RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La tecnica di Steve McCurry


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » La tecnica di Steve McCurry





avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 18:46

@shambola: grazie del complimento lo apprezzo molto!

Per la cronaca:

Vorrei sottolineare che nel video in questione (di cui sono autore) NON C'È alcun riferimento al fatto che Steve McCurry non sia un grande artista e autore.


Lo dico dato che qui si parla senza taggare le persone a cui sono riferiti i commenti!

user248991
avatar
inviato il 13 Luglio 2023 ore 19:31

Zonamista: sicuramente se togli l'espressione cromatica ad un fotografo cambia anche il suo linguaggio compositivo... chiaro che esso può diventare più o meno efficace rispetto al precedente ma andare a dire che le capacità di S.M. sono legate solo ad una pellicola è come dire che una Ferrari bella solo perchè è rossa.


Ma non sono io a volervi convincere...è stato lo stesso Steve McCurry che ha più volte dichiarato che senza il K. lui non sarebbe mai diventato ciò che è stato.

Ma prima di innervosirvi, andate ad informarvi; e poi, andate per mostre e verificate di persona la abissale differenza tra le sue stampe d K. e le altre.

Comunque se non gradite le mie impressioni...peggio per voi.

user248991
avatar
inviato il 14 Luglio 2023 ore 0:22

va bene non hai nulla da dire e non sai parlare dell'autore.


Ho appena esternato il mio pensiero.
Sei tu che non vuoi accettarlo.
Problema tuo.

user248991
avatar
inviato il 14 Luglio 2023 ore 0:30

A me sembra ridicolo. Le foto di SMC secondo me sono quel che sono per via della composizione, dell'equilibrio dei colori, della scelta dei soggetti, del fatto che lui cercava di essere al posto giusto nel momento giusto, anche a costo, immagino, di non indifferenti sacrifici


Sarà ridicolo per te che non possiedi inventiva.
La 2° parte del tuo intervento - composizione colori soggetti - ripercorre la strada che solo K. poteva permettergli di affrontare. Mai altra pellicola avrebbe restituito simili colori e sprigionato potente presenza del soggetto: praticamente ti sei contraddetto senza nemmeno accorgertene.
E poi, K. impressionata con ottiche Nikon era il top in assoluto.
Ma tu, che certamente non hai mai usato K. non puoi conoscere determinati segreti della fotografia di alta qualità.

user248991
avatar
inviato il 14 Luglio 2023 ore 0:31

e che le uniche 2 foto che ha commentato sono culi


Il culo delle giovani fanciulle mi è particolarmente gradito...

user248991
avatar
inviato il 14 Luglio 2023 ore 0:34

oi chiaro è che se togli la pellicola con la quale esso era abituato a vedere il mondo dopo 30 anni di attività è chiaro che può ritrovarsi in un contesto dove fa più fatica ad ottenere l'impatto che aveva prima.
Anche perchè il look della k64 ad oggi non l'ho mai più visto replicato efficacemente.


E bravo! Finalmente uno che riconosce la realtà dei fatti.
Il PKR64 così come il PKM25 sono stati strutture talmente sofisticate che è impossibile simularne gli effetti.

user248991
avatar
inviato il 14 Luglio 2023 ore 7:58

ilnegativo.webnode.it/news/ancora-kodachrome-/

Ecco per voi tutti: ascoltate Steve McCurry che afferma quanto Kodachrome sia stato determinante per il suo straripante successo in fotografia.


avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 9:40

Ma la Kodakchrome è stata il mezzo con cui è riuscito ad esprimersi al massimo ( non dimentichiamo che i grandi fotografi si affidano a grandi laboratori di stampa e non a quello "Stampa in 10 minuti" sotto casa), ma ciò non toglie che anche utilizzando altro, le foto di Steve McCurry sarebbero state della stessa potenza e di impatto.
Con il digitale oggi e la pellicola ieri, non è il mezzo a fare il fotografo.
Ma è ovvio che il fotografo si abitua all'utilizzo di un supporto o mezzo e da il suo meglio nell'utilizzo continuativo nel tempo, perchè dovrei cambiare attrezzatura, in quel caso pellicola, se i risultati sono più che soddisfacenti.
Se poi diventi testimonial e ti pagano, è ovvio che quel mezzo è stato fondamentale per la realizzazione delle tue opere.
Inoltre è cresciuto ed ha creato la sua carriera scattando in quel modo, ma l'utilizzo della pellicola è solo un pezzettino di quello che è lo Steve McCurry fotografo, ovvio poi che oggi a 73 anni non è più il giovane di 40 anni che affrontava viaggi da solo con una borsa e la macchina fotografica e con una velocità mentale nel realizzare immagine iconiche, anche inedite perchè allora non giravano velocemente le quantità di immagini che girano oggi.
A questi pionieri si deve riconoscere anche questo, essere arrivati prima di altri e far conoscere certe situazioni.
Oggi ti prenoti un viaggio Last Minute, vai in paesi poveri e li trovi già in posa, dietro pagamento, e puoi ritrarre tante "Ragazze Afghane". Per quanto belle, sarai sempre arrivato dopo e creato una copia.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 11:11

Vive di rendita...rendita acquisita con lo stupendo ritratto della ragazza Afghana, ed altre foto fatte con Kodachrome.

