JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Canon RF 100-500MM F4.5-7.1 L IS USM Parliamo sicuramente di frazioni di stop però i valori non sono uguali, Canon più luminoso alla minima focale (ma è un 100 contro un 180), Nikon migliore alla massima focale (considerando che è un 600 e non un 500, bisognerebbe vedere la luminosità del Nikon a 500)
Il 100-400 is2 già ce l'ho e va mooolto bene anche con 1.4x, ma spesso sono corto e quindi uso il 600mm con 1.4 o 2x , ripeto, in casa canon manca per chi fa questo genere fotografico uno zoom che arrivi a 600 e dove puoi metterci tranquillamente l'1.4x, sony l'ha fatto, nikon lo ha fatto adesso, canon ci piglia per le mele .
Bel completamento del parco ottiche Z, anche il 70-180 2.8 rebrendizzato si pone come buona alternativa economica al 70-200 z Almeno non leggeremo più le battute tipo "il sistema Z ha poche ottiche"
“ Brava Nikon, ottica che aspetto in Canon da una vita.. ************************************
E che continuerai ad attendere... perché Canon lo farà MAI. „
Canon ha puntato sul 100-500 4.5-7.1 e ci ha raccolto bene perché molti lo hanno comprato a 1K+ rispetto a questo Nikon, c'era solo quello disponibile e ha sfruttato l'opportunità, so svegli in casa canon. In futuro potrebbe aggiustare il tiro, mai dire mai.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!