| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 7:01
Pentax ha annunciato il Pentax-DA* HD 11-18mm f/2.8 ED DC AW, grandangolo luminoso per fotocamere APS-C. Sarà disponibile da febbraio a un prezzo attorno ai 1500 euro.
 Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_hd11-18_f2-8aw Comunicato stampa : An ultra-wide-angle, Star-series zoom lens for use with K-mount digital SLR cameras, with a large F2.8 aperture over the entire zoom range providing exceptional optical performance LONDON, 30 January, 2019 ?RICOH COMPANY, LTD. and RICOH IMAGING EUROPE S.A.S. are pleased to announce the launch of the HD PENTAX-DA* 11-18mm F2.8 ED DC AW. This high-performance, ultra-wide-angle, Star-series lens features a large F2.8 maximum aperture over the entire zoom range to deliver exceptional optical performance. The HD PENTAX-DA*11-18mm F2.8 ED DC AW ultra-wide-angle zoom lens is the latest model in the new-generation Star (*) series — a lens that provides exceptional image quality to be able to accommodate the super-high-performance digital cameras of the future. It delivers high-resolution, high-contrast images without blurring at the edges, and guarantees excellent imaging performance in high-grade digital photography. With the introduction of this lens, the high quality, high-performance Star series now provides a wide angle-of-view coverage —from ultra-wide angle to telephoto compact models featuring a large F2.8 maximum aperture, exclusively designed for use with PENTAX APS-C-format digital SLR cameras. In addition to an outstanding dustproof, weather-resistant construction, the lens provides a Focus Clamp Mechanism to lock focus at the desired focal point. It also provides useful features to improve performance and dependability in challenging outdoor conditions. These include a space specifically designed for holding a heating device to prevent condensation, and a metallic frame structure, which more effectively transmits the heat of the device to the lens. These greatly improve the lens' operability when shooting in outdoor situations including star-lit skies. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 9:35
Alla strafaccia di chi dava Pentax per morta! |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 9:42
Non solo fuji ha capito che alimentare il mercato dei piastrelloni ff è inutile per certe utenze che cercano compattezza ed allo stesso tempo qualità. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 9:44
Pentax È morta ! |
user142859 | inviato il 31 Gennaio 2019 ore 10:44
Aspetto prove ma la qualità sembra esserci tutta. Come nitidezza sui bordi e correzione delle aberrazione cromatiche direi che ci siamo... |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 10:46
Ho ufficilamente trovato il mio nuovo oggetto del desiderio. Rimarrà fuori dal mio budget per parecchi anni, decisamente una gran bella mossa lo zoom 2.8 grandangolare. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 10:50
un prezzo attorno ai 1500 euro. Va bene che è star ma per essere un apsc è davvero tanto ! |
user142859 | inviato il 31 Gennaio 2019 ore 11:00
1400 € in Francia e Germania |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 11:19
Ma mirrorless in casa Pentax? con la qualità dei corpi e la loro tropicalizzazione da primato.......Li sì che ritornerei in pentax |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 11:29
La faranno la ML chissà fra quanto però |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 12:10
Una volta hanno provato con la k-01 che addirittura aveva circa 80 punti di messa a fuoco, circa il doppio della k3ii, kp e k1, solo che esteticamente.......lasciamo perdere e non era tropicalizzata. Dico io c'era collaborazione con Samsung, perché non comprano a 4 soldi il progetto della nx1, con relative ottiche, ci mettono dentro il loro stabilizzatore (quello della Kp) e fanno sta mirrorless a costo quasi zero. Non per niente ho posseduto la nx1, che attualmente sarebbe ancora molto moderna, sensore retroilluminato, oltre 200 punti AF....... |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 12:12
Certo che 1500 euro è tanto per un 'obbiettivo apsc.... |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 13:03
Vorrei sottolineare due punti: -il clamp per bloccare il fuoco al punto desiderato, che è una manna quando devi avvitare filtri e/o fare una messa a fuoco precisa a mano; -la predisposizione per un accessorio che servirà a scaldare l'obiettivo in modo da evitare la condensa nelle notturne. Questo 11-18, assieme ad una fotocamera con astrotracer, è praticamente la manna del paesaggista. Perché Pentax alla fine pensa all'utilità pratica e non a fare le stupide guerre degli mtf e dei pixel risolti, perché tendenzialmente chi spende 1400€ per un'ottica magari vorrebbe farci foto in giro e non 103 ritratti alla moglie, 2055 al figlio in penombra, 3077 riprese dal balcone di casa e tutte le altre amenità che si vedono in giro L'uscita di quest'obiettivo mi fa ripensare alla possibilità di prendere una K-1: se devo spendere 1500€, probabilmente meglio questo su una aps-c che stare a sobbarcarsi l'impegno di una full frame. |
| inviato il 31 Gennaio 2019 ore 13:12
“ Certo che 1500 euro è tanto per un 'obbiettivo apsc.... „ Il prezzo è al lancio, tra un po è probabile che qualcosa scenda, anche se non credo di molto. Ci sono alternative più economiche. Probabilmente scenderà ancora di prezzo il 12-24 di casa, oppure ci sono i due sigma 10-20. Le diverse caratteristiche è qualità è ovvio che facciano la differenza. Ci si può accontentare o fare di necessità virtù. La fotografia si sa che è un hobby in cui tanti usano la parola investire. Io uso più spesso spendere. 1400 euro mi paiono comunque in linea |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |