| inviato il 23 Maggio 2023 ore 13:32
Mi sono sempre trovato molto bene con il 2.0X anche perché mi permette di valutare meglio il soggetto in fase di ripresa, trovo meno pratico scattare al francobollo per poi croppare e fare upscaling |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 13:42
arci la mia esperienza con il 2x non è positivissima. ma ho lenti 'buie', a parte il 70-200 non ho tele luminosi... e se devo scattare tra i 300 ed i 400mm prediligo il 100-400. il 70-200 è praticamente inutilizzato. Dionigi il 400z è introvabile come ben sai... |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 14:20
“ Dionigi il 400z è introvabile come ben sai... „ Era sul tavolo  Serpero devi salire ad iso altissimi oppure avere “poca luce” per focheggiate bene con un f/5.6 per avere qualche vantaggio vantaggio ad usare un Tc14 e poi ritagliare Faccio un esempio, l'altra sera 1/30 f/4 10000 iso con 400Ztc a 560mm ho preferito scattare così piuttosto che mettere il 2x è regolare di conseguenza tempo o iso |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 14:36
Era sul tavolo ok, ma da quanto tempo è arrivato? : fgreen: |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 15:13
“ arci la mia esperienza con il 2x non è positivissima. ma ho lenti 'buie', a parte il 70-200 non ho tele luminosi... ” Ma solo su quello li puoi montare..oltre altri telezoom o supertele Se preferisci il 100-400 ok ma se non lo hai dietro il 70-200 con 2.0X non sfigura, credo che lo avete usato poco….un po' snobbato tanto avete tante lenti da ricconi |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 15:22
“ Serpero devi salire ad iso altissimi oppure avere “poca luce” per focheggiate bene con un f/5.6 per avere qualche vantaggio vantaggio ad usare un Tc14 e poi ritagliare” Non ci ho capito un c…puoi riformulare? |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 16:19
avendo una passione per la fauna volatile, di fatto il 600 è incollato alla z9. però nello zaino di fianco al 600 c'è il 100-400 e non il 70-200 per il semplice fatto che se proprio mi va di fortuna devo scendere a 300-400mm e un 70-200 non sarebbe sufficiente. quindi un po hai ragione, ma definire il 100-400 una lente da ricconi mi sembra tirata come valutazione, costa come il 70-200 con il 2x |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 16:20
In realtà meno |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 16:25
Cmq è chiaro che se proprio devo scegliere 100-400 è meglio di 70-200 con TC 2x. Ma qs si vede pure nelle prove di Spencer. Mi pare chiaro. Ma, parlo x me, un 70-200 nel mio corredo non è mai mancato ed il 100-400 mi diventerebbe un inutile doppione quando c'è la possibilità di usare lo zoom con qs TC che è moooolto meglio rispetto ai vecchi TC sia come qualità ottiche e sia come costruzione. Lo stesso Spencer esalta le qualità ottiche, la mancanza di giochi, nonché l'uniformità dei campioni da lui utilizzati. Poi chiaro che 1 ottica va utilizzata preferibilmente x la sua effettiva focale ma x chi come me non è particolarmente amante dei volatili il TC 2x rappresenta un compromesso di cui c'è ben poco di cui lamentarsi. In attesa poi del sacro zoooommone in salsa Naicon |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 17:13
Arci per quello ho messo l'esempio di esposizione 1/30 f/4 10000 a 560 mm Ero ancora un pelo lontano e sarebbe stato meglio utilizzare il 2x, ma sarei dovuto salire a 20000 iso o scendere ad 1/15 In questi casi, limite, preferisco usare il Tc 14 e ritagliare dopo |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 19:54
“ lente da ricconi” Mi riferivo più al 600 anche se poi secondo me il 100-400 è un po' caro per quello che offre. Li è un discorso di scelte se preferisci il 100-400 ad un 70-200 e accoppi in basso 24-120 è una scelta un pelo meno luminosa, in media, a partire da 24 in su rispetto ad avere 24-70 2.8 e 70-200 2.8 con la possibilità di arrivare a 400 a 5.6 Dionigi ho capito e concordo ma il tuo esempio è troppo al limite per ISO/shutter speed, in quel caso posso convenire ma no si scatta nella media a 1/15 a 10000 ISO. Inoltre a 1/15 se il muflone muove un orecchi sfochi |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 20:07
Arci sono d'accordo, infatti ho precisato che sono situazioni limite Ho foto perfette ad 1/15-30 a 840mm, ovviamente 1-2 su 10 se il soggetto è fermo Capisci perché preferisco 24mpx? In queste condizioni "perdonano" molto rispetto ai 45 |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 20:24
La fotografia è fatta di compromessi. Come la vita. E dopo qs perla di saggezza possiamo anche chiudere il 3d |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 11:45
Io ho il 100-400z, lente strepitosa che più usi e più ne capisci i limiti ma sopratutto gli innumerevoli pregi. 20 giorni fa mi è arrivato l'800z, ragazzi è impressionante. Molto difficile da usare per via dell'angolo di campo moooolto stretto, ti muovi 1mm è 2 metri nel mirino, ma straordinaria. Nikon con la serie Z ha fatto davvero dai capolavori sopratutto lato tele. 70-200,100-400, 4004,5, 4002,8 tc 1.4, 600f4 tc 1.4, 800….tutte lenti eccezionali, solo applausi, Brava Nikon (anche se il portafoglio piange ???) |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 11:48
Raffaele dove sei? Hai letto? L'800 ti chiama |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |