntivi di spessore del Techart stesso.

Su Nikon Z mai provato, su Sony A7II lo utilizzo costantemente e funziona bene. Su macchine più moderne dovrebbe poter sfruttare tutte le funzionalità evolute di AF, sulla mia oltre alle solite classiche area etc funziona il face detection piuttosto bene.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2023 ore 8:37

Si si ma anche il focuspeaking non ti da la precisione assoluta che hai con l'autofocus, specialmente se usi ottiche molto luminose


Ho anch'io l'adattatore Techart Pro per Sony (ultima versione) e funziona piuttosto bene sia come precisione che costanza di risultati, ma il focus peaking o la visione a mirino senza, se si ingrandisce al massimo (o quasi) e se il soggetto è statico, è ancora meglio secondo me (senza ingrandire il fp, anche se si imposta al minimo la sensibilità, è comunque meglio di niente ma non ci si può aspettare grande precisione).

Altrimenti, cioè in tutte le situazioni nelle quali si ha poco tempo e/o il soggetto non è statico, l'adattatore AF è un grande aiuto.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2023 ore 15:36

Il tech art è una figata, però costa tanto. Sul sito la versione nikon z leica m lo mettono a 399 + iva. E anche le ottiche a fuoco manuale di pregio non le regalano. Altro discorso è se si possiede già un parco ottiche mf importante.
Nel mio piccolo oggi dovrebbe arrivare il nikon 50 f1.4 ai. Preso a 150 euro in un negozio di cui mi fido. Adattatore k&f. Spesa totale 200 ero (già più di quanto avevo pensato)…. E così so già cosa fare questo weekend Cool

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2023 ore 20:40

Ottimo abbinamento anche estetico.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 13:34

Innanzi tutto ringrazio ancora tutti per i consigli.
Sto iniziando a provare il 50mm f1.4.
Ogni mia considerazione sarebbe solo sulla sica di quanto già si legge su questo obiettivo e non mi sto a ripetere.
La mia sensazione soggettiva è molto piacevole perchè restituisce un'immagine con colori e definizione più delicate ed è un po' un tuffo nel passato. Di seguito un immagine scattata a 1,4 senza alcuna pp.



Si vede un deciso flare in basso verso destra, che a mio parere non danneggia l'insieme dell'immagine che io, nel complesso, considero buona.
Specifico che con questo non intendo paragonarla a ottiche moderne, non può competere in definizione e trattamenti. Però ho trovato piacevole ritrovare un tipo di immagine non per forza ultra definita ma con caratteristiche gradevoli. Penso che sia un piacere fotografico in più a costi contenuti.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me