JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Calcola che una volta facevamo gigantografie con 6 mpx Con 20 fai quello che vuoi Faccio a2+ che puoi osservare con la lente… Inoltre con i nuovi software non esistono nemmeno più limiti sulla carta
Il limite che ho riscontrato è il mirino: lag tra uno scatto e l'altro ma soprattutto mi provocava una lacrimazione all'occhio insopportabile. Sostituta immediatamente con Nikon D500 mirino ottico impareggiabile per seguire l'azione in sport dinamici.
@Tenente… i mpx servono per cropporare… il problema se così vogliamo chiamarlo del m4/3 sta nei 12 bit contro i 14 …. Dove l8 si perdi sfumature La stampante ignora quale sia il formato del sensore … non la ricchezza tonale @Mac… io lavoro al mare ed ha me ha sempre fatto lacrimare di più la reflex perché nella ML posso abbassare L intensità ed altri parametri
No no una cosa input e L altra output Le differenze ci sono eccome e sono le uniche che si notano mentre il numero di mpx non va a cambiar nulla Non facciamo confusioni già più di quelle che esistono
@Gifrmani… dipende io faccio otto ore all sole sul mare ed i riflessi sull'acqua sono più accecanti con la reflex… poi mi piace di più la visione ottica ma proprio per una questione di lavoro mi trovo meglio col digitale
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.