“ Il punto è che però nessuno ha trattato la questione entrando del merito e cioè: ... perchè andare a fotografare qualcosa che è stato già fotografato migliaia di volte e che oramai non lascia spazi creativi a chi scatta ? Sbagliato in proposito proporre il paragone con una modella, che il fotografo può vestire, truccare, plasmare, posizionare, ec.ec. secondo le proprie intuizioni e che consente sempre di dare un proprio contributo individuale.
„
La modella la si può truccare come si vuole, far mettere in posa come si vuole, ma sempre lo stesso soggetto rimane, oltre al fatto che ho visto foto di shooting con anche 20 fotografi contemporaneamente portarsi a casa tutti la stessa foto. Se questo vale per la stessa modella non vedo perchè non debba valer anche per la val d'orcia che può essere fotografata sotto infinite situazioni diverse, a partire dalla luce, che cambia durante tutto l'anno, fino ad arrivare alle stagioni, d'estate con il grano, o fine estate inizio autunno con i campi arati,in autunno con i mari di nebbia, inverno se si ha fortuna come quest'anno sotto la neve, fine inverno inizio primavera con il verde e a primavera inoltrata con fioriture e verde.