Finito K. finito SMC.


non ho parole.

A questi pionieri si deve riconoscere anche questo, essere arrivati prima di altri e far conoscere certe situazioni.


situazione non proprio leggere, guerre Iran-Iraq, Libano, Cambogia, Filippine, Afghanistan, la Guerra del Golfo etc etc...
C'è un suo libro carino, "Untold, the stories behind the photographs".

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 11:41

C'entra e non c'entra, ma le mezze calzette pensano sempre che il successo sia solo una questione di kulo:
" Ah, ce l'avessi avuto io il kodachrome, la nikon e fossi stato lì dove, per puro kulo, c'era invece SMC..." "Vedete, vedete, quando non ha più avuto il Kodachrome non ha più saputo fare niente di buono!" "Quando avevo vent'anni avevo la Diane6 e a letto ne facevo sempre due o tre di fila... adesso invece che ne ho 60 e ho l'opel corsa... Ah, se avessi ancora la Diane6!"

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 11:51

situazione non proprio leggere, guerre Iran-Iraq, Libano, Cambogia, Filippine, Afghanistan, la Guerra del Golfo etc etc...

Precisiamo che la mia non è assolutamente una critica, anzi un valore aggiunto alla loro grandezza ( come vale per lui, vale per tanti altri ).


avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 12:47

Zonamista ti dirò un segreto il Kodachrome lo potevi acquistare anche tu, non era un'esclusiva di SMC

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 12:49

Precisiamo che la mia non è assolutamente una critica, anzi un valore aggiunto alla loro grandezza ( come vale per lui, vale per tanti altri ).


no certo avevo capito.
Tanto per...era entrato in Afghanistan attraverso il Pakistan durante l'invasione sovietica, insieme ai mujaheddin, travestito da locale e con i rotoli della pellicola cuciti dentro ai vestiti (la donna afgana arrivò diversi anni dopo). Negli anni in cui non c'erano ancora cellulari e tutte le comodità di viaggio che abbiamo ora. Ma di cosa parliamo.
Spesso ci dimentichiamo cosa c'è dietro ad uno scatto.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 16:58

Il mio punto di vista è che il kodachrome sia solo un mezzo, peraltro all'epoca liberamente in commercio per tutti...
L'hanno usato schiere di professionisti ed appassionati (me compreso), e non sono diventati tutti Steve McCurry.
Piuttosto, ad ulteriore merito di McCurry, lui è stato in grado di realizzare molti scatti che traevano vantaggio (anche) dalle caratteristiche di questa pellicola.
Come ogni bravo fotografo, conosce la sua attrezzatura e ne trae il meglio...
Personalmente ho diversi libri su di lui e l'ho sempre considerato molto bravo.
Ricordo ancora perfettamente la prima volta che ho visto la celeberrima foto della ragazza afghana: sono rimasto imbambolato una decina di minuti a guardarla e riguardarla...



user248991
avatar
inviato il 14 Luglio 2023 ore 22:51

Ziopaino

Zonamista ti dirò un segreto il Kodachrome lo potevi acquistare anche tu, non era un'esclusiva di SMC


Ma non mi dire!!!MrGreen
Per tua informazione, durante la mia vita fotografica, avrò impressionato circa 25.000 pellicole di Kodachrome, la maggior parte delle quali PKM25ISO.
PKM25ISO era la pellicola per professionisti di elevata caratura - era molto difficile da domare - e doveva essere impressionata con le migliori ottiche, pena una ridotta qualità: K. era molto esigente...molto più che Velvia.
Difficilmente mostro K. sul WEB che, data la propria complessa struttura non si presenta in maniera qualitativamente adeguata e si offre a critiche surreali.
Ma se decidessi di mostrarne qualcuna - ritratti di fresche fanciulle in fiore anche nude - fiori - montagne - mare - paesaggi sui generis e qualche volta anche la Street - farei venire il magone a tutti.

ps...quando affronto un argomento significa che l'argomento lo conosco molto bene; altrimenti me ne sto in silenzio.





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me