RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternativa al Capture V3 o pericolosa cinesata?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Alternativa al Capture V3 o pericolosa cinesata?





avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2023 ore 15:05

@ Basalto ti do pienamente ragione, però se tante persone lo hanno provato e ne dichiarano l'inadeguatezza qualche dubbio in più ti viene, così in caso contrario così come avviene per i prodotti PD. Alla fine è questo che volevo sapere “ho provato i suoi prodotti sono buoni” “Ho provato i suoi prodotti fanno schifo”

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2023 ore 15:11

Ho provato il Peak Design e l'ho rimandato indietro, ho preso il sistema PGYTECH ed è l'unico sistema con base con attacco rapido reale anche per gimbal\treppiedi, nonostante esista anche quello Ulanzi. Tra l'altro è una scocciatura svitare e avvitare ogni volta la base PD, sia sullo spallaccio o alla cinta, mentre col pgytech riesco a spostare l'accessorio in due secondi.
Come sempre parere personale, eh.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2023 ore 15:19

@Gadica però e ribadisco però, una azienda che si approccia in un determinato settore può giustamente fare errori e poi correggerli con versioni successive, vedi Peak Design.
Con questo non voglio dire che sia il marchio migliore al mondo, ci mancherebbe.
C'è gente che dice che con lo zaino si sia trovato male, però onestamente non so se realmente li abbiano mai provati.
A me l'unica cosa che da fastidio sono le spalline, ma questo per colpa mia perchè sono troppo magro. Infatti se uso delle polo anziché delle t-shirt mi da meno fastidio.
Sicuramente il fatto di avere una garanzia a vita comporta costi maggiori, ma parliamo di garanzia a vita.

Faccio un altro esempio: in casa attualmente ho lavatrice, lavastoviglie e asciugatrice della Miele di certo non un prodotto economico, però è l'unico che ti da la possibilità di estendere la garanzia a 10 anni (su tutti i componenti) e se lo fanno è perchè il prodotto li regge.
Ho preso il frigo LG e garantiscono SOLO il motore per 10 anni.
Prezzo di listino 2000 e passa euro, preso a 1350€ compreso di cashback LG.
Avrei voluto prendere uno Smeg ma il design mi fa davvero schifo MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2023 ore 15:23

@Alabamasmith hai ragione è molto personale, dato che una volta fissato nel posto giusto non devi di certo spostarlo continuamente.
Il mio è più di un anno che è fissato nel solito punto, partendo da un 16-35 fino a un 70-200.

Comunque io uso Capture e treppiedi e non ho riscontrato nessuna anomalia lunga di aggancio.
Non so, mi faccio qualche domanda su certe affermazioni.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2023 ore 15:43

@Basalto: spesso io ho due attacchi in contemporanea: cintura e spallaccio. Se il secondo rimane fisso sullo zaino, il primo per ovvi motivi deve essere rimovibile, e quello Pgytech lo è.

Per quanto riguarda il discorso attacco per treppiede: ai tempi (non so ora cosa prevede il sistema Peak Design), c'era semplicemente la piastra da attaccare alla fotocamera in formato arca swiss (un po' fuori standard, ma vabbè), che andava usata su una testa o attacco AS.
Pgytech e Ulanzi invece hanno creato delle basi femmine snap-on o a scorrimento, con blocco. Quella Pgytech tra l'altro, oltre la filettatura per treppiedi, è compatibile arca swiss.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2023 ore 16:10

@Basalto: non ci capiamo, io NON difendo i prodotti "cinesi", io sostengo che anche se fatto in cina, deve esserci, là, un occidentale al controllo qualità, altrimenti qui arriva ogni genere di merda.
Tutte le "cinesate" (prodotti cinesi "controllati" da cinesi) che ho comprato sono state delusioni pesanti (ciofeche assolute).

Cene saranno forse anche di buoni, senonché io credo che questi ragionino come segue: vendo agli occidentali una porcata qualsiasi, copiata da quelle buone che fanno loro, intanto li fotto, se poi non la ricomprano amen, la venderò a qualcun altro".
Come per lo street food a Venezia ... fa schifo, ma tanto ci vanno 30 milioni di persone all'anno, se tu ci vai, compri e fa schifo, non lo comprerai più, ma lo comprerà qualcun altro e loro campano bene lo stesso.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2023 ore 16:14

@Alvar, stiamo dicendo la solita cosa! MrGreen MrGreen

Mi pare che nei post precedenti l'ho spiegato con altri esempi.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2023 ore 16:17

