RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R6 vs Sony A9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R6 vs Sony A9





avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:24

Paolo di solito uso elettronico prima tendina, poi non ricordo nello specifico la singola foto. A volte uso meccanico se adopero il flash.


Anche io uso la prima tendina elettronica sulla r6m2
Con l'elettronico il RAW scende a 12bit dai 14bit standard: per la maggior parte delle esigenze le differenze sono marginali, ma in certi generi la disparità in post si nota parecchio.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:33

sarà video oriented ma le foto le fa ed ha anche un ottimo AF al contrario delle prime A7S...


si anche il mio cellulare le foto le fa...

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:34

Sconsiglio la r6 per sport come camera principale, a meno di non usarla in prima tendina elettronica o otturatore meccanico, troppo rolling shutter nei movimenti laterali…

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:58

Jjj io ho esperienza opposta, secondo me oggi la R6II è tra le migliori (se non la migliore, se la gioca con R3) per azione, ho sempre usato l'otturatore elettronico per fare sport e avifauna, mai visto rolling shutter eppure scatto raffiche a 40fps, tu dove lo hai riscontrato? Hai R6 o R6II?

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:08

R6 primo modello

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:15

Ok, dove hai riscontrato ro? In che tipologia di sport/azione?

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:22

Vito fai una prova semplice, in elettronico scatta ad un'auto che ti passa perpendicolarmente, in una strada dove siano presenti pali/oggetti verticali

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:24

Non faccio queste prove scusa, io le prove le faccio direttamente sul campo e ripeto, sul campo mai visto rolling shutter. Ripeto, ancora, puoi dirmi o fare vedere se vuoi, un tuo scatto con rolling shutter con R6 in action?

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:24

si anche il mio cellulare le foto le fa...


proprio uguale!!....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:27

Ora son a scattare al lavoro, apprna posso ne metterò una

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:27

Ok grazie, tue foto miraccomando, sul campo reale, non prese in rete che se ne trovano come mazze da tennis storte o pale di elicotteri e ventilatori etc;-)
Ti anticipo la mia esperienza sul campo fatta con R6: scattate circa 33.000 foto (almeno cosi mi hanno detto in laboratorio quando l'ho permutata con la nuova R6II) fatte tutte con otturatore elettronico a 20fps, avifauna dinamica in volo, risultato: mai cestinato un solo scatto per rolling shutter ma solo per fuori fuoco, troppo lontane, poco significative, brutta luce e cose così ma mai ho cestinato una sola fotografia per rolling shutter ;-)
Non serve nemmeno parlarne con R6II che è ancora migliore

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:37

Questi sono i risultati da me ottenuti con la mia Canon EOS R6 Old che ha un readout di 1/50.

Rammento è tra i più veloci tra le recenti ML FF non equipaggiate da sensore Stacked superato solo da quello della Canon R5 (1/50) e da quello della Canon R6 II (che è ancora più veloce di quello della Canon R5).

Come termine di paragone considera che A7III, A7IV, A7rIII, A7rIV e A7rV hanno un redout di 1/15, la A7s I e A7sII di 1/25 mentre la A7sIII ha sì un redout di 1/50 (come la R6) ma su 12 Megapixel.

La A9, macchina Stacked, ha un redout più veloce ancora pari a 1/150.

Tempo di scatto fisso a 1/8.000:

1) Otturatore meccanico:





2) 1a tendina:





3) Otturatore elettronico:






Come potete vedere con la R6 è ottima la risposta con le prime due modalità di otturatore mentre con l'otturatore completamente elettronico il Rolling Shutter è presente sebbene contenuto per essere una macchina non stacked.

Per le mie modalità di scatto (scatto prevalentemente in meccanico con la R6 con obiettivi superluminosi e raramente faccio sport e/o uccelli in volo) anche l'otturatore elettronico della R6 va più che bene, ma voi consideratelo per le vostre esigenze.

PS ho amici che fanno BIF a livello serio che con R5 ed R6 non hanno mai riscontrato nulla anche con l'utilizzo in ES.


avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:40

ci rinuncio......

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:41

Come vedrete (ventilatore alla massima velocità) il Rolling Shutter della R6 è contenuto per essere ottenuto con una macchina non Stacked.

La Canon R6 II (come rileva il buon Vito che la possiede) fa ancora meglio e questi sono i risultati paragonati a quelli della Sony A7IV:





Fonte:
www.dpreview.com/forums/thread/4689174

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:42

Tra r6 e r6m2 si trovano esempi come questo





qua tutta la disanima:

mirrorlesscomparison.com/canon-vs-canon/r6-vs-r6-mark-ii/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me