RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capture one e alternative


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Capture one e alternative





avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2023 ore 19:49

esistono siti dove scaricare dei preset?

sì, ne trovi sia free che a pagamento, basta cercare con google "preset captureone"

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2023 ore 21:14

@Miky00 il problema è che ora se acquisto l'aggiornamento non ricevo rilasci futuri, prendo il tozzo di pane che mi lanciano e devo anche scodinzolare

Sinceramente con il prezzo che ha lo trovo una vera presa per i fondelli
Se prima aggiornavo ad anni alterni ora magari aggiornerò tra 5 anni o comunque cercherò di tirarla più lunga possibile

Io uso un Mac e devo guardarmi bene questo
www.pixelmator.com/photomator/

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2023 ore 21:23

sì, ne trovi sia free che a pagamento, basta cercare con google "preset captureone"


da segnalare qualcuno ?

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2023 ore 21:28

Il problema Al404 è sempre lo stesso, magari inizierai ad usare quell sw per Mac e chissà tra x anni cosa faranno, guarda affinity photo...dai 50e che costava 3 anni fa ora siamo a 75e, certo, si può aspettare il Black Friday e offerte varie come fa' Adobe e C1...ma se parliamo fuori offerte...
E se tra 9 anni anche affinity dovesse proporre solo l'abbonamento.... bè...pace...dopo anni che lo uso non andrei in Adobe per ricominciare da zero o tanto meno con gimp. Ormai tutte le case vedono nell'abbonamento l'arma contro la pirateria e fonte di guadagno...anche la suite office se non ricordo male lavora in abbonamento...nel 2011 prendevo office lo pagavo 130euro e l'ho ancora...oggi 99e all'anno ...ma nessuno si lamenta

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2023 ore 23:41

@Miky00 Affinity ho preso il primo Pixelmator e poi Pixelmator PRO e non ho più pagato nulla, non so in quanti anni

Neppure io tornerei indietro però LR ha un altro grosso vantaggio, se sospendi l'abbonamento non puoi più editare ma puoi continuare ad esportare, se mi si blocca C1 per una incompatibilità con OS ( dubita possa avvenire nel breve visto ho già fatto la transizione a M1 ) dovrei ricomprare la licenza

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2023 ore 12:20

vi risulta che C1 22 non supporta la XT5?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2023 ore 12:42

support.captureone.com/hc/en-us/articles/360002718118-Camera-models-an

supportata dalla 15.4.2 (capture 22 ma una delle ultime versioni)


avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2023 ore 14:02

La supporta perchè io NON ho aggiornato alla 23 e uso la 22 con la X-T5

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2023 ore 15:56

ho la versione ante 15.4.2 ecco il motivo Triste

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2023 ore 14:56

se hai quella avrai anche la licenza, puoi scaricare l'ultima della 22

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2023 ore 21:54

Ho la 23 tutto ok

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 17:43

Ciao a tutti, ho un dubbio essendo entrato da poco nel mondo fuji: il "problema lightroom" per i file fuji riguarda solo i raw o anche i jpeg? Se io scattassi esclusivamente in jpeg potrei tranquillamente continuare ad utilizzare LR senza perdita di qualità?

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 18:37

Va detto che nel tempo il risultato scadente di Adobe nella demosaicizzazione dei RAF si è estremamente ridotto. Oggi francamente non è più un problema.
In ogni caso affliggeva i RAW Fuji non i Jpeg.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2024 ore 21:10

Ho la xh2 (stesso sensore della xt5) e ho provato praticamente tutti i software in uso per i raf di fuji.
Adobe ha fatto notevoli passi in avanti. C1 é molto valido. Attualmente uso Sylkypix che adsrgna di default una nitidezza praticamente perfetta e 0 artefatti. Un'altra ottima alternativa é Iridient X-transformer per la creazione di un DNG successivamente lavorabile in Adobe.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 20:11

Mi accodo: quale software per JPEG Fuji ? Non uso i Raw, i Jpeg vanno bene per il mio utilizzo. Capture One Express non è più disponibile, la versione Pro ha un costo esorbitante, oltre al fatto appunto che è concepito per il lavoro sui Raw, al quale non sono interessato.
Grazie!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me