RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Venus Laowa annuncia il Laowa Aurogon Macro 10x-50x


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Venus Laowa annuncia il Laowa Aurogon Macro 10x-50x





avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2023 ore 14:42

Sarà da vedere come flessibilità d'uso


Ad esempio, come bastone da passeggio MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 14:42

A meno di dover fotografare cose piatte (colture batteriche ?) per usare un affare del genere servirà tutto un impianto di contorno non da poco per movimentare la fotocamera e fare stack di centinaia di immagini visto che la profondità di campo si misurerà in micron. Insomma non è una roba proprio per tutti...
Estremamente specifica sostanzialmente un microscopio.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 14:45

Questo è per quelli che “prendo un tele macro così ci faccio anche i ritratti”

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 14:48

Questo è per quelli che “prendo un tele macro così ci faccio anche i ritratti”

MrGreen con questo mi sa che al massimo il ritratto lo si possa fare ad un rotifero.

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2023 ore 15:32

Valigetta tipo fucile montabile per killer professionisti. Se mi fermano i carabinieri...

"Lei che fa con questa roba?"
"Vado a fotografare i tardigradi, che non si capisce?"
"Ci segua in caserma!"

Qui siamo nel settore della fotomicrografia per il quale secondo me avere l'obiettivo giusto è il minore dei problemi che viene dopo l'investimento nella strumentazione accessoria necessaria da adoperare rigorosamente in studio, l'apprendimento delle fondamentali tecniche di illuminazione e soprattutto il tempo da dedicare a tutto questo.

Micro...chissà...prima o poi...


avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 15:50

PDC < 0,1mm era uno standard ardtito ma accessibile con l'MP-E e qualche decina di ore di prove.

Questo è uno strumento scientifico che si usa con le camere, per fare conversazione è un sistema di obiettivi interessante. Come accessori ci vedrei una serra costruita intorno.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2023 ore 19:24

Chissà come si confronterebbero rispetto a un obiettivo da microscoppio vero e proprio, magari APO e di fascia alta

user206375
avatar
inviato il 19 Luglio 2023 ore 7:09

Hai anticipato?
MrGreen
"Speriamo che arrivi anche in mount RF e Z"


avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 15:19

Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!!
Stavo per rimandare indietro il Laowa 2,5-5X per difficoltà gestionali, ma fortunatamente lo tenni ed ora lo considero come il miglior obiettivo macro da me posseduto. Esiste il 5x Canon, ma costa il triplo ed ho l'impressione che non dia niente di più
Su quest'altro ci farò un pensierino, conscio della necessità di abbinargli un granitico treppiedi, una slitta ad hoc, che permetta avanzamenti davvero minimali e qualche sistema d'illuminazione da inventarsi, ammesso che non sia già in dotazione.
Bene Laowa, se il progetto non presenterà qualche minus.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 16:40

In quel range di ingrandimenti è meno costoso e più performante uno stereoscopio di quelli seri...

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2023 ore 20:51

Però come si gestisce la profondità di campo con uno stereoscopio? Collegandovi una fotocamera, è possibile farvi degli stacking attraverso avanzamenti micrometrici?

Su quest'altro ci farò un pensierino, conscio della necessità di abbinargli un granitico treppiedi, una slitta ad hoc, che permetta avanzamenti davvero minimali e qualche sistema d'illuminazione da inventarsi, ammesso che non sia già in dotazione.
Credo che con simili ingrandimenti una slitta motorizzata sia quasi obbligatoria. Confuso


avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 0:42

Credo che con simili ingrandimenti una slitta motorizzata sia quasi obbligatoria.


Ed infatti accennavo ad 'una slitta ad hoc' Sorriso
Il tremendamente piccolo mi attrae irresistibilmente, in questa fase, e penso di averne capito il motivo ;-)








avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2023 ore 14:49

Prodotto interessante, ma troppo estremo per l'uso che ne farei io.
Se facessero un kit ridotto 10-20x, non dico che lo prenderei, ma potrei valutare

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2023 ore 10:29

Non mi ero accorto che fosse già in vendita:

www.laowa.it/Micro/Aurogon/?search_string1=JF9zdiA9IGFycmF5KCk7ICRfc3Z

1.590 euro + IVA

Come previsto non è regalato, né è inserito nell'iniziativa "Laowa Christmas Promo 2023".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me