| inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:24
“ Paolo di solito uso elettronico prima tendina, poi non ricordo nello specifico la singola foto. A volte uso meccanico se adopero il flash. „ Anche io uso la prima tendina elettronica sulla r6m2 Con l'elettronico il RAW scende a 12bit dai 14bit standard: per la maggior parte delle esigenze le differenze sono marginali, ma in certi generi la disparità in post si nota parecchio. |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:33
“ sarà video oriented ma le foto le fa ed ha anche un ottimo AF al contrario delle prime A7S... „ si anche il mio cellulare le foto le fa... |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:34
Sconsiglio la r6 per sport come camera principale, a meno di non usarla in prima tendina elettronica o otturatore meccanico, troppo rolling shutter nei movimenti laterali… |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:58
Jjj io ho esperienza opposta, secondo me oggi la R6II è tra le migliori (se non la migliore, se la gioca con R3) per azione, ho sempre usato l'otturatore elettronico per fare sport e avifauna, mai visto rolling shutter eppure scatto raffiche a 40fps, tu dove lo hai riscontrato? Hai R6 o R6II? |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:08
R6 primo modello |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:15
Ok, dove hai riscontrato ro? In che tipologia di sport/azione? |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:22
Vito fai una prova semplice, in elettronico scatta ad un'auto che ti passa perpendicolarmente, in una strada dove siano presenti pali/oggetti verticali |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:24
Non faccio queste prove scusa, io le prove le faccio direttamente sul campo e ripeto, sul campo mai visto rolling shutter. Ripeto, ancora, puoi dirmi o fare vedere se vuoi, un tuo scatto con rolling shutter con R6 in action? |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:24
“ si anche il mio cellulare le foto le fa... „ proprio uguale!!....  |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:27
Ora son a scattare al lavoro, apprna posso ne metterò una |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:27
Ok grazie, tue foto miraccomando, sul campo reale, non prese in rete che se ne trovano come mazze da tennis storte o pale di elicotteri e ventilatori etc Ti anticipo la mia esperienza sul campo fatta con R6: scattate circa 33.000 foto (almeno cosi mi hanno detto in laboratorio quando l'ho permutata con la nuova R6II) fatte tutte con otturatore elettronico a 20fps, avifauna dinamica in volo, risultato: mai cestinato un solo scatto per rolling shutter ma solo per fuori fuoco, troppo lontane, poco significative, brutta luce e cose così ma mai ho cestinato una sola fotografia per rolling shutter Non serve nemmeno parlarne con R6II che è ancora migliore |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:40
ci rinuncio...... |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:41
Come vedrete (ventilatore alla massima velocità) il Rolling Shutter della R6 è contenuto per essere ottenuto con una macchina non Stacked. La Canon R6 II (come rileva il buon Vito che la possiede) fa ancora meglio e questi sono i risultati paragonati a quelli della Sony A7IV:
 Fonte: www.dpreview.com/forums/thread/4689174 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |