RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tecniche, trucchi e segreti di una volta


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Tecniche, trucchi e segreti di una volta





avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 14:36

@Pollastrin

Come ti capisco …

Scatto ancora con il sensore mono ISO ed usa e getta: cioè la pellicola, ma poi finisce tutto sotto lo scanner!

Formato 120 ovviamente, con il 135 i risultati della scannerizzazione sono quasi sempre deludenti.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 14:39

Si correggono inclinando la testa dell'ingranditore, o il piano della carta, è uguale, chiudendo molto il diaframma dell'ottica dell'ingranditore, almeno F 11, e soprattutto, mascherando la parte dell'immagine più vicina sul piano di esposizione della carta, altrimenti ti viene più scura.


In realtà se si dispone di un ingranditore con portanegativi inclinabile non è necessario diaframmare molto, perchè si applica la regola di Scheimpflug, inclinando portanegativi e piano della carta in direzioni opposte. Ma non credo ce ne siano più molti in circolazione di ingranditori così sofisticati...

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 15:30

Un miracolo quindi! ;-) A fuoco c'è solo il piano focale tutto il resto è fuori fuoco, più o meno ma fuori fuoco, la PdC ci dice solo in quali zone la sfocatura è accettabile e garantisce una discreta nitidezza.
*******************************************

Lo dico sempre che la Profondità di Campo non esiste...

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 15:34

Forse un tempo ci si "arrangiava" di più con quel che si aveva, si adottavano soluzioni extemporanee per superare le limitazioni tecniche del tempo.
Poi non esistevano i social, la gara a chi pubblica più velocemente, la competizione all'ultimo pixel e questo portava a vivere questa passione con più "passione" e meno fronzoli.
*******************************************

Verissimo.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 15:43

@PaoloMcmlx
Ho preferito dare priorità all'operatività invece che al dettaglio tecnico. Tecnicamente avete ragione, è effettivamente a fuoco sempre e solo un piano.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 15:52

"In realtà se si dispone di un ingranditore con portanegativi inclinabile non è necessario diaframmare molto,.."

Io non ce l'avevo.

Usavo un Auregon, della IFF, con uno Schneider Componon 50 mm F 4, che oltretutto permetteva di lavorare in MaF automatica sui diversi ingrandimenti, ed un Rodenstock Rodagon 50 mm F 2,8, che non permetteva la MaF automatica e che usavo per i fotomontaggi, perché era più luminoso.

Quando lo comprai io, tra il prezzo del Rodagon e quello di una Vespa 150 cc la differenza era praticamente nulla.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 16:55

Ho preferito dare priorità all'operatività invece che al dettaglio tecnico. Tecnicamente avete ragione, è effettivamente a fuoco sempre e solo un piano.
******************

Certo Frank, lo capisco bene e ovviamente sono d'accordo con te.

user109536
avatar
inviato il 15 Giugno 2023 ore 17:19

Altri tempi ne peggiori ne migliori, solo diversi.
Io comunque, che li ho vissuti, preferisco oggi

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 17:39

Io invece, che pure li ho vissuti, continuo a preferire ieri a oggi.
Almeno finché ci sarà la Velvia...

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 18:35

diciamo che per giocare a volte si cerca l'impossibile.. Una volta, con la pellicola, certe cose non si facevano... costava troppo.MrGreen

questa e' una zanzara presa al volo, con una RP e un vecchio 135 zeiss manuale.






non e' granche'.. ma rende l'idea.

Ho scattato a circa un metro di distanza con il 135.. mettendo a fuoco in manuale e con poca luce.
Piu vicino non riuscivo a mettere a fuoco.. (non le vedi quasi le zanzare con quel dannato visore digitale)

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 19:46

diciamo che per giocare a volte si cerca l'impossibile.. Una volta, con la pellicola, certe cose non si facevano... costava troppo.
*********************

Ecco appunto...

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2023 ore 20:12

comunque le farfalle, anche se sono le piu' difficili da catturare, si fanno bene con un po' di pratica.
Il punto vero e' che ti serve un botto di luce e che NON si puo' usare il flash. (perlomeno non quelli delle balle)

Lo scatto deve essere velocissimo.. Un 4millesimo almeno.
Ho parecchi scatti alle farfalle in volo fatti con una canon 350 d e un sigma 105 macro..

dovrei andarli a riprendere e postprodurli oggi.
ah ne ho trovata qualcuna..













avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 7:38

@Madrano
Altri tempi ne peggiori ne migliori, solo diversi.
Io comunque, che li ho vissuti, preferisco oggi


Al netto da sentimentalismi e ricordi, per i generi che preferisco ed il tipo di foto che mi diletto a fare tutto sommato non è che sia cambiato poi così tanto, a parte l'età.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 8:17

sicuramente meglio adesso... magari negli anni 90 a bordo pista avessi avuto una 1DX con il 300 F4.... Cool

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 11:20

Figuriamoci...
La diavoleria digitale è riuscita a portare vantaggi anche a me, nonostante io l'abbia sempre e accuratamente evitata!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me