RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Em5ii nel 2023







avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 10:03

Ho avuto la E-M5II e trovo sia molto valida per quel che costa, anche se poi la ho sostituita con la E-M1, preferendo quest'ultima per ergonomia e per il display solo tiltabile (meno versatile, ma più resistente ad urti accidentali).
Quanto all'obiettivo, il 12-45/4 è molto valido, ma come unica lente potrebbe essere un po' troppo buio. Io gli affiancherei un fisso piccolo e luminoso o andrei di 12-40/2.8.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 18:59

Si certo il 2.8 fa comodo ma l uso vacanziero sarà prevalentemente alla luce del giorno, credo che f/4 possa bastare a tenere gli iso sotto controllo. Considera che per impieghi ad hoc ho sempre il FF.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 19:54

Specialmente se vai su un corpo compatto come l'EM5 vai tranquillo col 12-45, a parte l'apertura 2.8 non perdi niente rispetto al 12-40, anzi! Eventualmente aggiungi il pana 20 per quando c'è poca luce o vuoi essere ancora più compatto.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 12:26

Ti segnalo che fotocolombo ha oggi in vendita vario materiale m43 interessante, tra cui EM1mkii, EM5mkii e alcuni 12-40.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 14:29

Io posseggo la oly em5 ii e non me ne sono mai pentito, ho anche il 12-40 2.8 ma senza l'impugnatura aggiuntiva io lo trovo scomodo.
Aggiungo anche, che oltra all'impugnatura aggiuntiva che è fatta veramente bene, hai la possibilità, in futuro ovviamente se ne hai necessità, di aggiungere il battery grip cosa che le em10 e le successive em5 non hanno.
Poi un fisso in tasca ci sta tranquillamente, io mi porto dietro o il 17 1.8 oppure il 45 1.8.

il papero

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2023 ore 15:41

Ho avuto la EM5mk2 che considero una delle più belle fotocamere dal punto di vista estetico. L'ho ceduta in permuta per una EM1 mk2 che tuttora uso.
La EM5 faceva ottime foto ma aveva un limite di AF in luce scarsa che mi ha convinto a cambiare, sia pure con un pò di dispiacere.
La EM1 mk2 credo che oggi sia un ottimo acquisto per il prezzo che ha raggiunto nell'usato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me