Alla fine clip compresa la PD capture costa 60 euro.
Andare a prendere una cinesata per attaccarci minimo 3000 euro di macchina+obiettivo lo trovo di un masochismo incredibile.
Anche dovessero regalartela.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2023 ore 17:55

@Roberto, come per le batterie.
Non ti nascondo che anch'io ho comprato le Patona, ma per curiosità.
È un po' che mi sale la voglia di aprire una batteria Canon e una Patona per vedere le differenze almeno del circuito elettronico, dato che per quanto riguarda la batteria bisognerebbe mandarla a qualche laboratorio di analisi.
Non è tanto per i 100€ di batteria, ma il fatto di trovare qualcuno che faccia un esame chimico e tecnico della batteria in modo tale da avere un esame completo.
Altrimenti risulterebbe una valutazione parziale.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2023 ore 20:25

Prendi il Capture originale, gli fai un solletico... una favola.
Io ci ho appeso Z9 e Z 400 4.5. Vai e colpisci.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2023 ore 21:25

Occhio a sti cosi. Gli agganci dei treppiedi delle macchine non sono pensati per il modo in cui queste clip sollecitano e sforzano il fondello quando oscillano con la lente montata

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2023 ore 21:52

@Ugo B, mi riporti qualche manuale di macchina fotografica che ne vieti l'utilizzo?
Sono curioso perchè per la mia non c'è scritto nulla.

P.s. Hai mai visto un teardown di una macchina fotografica e lo spessore della lamina dove c'è il supporto per il treppiede?
Mi sa di no.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2023 ore 23:16

Penso che sollecitazioni siano ben maggiori sul treppiedi, che è una struttura rigida, che non su un attacco messo su di uno spallaccio od una cintura

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2023 ore 23:49

@basalto… immagino che Ugo si riferisse più alla filettatura. Non certo al fondello della macchina.
@hardy… il cavalletto è rigido ma solitamente la macchina ci resta ferma. Quando cammini invece hai un continuo “sobbalzo” del peso macchina sul perno.

Per tale ragione infatti, provando la “cinesata” comunque ho collegato la macchina alla tracolla con il moschettone di sicurezza.
Sulla tracolla tipo black rapid che ho infatti, il gancio principale si collega al fondello, ma hanno previsto un secondo cinghietto che va dall'anello standard dove si innesterebbe la tracolla originale alla tracolla rapida proprio come seconda sicurezza.

Diciamo che a prescindere dalla marca della clip, il punto fragile dell'insieme per me resta il filetto, anche per un banale allentamento (salvo sistemi anti svitamento)

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2023 ore 2:44

@Undertaker, strappare il filetto per quel tipo di sollecitazioni, ovvero stiramento, è proprio una delle ultime cose. Prima che si strappi, tranquillo che hai già spaccato la plastica e piegato il fondo.
Capisco che magari molti di voi non siano ferrati sulla tenuta in kg di un inserto filettato e di una vite, però magari non sarebbe male documentarsi un po' online anche sommariamente, senza per forza avere un dato preciso al centesimo, ma almeno essere curiosi e farsi un'idea.
È inutile tentare di dire la propria, peraltro senza nessun fondamento, solo dettata da premura (giusta) e inesperienza.
Io mi preoccuperei invece di non tirare eccessivamente la vite che è proprio quello che danneggerebbe il filetto o peggio ancora far staccare l'inserto, ma questo solo se è cilindrico perchè gli esagonali reggono meglio, questi ultimi al massimo iniziano a prendere gioco.

Sai quante parti dell'auto non hanno un sistema di antisvitamento?
Le prime sono proprio le viti delle ruote e quando qualcuno le perde è solo perchè non sono state strette correttamente con la chiave dinamometrica, strumento sconosciuto a molti gommisti e meccanici, PURTROPPO. (Io darei quattro schiaffi a quelli che prima tirano a manetta con la pistola e poi controllano con la dinanometrica)
E se invece tirate troppo si piegano i cerchi e sollecitano di più i cuscinetti, che ne porta alla lunga, molto lunga, alla rottura di questi ultimi.


Questo è quello che riportano le specifiche del Capture:

STRENGTH RATING
Can withstand well over 200 lbs (90 kg). Safe for use with the largest of professional cameras in during any activity or environment.

Ecco forse per le cinesate, alle viti ci starei mooolto attento.


www.fixi.it/PdF/FIXI-2-inserti-filettati.pdf

Qui qualche dato sugli inserti filettati, poi ognuno dica e faccia quello che vuole tanto a me non cambia nulla, dormo lo stesso MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me