JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho 2 filtri hoya , un 64x da 6 stop e un 400 da 9 stop sono favolosi, il 4oo non ho notato particolari dominanti veramente divertenti da usare, ciao Andrea
tutti gli obiettivi, almeno quelli che accettano i filtri, hanno un filetto nella loro parte frontale sul quale si avvitano i filtri. Basta comprare i filtri del diametro adatto al tuo obiettivo e puoi andare tranquillo, non avrai problemi di compatibilità
Mi ero quasi deciso per i filtri a lastrina... e ora ho visto questi haida e sono molto tentato di prendere il kit... non avrò tutta la flessibilità dei lastrina, ma per iniziare a fare qualcosa dovrebbe andar bene, a costi decisamente inferiori e portabilità decisamente superiore.. i filtri a lastrina me li lascio come regalo di natale, casomai :D
Solo due domande: 1) come lenti a diametro filtri più grande ho due da 77mm (che poi sono quelle dove più probabilmente monterei un ND, essendo wide)... ma in futuro forse spero non troppo remoto potrei prendere una lente da 82mm.. secondo voi sarebbe una sciocchezza prenderli da 82 già da ora, e montarli con un adattatore?
2) Eventualmente gli si può montare sopra anche un CPL secondo voi? e in caso quale consigliate?
Se potessi fare queste due cose, tuttosommato dei lastrina mi mancherebbero solo i GND.. che non è poco, ma il compromesso mi pare ottimo!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!