RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Due "nuovi" 50 1.4 per pentax.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Due "nuovi" 50 1.4 per pentax.





avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 9:06

Temo anche io che il tiraggio corto per le focali molto forte sia un fattore abilitante per realizzare un certo tipo di design. O quantomeno per farlo in dimensioni e pesi accettabili

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2023 ore 9:14

TristeTristeTriste;-)

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 9:14

Pentax è sempre ai ci vuole... o meglio ai ci vorrebbe... almeno da quando c'è l'af.
Mi mi stufarono a metà anni 90, e passai a canon.
Quello che è sicuro è che oggi pentax ha solo clienti fedeli e molto pazienti.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 9:22

È che fanno dei corpi macchina veramente ottimi da tanti punti di vista e una volta che ci si è abituati si tende a passare sopra a tante stranezze del parco lenti. Cosa tutto sommato fattibile per un amatore, che penso siano la gran parte dei clienti Pentax.
Chissà se facessero una mirrorless con qualche mount aperta tipo L mount e ci mettessero tutta la loro "sapienza" e potessero sfruttare un parco lenti anche di terzi....MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 10:34

Pentax è sempre ai ci vuole... o meglio ai ci vorrebbe... almeno da quando c'è l'af.

dipende.. come tutti.
magari ha cose che altri non hanno e viceversa.

Facessero una bella terna DA* 13(16)/23/33 F1.4 PLM AW, fuoco interno e velocissimo invece....

a parte un 33 1.4 (che non faranno DA perchè sarà qualcosa di simile ma DFA) ma a cosa serve un 13(16) 1.4.?
Chi desidera queste cose ha già la possibilità di prenderle, basta comprare fuji. MrGreen
E' più facile che facciano super tele che questa roba..

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 10:46

Se ci fosse un 33 DFA o simile f1.4 chiaramente andrebbe bene come doppio uso anche apsc. Certo sarà grosso ma magari non troppo...

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 10:52

Certo sarà grosso ma magari non troppo...
non ci spererei sul non troppo grosso MrGreen ed aggiungerei pure.. costoso. Sorriso

comunque sui due 50ini mi pare che la curiosità di uno dei due sia terminata.
MrGreen
Probabilmente per la versione HD si tratta una operazione come per il 35 come già detto e l'altra avranno un po di materiale smc a cui sono venute a mancare alcune componenti che forse doveva essere sostituite.
Nulla di nuovo sotto il sole insomma.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 13:58

Sì altra operazione poco più che di rebranding. Sarò fissato io però caspita il 50mm, la cosa più classica che ci sia, schemi ottici da anteguerra. Canon o Nikon sono 30 anni (30 anni !) che usano in maniera estensiva motori interni e silenziosi e/o veloci, pure sulle lenti kit da 2 soldi. Il Canon 50 f1.4 USM risulta dal database di juza in produzione dal 1993. È mai possibile che non potessero fare un minimo sforzo per fare un "cinquantino" moderno, fosse anche F1.7 per differenziarlo dallo star, ma con motore nuovo, WR. Insomma una cosa un po' più appetibile e moderna ? Costerebbe un filo di più ? Penso poco. Di 50mm economici è pieno il mondo, è una focale "facile" suvvia....

Sì certo forse c'è il DA*55 ma costa tanto è poco reperibile e dai database di PF non copre il FF proprio a pieno a tutti i diaframmi...

Cioè Canon Nikon fanno anche i 50 plastic ma con motori decenti da 20 anni, a due soldi 100€ e spicci. Pentax dovrebbe farlo pagare di più mettiamo 200€, ma fatelo Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 17:24

Non credo che un 50ino fosse la priorità di pentax, e tutto sommato anche il vecchio 50 FA non era male se usato come generico tutto fare. Certo a TA aveva qualche problema ma diaframmato non era poi lontano dal DFA. Se poi consideriamo la presenza del DFA 50 macro, che esiste un 43, che pure il plasticoso DA se la cava su FF, che vi sono infinite versioni nei vintage anche AF un progetto completamente nuovo, a mio avviso sarebbe in questo momento uno spreco rispetto a dove il gap sia maggiore.
Non capisco però perchè rifarne due addirittura della vecchia versione che appiono molto simili.
Una operazione tipo 35 FA sarebbe passata in totale silenzio senza tante ipotesi.
A dirla tutta pentax non ha ancora detto niente, per cui ormai è solo questione di aspettare.
Certo che toglierne uno per farne due simili appare poco sensato. Uno sarebbe bastato ampiamente, sopratutto considerando che se è stato in produzione per 32 anni qualche motivo l'avranno.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 17:47

Ma otticamente non penso abbia chissà che pecche, infatti in quel senso dicevo che alla fine il 50mm è una focale ormai stra nota stra conosciuta che tutti sanno come "fare bene". Tralasciando la ricerca dell'eccellenza assoluta a tutta apertura (per quello c'è il 50 DFA). Parliamo di prestazioni "normali". E in questo senso mi chiedo com'è possibile che in ormai diversi anni di full frame non abbiano messo lì il classico cinquantino semi economico con un design nuovo (ma nuovo per modo di dire, si intende un 50 1.7 o 1.4 sarà mica la luna) con AF PLM o DC veloce e WR. Insomma un'ottica standard carina e appetibile da mettere anche in kit. Non penso che avrebbe richiesto chissà che sforzo, per le ragioni di cui sopra....
Cioè è una cosa che avrebbero dovuto fare subito. Il refresh di una roba che potevano lasciare tal quale risulta ancora più bizzarro boh. Continua a lasciarlo marchiato FA e buonanotte. La versione HD non farla neanche che tanto è uguale. Cioè se vuoi risparmiare budget risparmia sul serio. Non capisco perché queste "vie di mezzo"...

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 18:01

Per curiosità sono andato a ripescare su Juza l'annuncio del 35 FA HD, giusto per dire che i commenti si ripetono.. MrGreen
Qualcuno poi ripete sempre i soliti da anni, e già allora wolf aspettava il 70-300!
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3064517
Ad ogni modo è durata solo 5 pagine, questa forse ancora meno.
MrGreen
Sempre per curiosità ho verificato che quello stesso giorno su juza venne indicato l'annuncio 11-18, quindi una operazione di rifacimento con una vera nuova uscita.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3064518
Chissà, magari ci stupiscono negli annunci ufficiali.
Giusto perchè sono sempre ottimista e fan boy.. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 18:32

Ma per diventare fan boy basta prendere in mano una loro macchina per qualche ora. Oppure l'effetto contrario perché basta operare una K3 (qualsiasi anche vecchia, ma con quella nuova peggio che mai) col 55-300PLM e ti inxxxxx ancora di più pensando "così è come devono funzionare le fotocamere" MrGreen
Risposta immediata, no tentennamenti, evidenza già a mirino che il puntino traccia qualcosa di sensato, usabile anche in live view in modo onesto (quelle a cacciavite sono imbarazzanti, mette a fuoco solo se sei già molto vicino all'ottimo e il lancio di dado non decide che deve farsi un giro da infinito a zero tanto per MrGreen).
A questo anche servirebbero dei bei fissi piccoli luminosi e PLM. Per poter usare anche la macchina in LV in situazioni critiche o dove fa comodo usare il touch. Cosa che non fai ovviamente con qualche cannone da 1kg e mezzo montato davanti...

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 20:15


Pentax è sempre ai ci vuole... o meglio ai ci vorrebbe... almeno da quando c'è l'af.
Mi mi stufarono a metà anni 90, e passai a canon.
Quello che è sicuro è che oggi pentax ha solo clienti fedeli e molto pazienti.


Pensa che per qualche anno ero anche passato a Canon ma poi ho deciso di tornare in Pentax.
Infatti nonostante la minore scelta nelle ottiche, la qualità dei corpi e delle ottiche Pentax è sempre stata superiore a Canon, a meno di spendere cifre esagerate, cifre al di fuori della portata di un semplice fotoamatore

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 20:26

ci vorrebbe anche una mirrorless con attacco K

Non so se è già stato detto, ma se fai una mirrorless con attacco K ti ritrovi un mattone come la K01...
Se vuoi l'attacco K per la compatibilità sei costretto al tiraggio da reflex e quindi ti viene parecchio profonda...
Se facessero una Mirrorless dovrebbe avere un nuovo attacco...

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 20:30

È anche per quello che stanno rimandando la mirrorless

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me