| inviato il 17 Maggio 2023 ore 22:10
Concordo con Tamcor però l'autore chiede un parere sulle v90. Per quello ho riportato la mia esperienza su quelle. Si tratta di una bella spesa si... io per 2 da 64 ci ho appena lasciato €250... |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 22:21
@ nophotoplease: Se la sandisk (originale) mi salva due al secondo, la lexar 5 e la sony 6... è colpa mia. Però tanti dicono dello stesso problema. E non sono solo le sandisk a rallentare dopo le prime foto con le sony. Sandisk era il leader nelle compact flash, oggi non lo è più nelle sd, tante piccole delusioni, forse colpa di sony, forse no. Su altri supporti e corpi non so. |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 22:27
“ Se la sandisk (originale) mi salva due al secondo, la lexar 5 e la sony 6... è colpa mia. Però tanti dicono dello stesso problema. E non sono solo le sandisk a rallentare dopo le prime foto con le sony. „ Come ho già scritto ho solo problemi in lettura, e uso un lettore schede SandDisk per USH-II, per una decina di foto legge a 150 Mb/s, poi cala a 50 MB/s … o forse ho un problema al PC e alla porta USB-C o al suo fw ma risulta tutto aggiornato. |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 22:51
Tu in lettura, tanti altri in scrittura... che è ben più impattante. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 7:18
Nel mio caso il problema potrebbe essere la porta USB-C del computer, non sono riuscito a trovare le specifiche se 3.1, 3.0 o 2.0, il fw è aggiornato ma se è un tipo 2.0 c'è poco da fare! |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 7:31
Premetto che non filmo. Ho provato due costosissime v90... Dopo varie prove (fotografiche) non sono riuscito a vedere nessuna differenza tra 250 MB/s e 300 MB/s con le v60 che avevo. Per me in fotografia sono inutili (rispetto alle v60). Rimandate indietro e preso altre v60. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 20:21
Anche io uso v60 e vanno più che bene come velocità. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 21:28
Io uso solo schede dalla massima velocità … per fare foto statiche a scatto singolo! |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 19:23
Ciao a tutti, ho appena preso una Sony A6700 insieme ad una SD Angelbird 128 GB V60 perché su internet avevo letto che andavano bene comunque. Ora invece la camera mi chiede espressamente la V90 per riprese S&Q (rallentate 8 volte ) a meno di non usare settaggi meno qualitativi. Potreste consigliarmi una buona V90 da 64 GB? Tra l'altro quello che non capisco è che la V60 ha un vel. di 280 MB/sec mentre le V90 arrivano a 300, sono questi 20 MB/sec che fanno la differenza? Grazie mille in anticipo. |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 19:28
le V90 possono andare anche a velocità maggiori e non tutte le V60 raggiungono i 280 Mb/sec |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 19:30
Per i servizi, utilizzo le Sandisk Extreme Pro V90 (ma anche le "vecchie V30")... Per divertimento, le Transcend V90 o Lexar V30. Ho avuto un problema solo con una Lexar ma perché lenta nello scrivere e, mentre scriveva, sono andato a cliccare play per rivedere uno scatto e Mi ha s×to il file System. Ho recuperato tutto con un software e formattato la scheda che continua a funzionare benissimo (lentamente)! ? |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 19:32
“ le V90 possono andare anche a velocità maggiori e non tutte le V60 raggiungono i 280 Mb/sec „ Le angelbird V60 hanno scritto sopra 280 mb/sec, mentre le V90 della stessa marca vanno a 300. Mi servirebbe un consiglio per una buona V90 da 64 GB, vorrei evitare di avere rogne anche con una eventuale V90. |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 21:31
Non ti saprei consigliare. Non faccio video e quindi uso delle v60 lexar |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 21:55
“ Le angelbird V60 hanno scritto sopra 280 mb/sec, mentre le V90 della stessa marca vanno a 300. „ veramente scrivono: Read Speed up to 280 MB/s Write Speed up to 160 MB/s le v90: Read Speed up to 300 MB/s Write Speed up to 280 MB/s non è proprio la stessa cosa |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 22:32
Le V60 vanno già benissimo per uso comune. Velocizzano comunque l'operatività. Te lo confermo. Poi, certo, con le Prograde V90 stai sotto le coperte ;) Però io consiglio le v60 se non serve il top di prestazione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |