| inviato il 13 Giugno 2023 ore 13:02
“ Come detto e ridetto giustamente, basta moltissimo meno per fare tutto quanto serve „ completamente d'accordo, io ho avuto l'occasione di usare spesso le A9 prima serie di alcuni colleghi (il mio primo contatto con le ML) e già al tempo pensavo che con lei un fotografo aveva tutto quello che poteva servirgli. |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 13:11
E poi dai la pre raffica in jpg della concorrenza. Ma siamo seri fosse in raw capisco ma in jpg mi pare un vorrei ma non posso. Un po' come il pixelshift in jpg. Forse sarebbe meglio non inseguire la concorrenza su queste stupidaggini ma innovare seriamente. |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 13:19
Forse dimentichi che moltissimi fotografi lavorano in jpeg, per altro una funzione simile può essere utile per alcune scene che ad oggi puoi prendere solo con continue mini raffiche in attesa del momento da prendere, occupando spazio inutile. Avere una funzione, anche se migliorabile, è meglio che non averla. |
user203495 | inviato il 13 Giugno 2023 ore 13:22
Io so cosa sono le prefiche ma le preraffiche....? C...o servono?Che sono?Utilità? |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 13:28
@Nitigisius...la tua foto del profilo è fantastica Vediamo cosa porterà questa eventuale A9III... |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 13:36
“ Ma siamo seri fosse in raw capisco ma in jpg „ Infatti, non mi sento di criticare chi per qualsiasi motivo usa gli Jpeg, personalmente preferisco il Raw, e del pre shutter non ne sento l'esigenza ....... poi; questo + quello + l'altro + l'altro ancora rendono facile o meglio semplice il fotografare, ebbene, pensare e inquadrare, scattare, io preferisco al solo inquadrare e scattare. |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 13:38
Nit se devi fotografare un arciere nel momento dello scocco della freccia, se devi catturare i corridori allo start con la fiammata dello sparo, se devi catturare un camaleonte nel momento dello sparo della lingua…. La pre-raffica permette di scattare reattivamente in un momento disponendo però di alcuni istanti precedenti al tuo scatto, adesso anche 10s (alquanto esagerato e poco utile a meno di avere un tempo di reazione di un bradipo). Qualcuno può anche non ritenerlo utile per i propri scopi, ma affermare che sia inutile in generale….sa proprio di volpe e uva. |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 14:01
Mactwin, se ti riferisci a me ti sbagli di grosso infatti ho scritto chiaramente: “ Infatti, non mi sento di criticare chi per qualsiasi motivo usa gli Jpeg, personalmente preferisco il Raw „ “ del pre shutter non ne sento l'esigenza „ “ io preferisco al solo inquadrare e scattare. „ Per cui meglio specificare a chi va il “ affermare che sia inutile in generale….sa proprio di volpe e uva „ |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 14:07
Non ci sta nessun quote (vedi qualcuno quotato?) ed infatti specifico che qualcuno può non ritenerlo utile per i propri scopi. È un concetto…se non è inutile in generale allora può essere utile…non mi pare complicato. Detto ciò penso che ci siano svariati altre funzioni che qualcuno potrebbe non usare (sync a 1/400, mirino a 240fps…etc), ma non mi pare che se ne parli nello stesso modo. |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 14:43
Però c'è da dire, che chi la compra, la compra per quello che ha e da. Non con un contratto senza scadenza, nel quale la casa è tenuta a fornire, come aggiornamenti, di tutto e di più. |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 15:08
Maserc quindi secondo te se compri una cosa poi non hai diritto di lamentarti? Che telefono usi?....lo hai preso per quello che era, giusto? metti che domani non lo aggiornano più! Gli altri li aggiornano ...quello tuo no. Io compro una cosa per quello che è ma spero che l'azienda continui a supportarmi migliorandola. Se non lo fanno la macchina continua a far ciò per cui l'hai presa, chi mai dice il contrario...con una piccola differenza. Quando è uscita il suo costo era correlato anche alle funzionalità a disposizione, quando vedi macchine più economiche in cui vengono applicate nuove funzionalità ...e non vengono riportate sulla tua, questa si svaluta.. Magari alcune funzioni speravo ci fossero alla sua presentazione, ma non ci stavano e magari nessuna le aveva ancora introdotte (veicoli...per dire), bon... la prendi e via. Poi tutte escono con il riconoscimento veicoli...cosa fai, cambi brand? cambi macchina? o speri banalmente che l'azienda migliori quanto presente? Se l'hai presa ed il riconoscimento animali non era efficace su alcuni animali...beh quello ci stava. Poi escono altri che usano modelli più efficaci....che fai cambi o speri che migliorino? La usi e ti accorgi di alcune cose migliorabili come funzioni. Aspetti la nuova o speri che migliorino segnalando i punti alla casa? A me pare semplicemente che ben pochi, in ogni marca, pensino a dar voce a queste cose; si è molto attenti alle magagne delle altre macchine facendo lunghi post con faide campanilistiche, ma ben pochi si mettano a dire...oh ma sta roba la migliorate? Ma perché non inserite pure voi quella funzione?....su questa macchina non su quella nuova!! Le volte in cui qualcuno lamenta un limite....uff sia mai che si dica qualcosa, come per il post R3, guai a riportare evidenze su limiti....bisogna solo esaltare, mettere esempi (spesso manco propri) per dimostrare che funziona tutto .....cosa semplicemente inutile perché riuscire a fare una cosa non vuol dire farla bene o con gli stessi risultati di altri strumenti. Per inciso, a me non interessa che Sony introduca funzioni migliori della concorrenza, non è una guerra, a me interessa che migliori quello che fa, continuamente, se poi altri fanno meglio...buon per loro, ma si deve vedere impegno, si dovrebbe vedere una azienda che punta a garantire che ciò che ti ha venduto possa offrire il massimo possibile....ove possibile. Non può riconoscere la postura perché non ci sta potenza....amen, intanto mettimi altri modelli di riconoscimento (memoria non potenza), migliora quelli che hai, aggiusta le piccole cose che possono facilitare l'uso... Ah...nota che anche Canon fa qualcosa di simile, perché alcune migliorie le ha lasciate alle macchine nuove, le precedenti non le ha aggiornate... |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 15:37
Concordo con Mactwin, nei limite del possibile (hw della fotocamera) migliorie e implementazioni di nuove funzioni si devono fare, per rispetto di chi compra nuovo, magari al "giorno uno" e spende tanti soldini, così come succede con tanti prodotti elettronici, non solo smartphone e tablet. |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 15:45
Un dovere no....ma se non li fai, beh come minimo hai utenti incazzati e come possibilità quella di perderne... |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 16:13
Purtroppo ci hanno abituati troppo bene ma qualcuno si ricorderà io per primo ad esserci passato quanti firmware hanno fatto su 5d 5d mkii 5d mkiv (5dmkiv a pagamento) 1dmkiv 1dx 1dxii e cosi via..pochi o nulla.. li cambiavano modelli e per 4 anni ti tenevi quello senza crearti problemi |
| inviato il 13 Giugno 2023 ore 16:13
“ Maserc quindi secondo te se compri una cosa poi non hai diritto di lamentarti? Che telefono usi?....lo hai preso per quello che era, giusto? metti che domani non lo aggiornano più! Gli altri li aggiornano ...quello tuo no. „ Prendo qualcosa per quello che so, può darmi. Mi lamento, se quanto promesso non mi viene dato. L'accostamento ai telefoni, non poteva essere meno felice. Hai notato che più aggiormenti fanno, e peggio va? Da quello che ho visto fin'ora, la a1, lo fa meglio degli altri. A ben 3 anni dalla sua uscita. Poi vabbè, puoi anche dare retta ad una banda di sfigati, che piglia lucciole per lanterne. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |